NOTIZIE

ARRIVA IL NUOVO ROBINSON CRUSOE

E DOPO I FANTASMI ARRIVA IL NUOVO ROBINSON CRUSOE

Cast away

14.04.2003 - Autore: Adriano Ercolani
Non ci siamo ancora ripresi dallo spavento di Le Verità Nascoste, che subito Zemeckis ritorna sui nostri schermi con una nuova opera. Il 12 gennaio esce, infatti, nelle nostre sale Cast Away, film che vede come protagonista lo stesso Tom Hanks. Lattore americano aveva già lavorato con Zemeckis nel 1995, trionfando con Forrest Gump alla notte degli Oscar. Per il momento i due, devono accontentarsi di un ottimo avvio al botteghino americano: la pellicola, infatti, uscita nelle sale americane il 22 dicembre, ha incassato nel solo primo weekend ben 39,7 milioni di dollari, piazzandosi immediatamente alla testa del box-office. Facile prevedere che il film sfonderà in poco tempo il tetto dei 100 milioni di dollari, garanzia di successo economico per una pellicola di tali proporzioni. Già, perché il progetto di Cast Away ha tutti i requisiti necessari per poter essere definito un film-evento: basta pensare che le riprese sono durate ben sei mesi (con un budget complessivo di 85 milioni di dollari) e sono iniziate nel gennaio del 1999, per poi essere sospese per un anno, il tempo necessario per consentire a Hanks una dieta dimagrante di ben 22 chili. La critica americana ha immediatamente osannato la sua nuova grande prova dattore, soprattutto per i 60 minuti abbondanti che lo vedono unico protagonista della pellicola. Al fianco dellattore (si fa per dire) la brava Helen Hunt, che, per tre giorni di lavorazione, ha chiesto ed ottenuto la consistente cifra di un milione di dollari. Lidea di Cast Away è venuta allo stesso Hanks nel 1994, dopo il successo di Philadelphia. Subito ne ha messo al corrente lamico sceneggiatore William Broyles, con il quale stava girando Apollo 13. Lo scrittore, per poter comporre un quadro esauriente e veritiero della vita solitaria del naufrago, si è effettivamente lasciato abbandonare per alcune settimane su di unisola sperduta nel mare di Cortez, a 1200 chilometri dalla California. Dopo questa singolare esperienza Broyles ha potuto scrivere la storia di Chuck Noland, ingegnere informatico della Federal Express che vive in maniera frenetica finché non si ritrova, unico superstite di un disastro aereo, a passare quattro anni come unico abitante di unisola deserta: al suo ritorno nella civiltà i valori in cui crederà saranno del tutto diversi. E lecito dunque aspettarsi che Cast Away diventi uno dei film dellanno visto che le premesse sembrerebbero esserci tutte. Unico, parziale arresto al sicuro successo del film, è la mancata candidatura ai Golden Globes più importanti, eccettuata, ovviamente, quella a Hanks come migliore attore drammatico. Certo, luscita della pellicola negli ultimi giorni dellanno non lo ha di certo favorito nella corsa per questi premi, ma potrebbe invece risultare una scelta vincente per quanto riguarda lo sprint alle nomination agli Oscar 2000, per le quali molti vedono Cast Away come uno dei grandi favoriti. Il 13 febbraio, con la proclamazione dei candidati, ne sapremo di più.