Un cast impressionante, che conta Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan e Joel Edgerton. Una storia famosissima adattata già tre volte al cinema e una in televisione, e da cui è stato tratto un classico con Robert Redford. Queste sono le premesse di The Great Gatsby, prossimo film di Baz Luhrmann, basato sul romanzo di Francis Scott Fitzgerald, con cui il regista torna a collaborare con Leonardo DiCaprio dopo Romeo + Giulietta, il film che prima di Titanic fece conoscere la giovane star. Il nuovo Grande Gatsby unisce a un'ambientazione d'epoca il 3D di ultima generazione, un contrasto che però è naturale, quando parliamo di un regista che ha inserito i Nirvana in un musical ambientato ai primi del Novecento.
La storia ruota intorno a Nick Carraway (Maguire), un giovane del Midwest che si trasferisce a Long Island, New York. Lì conosce il carismatico vicino Jay Gatsby (DiCaprio) e viene trascinato nel suo mondo fatto di vita mondana ma anche ossessione e tragedia, che finisce per coinvolgere anche la cugina di Nick, Daisy Buchanan (Mulligan) con cui Gatsby ha una sofferta storia.
Luhrmann ha ricostruito a Sydney la New York degli anni Venti, utilizzando la computer graphic in maniera creativa. “Il vero effetto speciale del film è vedere questi ottimi attori nel pieno delle loro carriere farsi a pezzi l'un l'altro”, spiega il regista, che rivela anche di aver usato il 3D non tanto per far uscire gli oggetti dallo schermo, ma per cercare un'intimità inedita nel suo film. The Great Gatsby, interpretato anche da Jason Clarke e Isla Fisher, uscirà in USA il 25 dicembre. In Italia sarà distribuito da Warner Bros.


NOTIZIE
Anteprima: DiCaprio è il Grande Gatsby
Baz Luhrmann riadatta per il grande schermo il romanzo di Francis Scott Fitzgerald

07.06.2012 - Autore: Marco Triolo