Ma il destino arriva anche e soprattutto sottoforma di un treno che Jacob prende quasi per caso, nella notte, e che scoprirà essere proprio il treno che trasporta il circo Benzini. Lì, verrà preso sotto la protezione del brutale capo domatore August Rosenbluth (Christoph Waltz), un paranoide schizofrenico che abusa della moglie e degli animali del circo. Jacob naturalmente si innamora di Marlena (Reese Witherspoon), la bella e giovane sposa del cattivo. E qui le cose si complicheranno in un crescendo di violenza, raccontato attraverso una serie di flashback dall'anziano Jacob.

La presenza del premio Oscar Christoph Waltz (che sostituisce un defezionario Sean Penn) è allettante, così come sarà molto interessante vedere Francis Lawrence alle prese con una storia che nulla ha a che vedere coi generi da lui prediletti (ha diretto “Io sono leggenda” e “Constantine”). Ma per molte fan della “Twilight Saga”, il vero motivo per andare a vedere il film sarà solamente lui, Robert Pattinson. Che però preferisce evidenziare il lavoro di squadra: “Credo sia il miglior cast con cui io abbia mai lavorato – rivela – Christoph è incredibile, gentilissimo. Non solo è un attore straordinario, ma anche divertente e sempre pronto a dare una mano. Ha vinto un Oscar, ma nonostante ciò è aperto ai consigli e per nulla altezzoso”. E della Witherspoon dice: “Ho imparato molto da lei, è paziente e ha molta più esperienza di me, quindi è normale che la stia a sentire. Abbiamo riso un sacco: Reese ha un forte senso dell'umorismo, perciò l'atmosfera era seria ma anche rilassata”. Per fortuna, l'attrice “era già una fan della 'Twilight Saga', quindi non aveva un'opinione negativa del mio lavoro”.

“Come l'acqua per gli elefanti” uscirà in Italia il 29 aprile, distribuito dalla 20th Century Fox.