NOTIZIE

Anna dai capelli rossi

La serie animata è nata nel 1979 con il titolo "Akage no An" ed è composta da 50 episodi. Le avventure di Anna sono ispirate al romanzo della canadese Lucy Maud Montgomery.

anna dai capelli rossi

14.03.2003 - Autore: Teresa Manuela Plati
Chi è quella bambina tutta sola, che non fa che chiacchierare, poi sogna di volare? Si chiama Anna Anna dai capelli rossi rossi corallo rossi pastello rossi lampone come i papaveri come i cocomeri quando maturano e sono grossi!   Inizia così la storia di Anna, una bambina dal viso buffo invaso da una miriade di lentiggini, dai capelli straordinariamente rossi e, soprattutto, dallinfinita bontà. La serie animata è nata nel 1979 con il titolo Akage no An ed è composta da 50 episodi. La casa di produzione che si è occupata della realizzazione è la Nippon Animation. Va in onda per la prima volta in Italia alle 20.30 del 20 ottobre del 1980 su Rai 1, ma la protagonista - in realtà - prende vita molti anni prima grazie alla fervida immaginazione della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery (1874 1942) che iniziò giovanissima a scrivere racconti. Sembra che per descrivere il personaggio di Anna, la Montgomery abbia tratto spunto da se stessa, raccontando nel romanzo la propria infanzia, la realtà di campagna che laveva vista crescere, i personaggi che aveva conosciuto e i tanti anni trascorsi ad insegnare. Nel 1908 la scrittrice pubblicò negli Stati Uniti Anne of Green Gables divenuta celebre in Italia con il titolo di Anna dai capelli rossi la fortunata serie di cartoni animati di nuovo in onda dal 2 novembre tutte le mattine dalle 7:00 nel contenitore \"Go-cart\" su Rai Due. Lirrequieta bambina orfana adottata da due anziani fratelli di Avonlea, sul golfo canadese di San Lorenzo, riscosse una tale successo di pubblico che spinse lautrice a proseguire il racconto in una vera e propria serie che comprende altri cinque titoli di prossima pubblicazione nella nuova veste grafica (Mursia Corticelli), un vero e proprio piccolo capolavoro della letteratura romantica che ha ispirato anche diversi film e musical a Londra e Broadway. La storia è nota a tutti: Anna Shirley, è così che la bambina vuole essere chiamata, è cresciuta in un orfanotrofio senza amore e attenzioni. Mentre inizia una nuova vita sullisola Prince Edward, al largo della costa orientale del Canada, viene adottata da una famiglia di agricoltori, il taciturno e scontroso Matthew Cuthbert e la sorella Marilla. I due fratelli vivono nella fattoria di Green Gables. Anna che, nonostante la condizione malinconica della sua crescita, ha ereditato dallesperienza precedente un grande ottimismo e uninesauribile voglia di vivere e curiosità, conquisterà - anche grazie alla sua dolcezza - i due fratelli che non avendo figli propri avrebbero inizialmente preferito adottare un maschietto per poter essere aiutati nel duro lavoro dei campi. In questo nuovo scenario che diventerà la sua casa, Anna incontra lamica del cuore Diana Barry, alla quale giurerà eterna amicizia. Nonostante lindole piuttosto vivace Anna si applica moltissimo negli studi anche per poter dare filo da torcere al suo nemico giurato, il compagno di classe Gilbert Blythe che per molti anni lapostroferà con lappellativo pel di carota dal quale Anna si difenderà ribattendo ignorante, la carote non hanno peli. In un susseguirsi di piccoli e grandi avventure nellincontaminato scenario di Anvolea, la piccola Anna è destinata a diventare una giovane donna forte, intelligente, determinata e dolcissima oltre che una scrittrice di successo che imparerà a ricambiare il sentimento del giovane Gilbert innamorato segretamente di lei da sempre.        
FILM E PERSONE