
Si intitola “Appuntamento con l’amore”, ma solo perché la distribuzione italiana ha deciso di non metterlo in competizione a con il film di Federico Moccia che uscì a metà febbraio, “Scusa, ma ti voglio sposare”. Avrebbero avuto lo stesso tipo di pubblico. Il titolo originale di questa commedia femminile ad episodi con Jessica Alba, Jessica Biel, Julia Roberts, Anne Hathaway e tante altre, era “Valentine’s Day”, parla di San Valentino e potete ben immaginarvi quando sarebbe dovuta uscire e per festeggiare cosa. Il regista di “Pretty Woman” Garry Marshall (che abbiamo intervistato) non riesce purtroppo a convincere il nostro Alessandro De Simone che ne scrive così nella recensione di film.it: “una sceneggiatura povera di scene divertenti e troppo carica di situazioni zuccherose fino al limite della carie”. Ragazzi, siete avvertiti.
Per saperne di più:
La nostra recensione
Garry Marshall, il re della commedia romantica
Il trailer del film

Chris Columbus ritorna al genere fantasy dopo essere stato il papà cinematografico di Harry Potter (ne diresse i primi due episodi, rimanendo poi come produttore dei film successivi). Il suo “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo” si annuncia come l’inizio di una nuova serie di film sull’eponimo personaggio protagonista di ben cinque libri. Mitologia greca e modernismo, si incontrano per raccontare la particolare Odissea del figlio adolescente di Poseidone, accusato ingiustamente di aver rubato i fulmini a Zeus. Così la recensione di Pierpaolo Festa : “I bambini si divertiranno come non mai, perché per una volta Hollywood – in piena crisi nel genere fantasy - torna a vederci giusto. Il segreto? L’aver assoldato Columbus come uomo al timone (del resto col cognome che si ritrova?!). L’entusiasmo del regista, unito alla sua eccellente professionalità nella direzione degli attori più giovani, sono la chiave di volta di questo primo capitolo della saga”. Nel cast Pierce Brosnan, Rosario Dawson e Uma Thurman.
Per saperne di più:
La nostra recensione
Addio Harry Potter, arriva Percy Jackson!
Percy Jackson: intervista a Chris Columbus
Il trailer del film

Dopo il passo falso (per non dire di peggio) di “Un giorno perfetto”, Ferzan Ozpetek ritorna a porre al centro delle sue storie l’omosessualità. Nel suo “Mine vaganti” due fratelli pugliesi ormai adulti, futuri eredi dell’affermato pastificio di famiglia, si rivelano l’un l’altro la propria “diversa” normalità. Solo uno dei due però riesce a confessare il tutto al padre conservatore. Con i ritmi della commedia, nonostante qualche passaggio a vuoto e alcuni siparietti degni di una puntata di un serial televisivo, Ozpetek confeziona un film gradevole ben supportato dagli attori. Riccardo Scamarcio, Ennio Fantastichini, Elena Sofia Ricci e Lunetta Savino ricreano un credibile nucleo familiare. Anche il pubblico straniero, che l’ha visto accanto a noi a Berlino, dove il film è stato presentato lo scorso mese, apprezzò, tributando al film un discreto applauso.
Per saperne di più:
La nostra recensione
Il Trailer del film

Con “Legion” si torna a parlare di angeli e demoni, anche se stavolta la contrapposizione tra le parti non è filosofica, ma bella violenta. I demoni in questione in realtà sono gli stessi angeli: sicuri che il mondo sia destinato alla deriva, preferiscono uccidere quello che dovrebbe essere il nuovo messia anziché dare una nuova chance alla razza umana. Per fortuna che c’è anche l’arcangelo buono, interpretato da un Paul Bettany che, per l’occasione, ci ha offerto una gradevole intervista. Il film non è di quelli che ci si deve segnare sul taccuino, ma è comunque la pellicola più movimentata della settimana, quindi potrebbe andare incontro ai gusti di alcuni di voi.
Per saperne di più:
Guarda lo speciale su Legion

Il dramma-thriller “Chloe – Tra seduzione e inganno” ci dà la possibilità ancora una volta di ammirare la maestria registica di Atom Egoyan. L’autore armeno-canadese racconta un morboso triangolo amoroso: lui, la moglie e l’amante assoldata dalla moglie per tastare la fedeltà del marito. Una storia con un buon bagaglio di erotismo che vede protagoniste la sempre bella e brava Julianne Moore e la tutta occhi Amanda Seyfried (vista in “Mamma mia!”). L’uomo è Liam Neeson. Un bello studio delle personalità che non deluderà gli spettatori dai palati fini.
Per saperne di più:
La nostra recensione
Il trailer del film

“Donne senza uomini” della poliedrica regista iraniana Shirin Neshat ha vinto il Leone d’argento allo scorso festival di Venezia e si candida a diventare uno di quei film da consultare, anche in futuro, per vedere e caprie un po’ l’Iran di oggi e del passato. Come già si può intuire dal titolo, il punto di vista è quello femminile. Si racconta la storia di quattro coraggiose donne che tra il 1953 e il 1979, vissero e anticiparono la locale rivoluzione culturale di fine anni ’70. Metafore e spunti storici ne fanno un film dai mille dettagli estetici e narrativi, senza dubbio uno dei film più interessanti della settimana.

Il programma per la protezione dei pentiti, è al centro della commedia “La valigia sul letto”. Eduardo Tartaglia, Alena Seredova, prossima moglie di Gigi Buffon, Biagio Izzo, Maurizio Casagrande e altre facce più o meno note del cabaret italiano, cercano di strappare risate con un testo che già ha avuto un discreto successo a teatro. Dubitiamo succeda analogamente sul grande schermo, ma mai dire mai.