NOTIZIE

Aladdin, il Genio di Will Smith è blu nel nuovo teaser trailer

Il remake del classico Disney diretto da Guy Ritchie arriverà il 22 maggio

Aladdin

11.02.2019 - Autore: Marco Triolo
“Sarò blu”, aveva promesso Will Smith dopo che Entertainment Weekly aveva rivelato le prime immagini di Aladdin, il remake Disney diretto da Guy Ritchie. Ora il nuovo, breve trailer finalmente ci mostra il Genio di Smith, ed è effettivamente blu!

 
Il filmato solleva altre questioni, però. Nella scena mostrata, Smith sembrerebbe recitare in motion capture. Nelle foto pubblicate da EW, però, l'attore non ha addosso la classica tuta con i sensori, ma è perfettamente in costume da Genio in carne e ossa. Viene da chiedersi, dunque, se quelle non siano scene in cui il Genio finge di essere umano, o se per risparmiare sugli effetti speciali la Disney non seguirà l'esempio del Pinocchio di Benigni, lasciando il Genio nella sua forma “naturale” solo in poche scene.
 
 
Il remake di Aladdin rientra nel nuovo corso Disney, che sta lucrando con successo sulla propria libreria di Classici, riproponendoli con attori in carne e ossa ed effetti digitali di ultima generazione. Abbiamo già visto Alice in Wonderland, La bella e la bestia, Il libro della giungla, Cenerentola. Quest'anno ne usciranno ben tre: il primo sarà Dumbo di Tim Burton, il 28 marzo, seguito da Aladdin il 22 maggio e da Il re leone il 21 agosto.
 
Siamo insomma di fronte a un anno importante per i “nuovi Classici”, l'anno che vedrà la strategia Disney farsi più incalzante. È successo già con i film Marvel, che sono passati da due a tre l'anno. Ma con i remake dei Classici è da vedere se funzionerà allo stesso modo, perché non si tratta di film collegati tra loro. L'effetto nostalgia è potente, per ora, e questi titoli sono in effetti tra i più amati della produzione animata Disney. Ma lo studio deve stare attento a non farsi prendere la mano.
 
 
Il cast di Aladdin include Mena Massoud e Naomi Scott nei ruoli di Aladdin e Jasmine, Marwan Kenzari in quello di Jafar, Navid Negahban nei panni del Sultano, padre di Jasmine. E poi Nasim Pedrad, Billy Magnussen e Numan Acar. La colonna sonora è stata affidata ancora una volta ad Alan Menken, che ha registrato nuove versioni dei brani classici e ha incluso due brani inediti.