NOTIZIE

Addio a Sondra Locke, attrice, regista ed ex partner di Clint Eastwood

L'abbiamo vista accanto a Eastwood in titoli come Il texano dagli occhi di ghiaccio e Coraggio... fatti ammazzare. Ma il loro rapporto fu burrascoso

Sondra Locke

14.12.2018 - Autore: Marco Triolo
Sondra Locke, attrice nominata all'Oscar per L'urlo del silenzio ed ex partner di Clint Eastwood, è morta il 3 novembre scorso all'età di 74 anni. La causa della morte è stata un arresto cardiaco dovuto alle complicazioni di un cancro al seno e alle ossa. La notizia è trapelata solo adesso e arriva dal Los Angeles County Department of Public Health.
 
Apparsa anche in Willard e i topi, Un rantolo nel buio e in serie televisive come Kung Fu e Il pianeta delle scimmie, Sondra Locke ebbe la sua grande occasione nel 1976, quando apparve accanto a Eastwood ne Il texano dagli occhi di ghiaccio. I due iniziarono anche a frequentarsi e, nel corso della loro relazione lunga quattordici anni, girarono sei film insieme, inclusi Coraggio... fatti ammazzare, L'uomo nel mirino e Filo da torcere. La loro storia finì con una causa per gli alimenti dopo che Eastwood l'aveva chiusa fuori di casa e lei aveva scoperto che il partner aveva avuto dei figli da un'altra donna.
 
Anni dopo, Locke avrebbe scritto un libro sulla loro relazione, “The Good, the Bad, and the Very Ugly”, criticando aspramente Eastwood e accusando lui e altri produttori e attori di aver sabotato la sua carriera. In un'intervista nel 1997 definì l'ex partner “un imperatore”. “Se eri nei film di Clint Eastwood, eri nel business del cinema di Clint Eastwood. Non eri parte di Hollywood. Questo divenne evidente molto presto: la gente smise di chiamarmi. Assumevano automaticamente che stessi lavorando esclusivamente con Clint”.
 
Locke ha anche diretto tre film per il cinema e uno per la TV. Il suo primo film da regista, Ratboy, storia di una donna che tenta di adottare un ragazzo deforme somigliante a un ratto, fu un fiasco in USA ma venne accolto con entusiasmo in Europa. Nel 1967, Locke sposò lo scultore e attore Gordon Anderson, suo amico d'infanzia. Anderson era gay e i due si sposarono, a detta dell'attrice, perché “all'epoca uomini e donne non vivevano insieme a meno che non fossero sposati”. Anderson e Locke rimasero molto vicini e non divorziarono mai.

LEGGI ANCHE: I MIGLIORI ACTION DA AVERE IN HOME VIDEO.
 
Fonte: The Wrap