Se amate il mare e avete voglia di conoscerne i più profondi segreti, sappiate che avete due nuovi amici che risiedono nel coloratissimo mondo dei cartoons: il sottomarino Italo e il cavalluccio Marino. A partire dal 19 giugno i due simpatici personaggi con i loro divertenti “botta e risposta” saranno i ‘conduttori’ di Acquanauti, un nuovo programma nato per avvicinare i più giovani alle meraviglie del mondo sommerso. Accanto a loro una giovane fanciulla in carne e ossa, Francesca Parisella. L’appuntamento è su RaiSat Ragazzi ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle 18.10, alle 21.10 e alle 23.10.
Italo è il “deus ex machina” della vicenda, colui che accompagna per mano i giovani spettatori attraverso le meraviglie dei nostri mari, badando bene a rispettare tutte le caratteristiche dell’ambiente marino senza dimenticare che la formula più importante in un progetto come questo è “imparare divertendosi”. Dal canto suo, Marino il cavalluccio marino, attraverso interventi strampalati e ingenui, chiede ad Italo di risolvere e colmare tutte le sue lacune sui misteri del mare e dei suoi abitanti.
Chi sarà il più simpatico dei due? Possiamo discuterne sul nostro Forum!
Sessanta puntate per raccontare attraverso filmati, immagini e rubriche, segreti, leggende e curiosità legati al mondo marino e fornire ai telespettatori notizie e regole fondamentali per il rispetto dell’ambiente. Dalla cernia al sarago, dalle fumarole al barracuda, dai delfini alla tartaruga marina, ogni puntata è dedicata ad un argomento diverso introdotto da Italo e Marino. Subito dopo spazio a libri, informazioni e alla rubrica sulle attività di Marevivo, l’associazione che insegna l’educazione ambientale nelle scuole.
Ad Acquanauti è abbinato un concorso: al termine di ogni puntata viene formulata una domanda ispirata all’argomento del giorno. I ragazzi a casa possono rispondere, dalle 18.30 fino alle 17.30 del giorno successivo, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica raisatragazzigioco@raisat.it. In palio zainetti e t-shirt del programma. Nella sezione magazine del sito di RaiSat Ragazzi (www.raisatragazzi.it), inoltre, potrete trovare video-clip con immagini e contenuti della puntata e della domanda del giorno, le risposte corrette alle domande precedenti e il regolamento del concorso.
Acquanauti , prodotto da A.E. Media Corporation è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e dell’associazione Marevivo. A quanto pare il programma tv è solo il punto di partenza di un progetto molto grande che -come spiega l’amministratore delegato di A.E. Media Corporation, Gabriele Andreoli- comprende anche l’offerta home video di Acquanauti e di Acquanauti Junior (per i più piccoli) e la realizzazione di un film d’animazione per il cinema.
Infine, a proposito di Acquanauti il direttore di RaiSat Ragazzi, Gianfranco Noferi, ha detto: “Il mare è ricco di mistero e sa raccontarci mille storie affascinanti. Acquanauti accompagnerà i nostri telespettatori per tutta l'estate, offrendo loro l’occasione di vivere in modo più curioso e divertente la loro vacanza sulla spiaggia e di essere protagonisti di un insolito viaggio alla scoperta del sesto continente”.
Vai alla galleria immagini


NOTIZIE
Acquanauti, i segreti del mare
Un tuffo nel blu alla scoperta delle piante e dei pesci che popolano il mare in compagnia di due simpatici personaggi animati: il sottomarino Italo e il cavalluccio Marino

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace