È tempo di tirare le somme per la quarta edizione del Roma Fiction Fest che, dopo cinque giorni di incontri anteprime e presentazioni, ha chiuso i battenti con la consueta cerimonia di premiazione. Secondo gli organizzatori, la manifestazione è stata un successo che ha visto la partecipazione di oltre 5000 accreditati, 1500 ospiti italiani ed internazionali e oltre 36000 presenze di pubblico.
Tra ritardi e qualche problema di organizzazione, durante il festival, abbiamo avuto la possibilità di incontrare personaggi di spicco come Claire Danes e Andy Garcia. Abbiamo parlato di sceneggiatura con i responsabili della ABC e con Ivan Cotroneo, il creatore di “Tutti pazzi per amore”. Incontrato interpreti di “C.S.I. Las Vegas”, di “Criminal Minds” e “Lost”. Vissuto attimi di panico alla serata Sky con il cast di “Romanzo Criminale” per l’assalto del pubblico. Siamo entrati nella storia con fiction come “Il sorteggio”, “Le ragazze dello Swing” e “Il peccato e la vergogna”. Fino ad arrivare alla serata finale e scoprire i vincitori dei tanti premi indetti.
Si parte con il concorso internazionale Roma Fiction Fest in cui il presidente A.J. Buckley insieme a Gioia Levi e Giacomo Martelli hanno assegnato i seguenti premi:
Miglior prodotto per la Sezione TV DRAMA
KLASS: ELU PÄRAST (Estonia, 2009)
Miglior prodotto per la Sezione TV COMEDY
LES INVINCIBLES (Francia, 2009)
Miglior prodotto per la Sezione TV FACTUAL
A SLUM SYMPHONY (Italia, 2010)
Migliore attore protagonista per la Sezione TV DRAMA
Margus Prangel per KLASS: ELU PÄRAST (Estonia, 2009)
Migliore attrice protagonista per la Sezione TV DRAMA
Claire Danes per TEMPLE GRANDIN (USA, 2010)
Migliore attore protagonista per la Sezione TV COMEDY
Jason Priestley per CALL ME FITZ (Canada, 2010)
Migliore attrice protagonista per la Sezione TV COMEDY
ex aequo ad Angela Finocchiaro e Lunetta Savino per DUE MAMME DI TROPPO (Italia, 2009-2010)
Miglior regia (trasversale alle categorie TV DRAMA, TV COMEDY e TV FACTUAL)
Jacek Filipiak per NAZNACZONY (Polonia, 2009)
Migliori musiche (trasversale alle categorie TV DRAMA, TV COMEDY e TV FACTUAL)
Lukasz Targosz per NAZNACZONY (Polonia, 2009)
Anna Pavignano, Michele Alberico, Massimiliano Mauceri, Anna Mittone e Dante Palladino, componenti della Giuria SACT/100 Autori hanno premiato Claudia Karvan, Jacquelin Perske, Ian Meadows per SPIRITED come miglior sceneggiatura e consegnato la menzione speciale a Mimmo Rafele e Silvia Napolitano per ZODIACO 2.
Per la Fiction Italiana edita invece i trofei, stabiliti dalla giuria composta da Paola Tonella (presidente), Stefano Francia di Celle e Piero Vivarelli, sono stati così ripartiti:
Miglior prodotto, per la categoria MINISERIE
C'ERA UNA VOLTA LA CITTA' DEI MATTI
Miglior prodotto, per la categoria LUNGASERIE
CRIMINI - LITTLE DREAM
Miglior regia (trasversale alle categorie Miniserie e Lungaserie)
Antonello Grimaldi per IL MOSTRO DI FIRENZE
Miglior Sceneggiatura (trasversale alle categorie Miniserie e Lungaserie)
Giancarlo De Cataldo, Monica Zapellim, Luciano Manuzzi per GLI ULTIMI DEL PARADISO
Miglior musica (trasversale alle categorie Miniserie e Lungaserie)
Stefano Reali per LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA
Miglior documentario/docu-fiction
OPERAZIONE OFF SIDE
Mentre la Giuria L.A.R.A. composta da Marina Diberti (presidente), Fiorella Giannelli, Simone Oppi, Franca Martini e Daniele Orazi ha assegnato i seguenti Premi L.A.R.A. RomaFictionFest:
Miglior interprete maschile
Fabrizio Gifuni per C'ERA UNA VOLTA LA CITTA' DEI MATTI
Migliore interprete femminile
Marina Rocco per TUTTI PAZZI PER AMORE 2
I lettori di “Tv sorrisi e canzoni” partecipando al concorso indetto dalla testata, hanno deciso di premiare in questo modo i loro beniamini:
Migliore attore per la categoria TV MOVIE
Emilio Solfrizzi per MI RICORDO DI ANNA FRANK
Migliore attrice per la categoria TV MOVIE
Vanessa Incontrada per UN PARADISO PER DUE
Migliore attore per la categoria MINISERIE
Alessandro Preziosi per SANT'AGOSTINO
Migliore attrice per la categoria MINISERIE
Vittoria Puccini per TUTTA LA VERITÀ
Migliore attore per la categoria LUNGA SERIE
Gabriel Garko per L'ONORE E IL RISPETTO - PARTE SECONDA
Migliore attrice per la categoria LUNGA SERIE
Virna Lisi per CATERINA E LE SUE FIGLIE 3
Infine il premio per il miglior Pitch, promosso dall’Industry Week, è andato alla FourLab S.R.L., casa di produzione italiana per la sit-com “The Eves – Life without Adams”.
E dopo questa valanga di premi, possiamo finalmente concludere l’avventura al Roma Fiction Fest 2010. L’appuntamento ovviamente è per la prossima estate quando la capitale si tingerà, ancora una volta, di arancione.


NOTIZIE
A Roma vince la fiction
La quarta edizione del Roma Fiction Fest si chiude tra premi e bilanci positivi.

11.07.2010 - Autore: Elisabetta Tirabassi