NOTIZIE

40 anni in rosa

La surreale, simpatica amica 'in rosa' compie 40 anni. Per questa occasione, il festival Cartoons on the Bay assegna il "Pulcinella Award alla Carriera" a Richard Williams, leggenda dell'animazione mondiale e autore delle sequenze dei titoli di testa per alcuni film della Pantera Rosa.

La pantera rosa

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella
Aristocratica, elegante, sofisticata, la Pantera Rosa compie 40 anni. La surreale, simpatica amica nasce l’11 aprile del 1964, quasi per caso. Fritz Freleng e David DePatie, ispirandosi alle movenze di James Dean, dedicano al personaggio i titoli di testa della commedia “La Pantera Rosa” (diamante da cui il personaggio trae il nome), diretta da Blake Edwards. Il consenso di pubblico è tale che i disegnatori realizzano una serie di cortometraggi. Il cartoon diventa subito una star: già il primo corto, “The Pink Phink” (1964), si aggiudica un Academy Award. Seguiranno più di 140 corti di successo. In America, nel 1968, la NBC inizia a trasmettere in Tv le serie animate, poi replicate in tutto il mondo. Quest’anno, celebrazioni in grande stile festeggiano l’“anniversario rosa”.   Il festival dell’animazione internazionale Cartoons on the Bay, a Positano dal 21 al 25 aprile, assegna il “Pulcinella Award alla Carriera” al canadese Richard Williams, leggenda dell’animazione mondiale e autore delle sequenze dei titoli di testa per alcuni film della Pantera Rosa, tra cui “Return of The Pink Panther” e “The Pink Panther Strikes Again”.   La Metro Goldwyn Mayer (proprietaria del marchio) dona un nuovo look al celebre cartoon, e lancia una serie di gadgets esclusivi (già presentati in Nordamerica). Una pantera elegantissima, in doppiopetto fuxia e papillon, firmerà dvd, capi di abbigliamento, accessori, prodotti di lusso, scooter, attrezzature da golf, spille con zaffiri rosa e orologi. Consigliato per l’occasione, lo speciale cofanetto da sei dvd (uscito a settembre 2003), “La Pantera Rosa”, distribuito dalla 20th Century Fox, contenente cinque indimenticabili pellicole con Peter Sellers e sei cortometraggi originali dedicati al felino. Sono compresi menù interattivi, interviste esclusive, documentari e, tra gli speciali, I cartoni animati della Pantera Rosa.   La Pantera Rosa deve alle comiche imprese di Peter Sellers, nei panni del mitico ispettore Clouseau, larga parte del suo successo. La filmografia americana promette per il 2005 The Birth of the Pink Panther (prodotto dalla MGM), una nuova commedia dal cast speciale: Steve Martin sarà l’ispettore Clouseau, Jean Reno incarnerà Ponton, inseparabile assistente dell’ispettore, e la bella Beyonce interpreterà Xania, pop star sospettata per il furto della gemma “Pantera Rosa” (la stessa del primo film). Indiscrezioni segnalano David Beckham nel ruolo di un calciatore implicato in un assassinio. Il film, diretto da Shawn Levy, si baserà su un soggetto di Edwards.   Non è tutto. In vista della nuova pellicola cinematografica, la EMI presenta “Pink Panther’s Penthouse Party”, compilation di musiche pop e lounge, con nuove versioni del classico tema di Henry Mancini riprese da St Germain e Fischerspooner, e brani originali di Fatboy Slim, Nicola Conte, Peggy Lee, Pizzicato Five e altri. Distibuito dalla Virgin, il prodotto è già in vendita nei negozi nordamericani.
FILM E PERSONE