NOTIZIE

10.03.02:programma per Benigni e uno per la Corna

Ci sono solo complimenti ed elogi nel giorno dopo la grande vittoria della melodia sanremese con i Matia Bazar. Agostino Saccà apre la tavola rotonda

Sanremo 2002

11.03.2002 - Autore: Carola Benedetto
Ci sono solo complimenti ed elogi nel giorno dopo la grande vittoria della melodia sanremese con i Matia Bazar. Agostino Saccà apre la tavola rotonda ringraziando tutti ma più di tutti il salvator-Baudo che ha riportato il festival ai bei tempi dei suoi fasti doro. Il festival non rinnega nulla commenta Saccà nemmeno Fabio Fazio che stava alla tradizione come la messa in italiano con quella in latino. La formula vincente infatti sta proprio nellaver saputo inglobare la versione spettacolare di Fazio con leleganza sobria di Baudo, \"tenere lo show ma ridare spazio alle belle canzoni\" dicono dai vertici RAI. Intanto piovono consensi anche sulla straordinaria esibizione di Benigni sapevo che non avrebbe fatto nulla di politico confessa Pippo Baudo Roberto da molto tempo desiderava parlare damore, non lo ha fatto in risposta alle provocazioni di Ferrara. Lui è un genio e ha un mondo suo, una sua sensibilità speciale. Anche la poesia sulla Madonna era pertanto già stata decisa. Ancora una volta Baudo aveva visto giusto. Aveva voluto il comico toscano certo che non avrebbe mancato di dare vita ad un momento di altissima qualità e audience allo stesso tempo. Inoltre è stato raccolto il suo desiderio di tornare a fare tv e così si stanno già muovendo le delegazioni per trovare la giusta formula che unisca la coppia Baudo-Benigni in un programma cucito su misura per entrambi. Anche Francesco Giorgino si aggiudica le sue meritate congratulazioni. Lui che non ha voluto compensi per la propria partecipazione al Dopofestival ha aperto una vera e propria strada. E stato la prova evidente che i giornalisti possono essere coinvolti con intelligenza anche in altre situazioni ha infatti aggiunto Saccà pertanto verrà prestata maggiore attenzione anche alle redazioni regionali, rivelatesi insospettati serbatoi di possibili nuovi intrattenitori. Fra tutti però la Rai ringrazia il presentatore dei presentatori, Pippo Baudo, per aver saputo infondere nuovo coraggio ai grandi investitori. Questa edizione del Festival ha registrato un aumento della pubblicità rispetto alle passate edizioni. Vogliono tornare a puntare sullAzienda visto che lui ha dato prova di affidabilità e questa è una delle vittorie più grandi conclude raggiante Saccà. Le sorprese non finiscono qui. Diretta conseguenza dellAriston è la striscia in seconda serata che sarà condotta da Luisa Corna a partire dal prossimo aprile. La valletta, modella e ora anche cantante sarà infatti impegnata con un programma che la vedrà affiancata da un giornalista sportivo di cui ancora non si conosce il nome. Laccordo, dicono dalla Rai, era stato già firmato prima della gara in modo da proteggere entrambi da eventuali crolli o successi. Se però a questo punto qualcuno volesse anche sapere qualcosa sulla musica, allora sappia che Baudo ha incontrato domenica mattina Gianluca Grignani nel suo Hotel e che, il bello e impossibile penalizzato dalla classifica, gli ha rivelato di essere in testa alle vendite dei dischi.
FILM E PERSONE