NOTIZIE

Iron Man

In attesa delle nuove, imminenti avventure di Batman, Hulk e Wolverine, il nuovo personaggio che sta per affacciarsi al cinema è uno dei supereroi più affascinanti e carismatici della "famiglia" creata dal grande Sta Lee, è cioè Iron-Man.

Iron Man 2

06.08.2007 - Autore: Adriano Ercolani
Ormai la strada delle mega-produzioni hollywoodiane sembra indissolubilmente legata alla figura del supereroe proveniente dai fumetti, soprattutto quelli della Marvel o della DC Comics. La strada l’ha (ri)aperta l’ormai mitico “Batman” (id., 1989) di Tim Burton, e da allora le pellicole dedicate ai paladini della giustizia hanno invaso gli schermi di tutto il mondo.
In attesa delle nuove, imminenti avventure di Batman, Hulk e Wolverine, il nuovo personaggio che sta per affacciarsi al cinema è uno dei supereroi più affascinanti e carismatici della “famiglia” creata dal grande Sta Lee, è cioè Iron-Man.
La storia è quella del magnate Tony Stark che, deciso a combattere il crimine con i suoi potenti mezzi economici, costruisce un’armatura d’acciaio iper-tecnologica che lo trasforma nel celebre “uomo di ferro”.

Il cast messo insieme per realizzare il film, che uscirà nelle sale americane il 2 maggio del 2008, è decisamente originale, in quanto nessuno dei suoi componenti è una “star” di primissima grandezza del firmamento hollywoodiano, in grado di garantire con la propria presenza incassi da sfacelo al botteghino: per la regia del lungometraggio è stato assunto Jon Favreau, attore che molti ricordano nella serie televisiva “Friends” e che come regista ha alle spalle il sorprendente successo di “Elf” (id., 2003), interpretato da Will Ferrell.

I problemi più grandi la produzione li ha avuti per trovare chi interpretasse il protagonista, il miliardario Tony Stak: quando nel 2006 il progetto ha iniziato a prendere forma il primo candidato è stato a furor di popolo Tom Cruise, che dopo il successo non esaltante di “Mission: impossible 3” aveva bisogno di confermare la tenuta della sua popolarità. L’attore più potente di Hollywood ha però tergiversato per svariate settimane, per poi rifiutare l’offerta. Dopo l’eccellente rifiuto la Marvel Enterprises ha evidentemente cambiato strategia, decidendo di puntare sul personaggio invece che sul glamour degli interpreti: ed ecco infatti che il ruolo di Stark  andato all’eclettico Robert Downey Jr., attore di grande e sicuro istrionismo, che renderà la figura dell’eroe ancora più interessante e sfaccettata. Pian piano a lui si sono aggiunti la sempre collaudata Gwyneth Paltrow nei panni della sua fedele segretaria Virginia Potts e soprattutto Jeff Bridges, che vestirà i panni del nemico giurato di Iron Man, Iron Monger.

Il budget di “Iron Man” è notevolmente aumentato nel corso della lavorazione del film, che attualmente è in fase di post-produzione. Alcuni siti specializzati riportano la cifra di 186 milioni di dollari, che dovrebbero essere stati impiegati per la maggior parte nella realizzazione di set ed effetti speciali. Insomma, un investimento che testimonia in pieno come la Marvel punti a fare di questo film uno degli eventi più spettacolari della prossima stagione cinematografica.
FILM E PERSONE