
Voglia di vincere: il licantropo di Michael J. Fox compie 30 anni

Michael J. Fox licantropo: i 30 anni di Voglia di vincere
Usciva il 23 agosto 1985, Voglia di vincere, uno dei più bizzarri e amati film degli anni Ottanta che ha saputo cavalcare l'onda giusta, quella del successo di Ritorno al futuro, riuscendo a non farsi dimenticare nel corso del tempo. In occasione dei trent'anni della pellicola, torniamo ad esplorare il segreto del suo successo...

Tornato dal futuro per una nuova commedia

Voglia di vincere, uno dei film più amati degli anni Ottanta
Michael J. Fox è un timido liceale che cerca la gloria sul campo di basket. La trova nel momento in cui scopre di essere affetto da "Licantropia", una condizione che riguarda la sua intera famiglia.
Voglia di vincere, però, non è un horror, piuttosto una commedia bizzarra e uno dei film più memorabili sul basket.

La trasformazione in lupo
Le fasi della trasformazione del protagonista. La prima volta che diventa lupo all'inizio del film.
Al liceo con Scott alias Marty
Michael J. Fox e gli altri protagonisti del film. Fox intepreta Scott Howard, nella versione italiana doppiato in Marty, con i distributori che pensavano di avere a che fare con l'eroe di Ritorno al futuro...

La storia d'amore con Boof
Susan Ursitti è Boof, innamorata del protagonista di Voglia di vincere. La Ursitti ha smesso di recitare negli anni Novanta preferendo tornare agli studi.

Voglia di vincere al liceo
Il lupo al ballo del liceo: Michael J. Fox e Susan Ursitti in una sequenza di Voglia di vincere.

Al liceo con Scott alias Marty
Michael J. Fox nei panni del lupo. Voglia di vincere è diretto da Rod Daniel, regista che ha poi realizzato le commedie Poliziotto a 4 zampe e Beethoven. Il film è scritto anche da Jeph Loeb, sceneggiatore che anni dopo avrebbe ottenuto un successo enorme con le serie Smallville e Lost.

Stiles, il migliore amico
Jerry Levine nei panni di Stiles, migliore amico di Scott/Marty. Levine ha continuato a recitare, oggi lavora soprattutto in TV con piccole apparizioni in svariate serie televisive: lo abbiamo anche visto in qualche episodio di Elementary.

Padre e figlio licantropi
James Hampton, papà lupo in una scena di Voglia di vincere. Hampton, oggi 79 anni, continua a fare l'attore al cinema e in TV. Sul grande schermo lo ricordiamo nei panni del sindaco di Miami in Scuola di polizia 5. Hampton è tornato anche in Voglia di vincere 2 (1987).

Lorie Griffin nei panni di Pamela
Lorie Griffin è Pamela, oggetto del desiderio del protagonista di Voglia di vincere. Nelle foto l'attrice con Michael J. Fox in una sequenza che li vede protagonisti di uno spettacolo teatrale al liceo. La Griffin ha smesso di recitare all'inizio degli anni Novanta.

Il nemico Mark Arnold
Mark Arnold nei panni di Mick, rivale del protagonista sul campo di basket. Arnold continua a fare l'attore ancora oggi: lavora tanto in TV.

Jason Bateman in Voglia di vincere 2
Jason Bateman nei panni di Todd Howard, cugino di Scott/Marty e protagonista di Voglia di vincere 2. Uscito nel 1987 il sequel è stato rifiutato da Michael J. Fox ormai lanciatissimo a Hollywood.

Teen Wolf - La serie
Nel 2011 è nata Teen Wolf, serie TV ispirata al film e mandata in onda su MTV. Protagonista lo studente Scott McCall morso da un lupo mannaro e adesso in grado di trasformarsi anche lui. Dovrà guardarsi le spalle da una famiglia di cacciatori di lupi e allo stesso tempo prendersi cura dei suoi cari evitando di metterli in pericolo. La quinta stagione della serie è attualmente in onda.