
Venticinque anni di cinema: i più grandi film di Natale usciti dal 1990 ad oggi

Venticinque grandi film di Natale: dal 1990 a oggi
Roberto Benigni e Nicoletta Braschi in una foto da La vita è bella. Era il 1997 e il film usciva a Natale.
Vi presentiamo un excursus dei grandi film natalizi: i titoli usciti in Italia durante le feste nel corso di un quarto di secolo. Dal 1990 a oggi. Uno per ogni anno.

1990: Balla coi lupi
Kevin Costner alla scoperta di se stesso nel meraviglioso western Balla coi lupi. Il film ha vinto sette Oscar tra cui miglior film e miglior regista.
Uscita italiana: 14 dicembre 1990

1991: Terminator 2 - Il giorno del giudizio
Arnold Schwarzenegger nel ruolo della sua carriera. Terminator 2 - Il giorno del giudizio è uno dei migliori sequel della storia del cinema. L'ultimo grande film di una saga uccisa dagli altri tre sequel.
Uscita italiana: 20 dicembre 1991

1992: Codice d'onore
Tom Cruise avvocato della marina militare che tuona in aula contro il colonnello interpretato da Jack Nicholson. Grande cinema legal thriller: Codice d'onore riempiva le sale nel Natale '92.
Uscita italiana: 11 dicembre 1992
Guarda le foto: Avvocati al cinema, Cruise, Hanks, Clooney e i migliori difensori dello schermo
1993: Aladdin
Aladdin, uno dei classici Disney di fine millennio. Il genio doppiato da Robin Williams (in italiano da Gigi Proietti) è uno dei personaggi animati più amati di sempre.
Uscita italiana: 3 dicembre 1993
Leggi anche: La Disney preparà il prequel di Aladdin in carne e ossa

1994: Intervista col vampiro
Ancora Tom Cruise, questa volta nel ruolo che ha sorpreso tutti e rilanciato ulteriormente la sua carriera. Eccolo nei panni di Lestat il vampiro in Intervista col vampiro, tratto dal romanzo di Anne Rice.
La scrittrice, che sin dall'inizio attaccò l'ingaggio dell'attore, fu la prima a scusarsi con un lungo articolo di due pagine in cui elogiava la prova di Cruise.
Uscita italiana: 16 dicembre 1994
Guarda le foto: Vampiri al cinema, i più memorabili dal 2000 a oggi!

1995: Seven
Brad Pitt, Morgan Freeman, Kevin Spacey. Il thriller disturbante è servito.
Seven, il film cult di David Fincher, amato e imitato. Il film ha appena compiuto vent'anni.
Uscita italiana: 15 dicembre 1995
Guarda le foto: Seven, il thriller compie vent'anni. I protagonisti ieri e oggi
1996: Evita
Madonna e Antonio Banderas protagonisti di Evita, il musical di Andrew Lloyd Webber portato sullo schermo dal regista Alan Parker.
Madonna vinse il Golden Globe come migliore attrice in un musical per il ruolo di Evita Peron.
Uscita italiana: 20 dicembre 1996
1997: La vita è bella
Un anno prima di spopolare negli USA, Roberto Benigni riempiva le sale d'Italia con il suo film più importante: La vita è bella.
Nel 1999 vinceva tre Oscar: miglior film straniero, migliore attore protagonista e migliori musiche originali (Nicola Piovani).
Uscita italiana: 20 dicembre 1997
1998: C'è posta per te
La coppia formata da Tom Hanks e Meg Ryan, campioni della commedia romantica con Insonnia d'amore, tornava a formarsi per la seconda volta in C'è posta per te. Il film di Nora Ephron ha anticipato la realtà delle storie d'amore cibernetiche nate via mail.
Film caldo come una coperta che punta il dito contro le corporation che spazzano via i piccoli negozi. Peccato che nel finale quel messaggio venga direttamente cestinato.
Uscìta italiana: 23 dicembre 1998
1999: Tarzan
Il grande ritorno Disney con Tarzan. Vincitore dell'Oscar alla migliore canzone cantata da Phil Collins.
Uscita italiana: 3 dicembre 1999
Guarda il trailer del nuovo film di Tarzan in uscita nel 2016
2000: Unbreakable - Il predestinato
Il film più interessante di M. Night Shyamalan. Il suo "capolavoro mancato". Unbreakable vede Bruce Willis unico sopravvissuto in un mega-incidente di treno. Lui ne esce illeso. E da quel momento il personaggio di Samuel L. Jackson vuole convincerlo che forse lui è un supereroe.
Uscita italiana: 22 dicembre 2000
Leggi la recensione di The Visit, l'ultimo film di M. Night Shyamalan

2001: Ocean's Eleven
Il "Rat Pack" del nuovo millennio guidato da George Clooney, Brad Pitt e Matt Damon protagonisti di Ocean's Eleven. Il fanta-cast si è riformato in altri due sequel, sempre divertenti ma meno belli dell'originale.
Uscita italiana: 21 dicembre 2001
2002: Era mio padre
Tom Hanks e Paul Newman nel gangster movie Era mio padre, diretto da Sam Mendes. Epico.
E' stato l'ultimo lungometraggio uscito al cinema interpretato da Paul Newman.
Uscita italiana: 13 dicembre 2002
Guarda le foto: da Philadelphia a Il ponte delle spie, i dieci ruoli più belli di Tom Hanks

2003: Alla ricerca di Nemo
Uno dei film più belli della scuderia Pixar: Alla ricerca di Nemo, storia di padri e figli inizialmente lontani che si riavvicinano dopo una grande avventura. Presto avrà un sequel.
Uscita italiana: 3 dicembre 2003
Guarda anche: Alla ricerca di Dory, la Pixar scatena il primo trailer
2004: Closer
Clive Owen, Natalie Portman, Jude Law e Julia Roberts. Due coppie che si amano, si tradiscono, si lasciano e si riprendono. Dramma, cuori spezzati, ma anche tanta ironia. Questo è Closer, diretto con mano sicura dal grande Mike Nichols.
Uscita italiana: 10 dicembre 2004
Guarda le foto: Tutti gli uomini di Natalie Portman

2005: King Kong
King Kong, il kolossal di Peter Jackson. Un remake che il regista ha girato con il cuore in mano: il film del 1933 con Fay Wray, infatti, è la sua pellicola preferita di sempre. Quella che gli ha cambiato la vita sin da quando era bambino.
La versione di Jackson, un po' troppo lunga, garantisce grande spettacolo ed emozioni.
Uscita italiana: 16 dicembre 2005

2006: The Prestige
Il film più maturo di Christopher Nolan, quello senza una dose massiccia di effetti speciali, niente epica da supereroi né viaggi spaziali. Soltanto una grande ossessione. E i suoi effetti collaterali potenzialmente sanguinosi. Infine il punto in più: avere David Bowie in scena. Succede in The Prestige.
Uscita italiana: 22 dicembre 2006

2007: La promessa dell'assassino
Viggo Mortensen nel bel mezzo della mafia russa, protagonista del film di David Cronenberg, La promessa dell'assassino. Non un capolavoro come il precedente A History of Violence, comunque un gran bel film.
Uscita italiana: 14 dicembre 2007
Leggi anche: Top Five: Viggo Mortensen attore di metodo

2008: The Millionaire
The Millionaire il film di Danny Boyle che ha trionfato agli Oscar nel 2009. Una storia d'amore ambientata in India e raccontata in flashback con il protagonista concorrente del programma Chi vuole essere milionario. L'amore lo farà andare avanti, risposta dopo risposta.
Vincitore di otto Oscar.
Uscita italiana: 5 dicembre 2008
Leggi anche: Steve Jobs - La recensione del nuovo film di Danny Boyle

2009: Sherlock Holmes
Prima di Benedict Cumberbatch è stato Robert Downey Jr. a rilanciare l'icona di Sherlock Holmes. Lui lo ha fatto al cinema nel bel film di Guy Ritchie in cui lo abbiamo visto affiancato da Jude Law nei panni di Watson.
Uscita italiana: 25 dicembre 2009
Leggi anche: Mr. Holmes e gli altri. Gli Sherlock più celebri di Cinema e TV

2010: The Tourist
Quello del 2010 è stato un Natale cinematograficamente pieno di titoli, ma concretamente con poca offerta di qualità. Tra i film usciti spicca The Tourist, più importante per la confezione che per l'esecuzione. Le vette più alte e sexy dello star power con Angelina Jolie che seduce Johnny Depp a Venezia.
Qualcuno dell'Hollywood Reporter scrisse: "Quello che sembra il miglior champagne di sempre ha in realtà il sapore del prosecco del giorno prima. Questo è The Tourist". Ed è proprio così.
Il miglior film distribuito quel Natale rimane American Life di Sam Mendes.
Uscita italiana: 17 dicembre 2010

2011: Midnight in Paris
Uno dei film più belli dell'ultimo periodo di Woody Allen. Midnight in Paris è frizzante, intelligente e spesso geniale.
Uscita italiana: 2 dicembre 2011
Guarda le foto: Seducenti e divertenti, ecco le muse di Woody Allen
Guarda anche: Woody Allen compie 80 anni, ecco i dieci film da non perdere

2012: Vita di Pi
Quattro Oscar. Tra cui quello per il miglior regista Ang Lee. Vita di Pi è un miracolo visivo. Uno spettacolo emozionante e commovente. Un film da non perdere.
Uscita italiana: 20 dicembre 2012

2013: Philomena
Il Natale cinematografico del 2013 era pieno di offerte di qualità. E Philomena è un grande film diretto da Stephen Frears: un'opera perfetta capace di divertire e allo stesso tempo commuovere il grande pubblico. E di farlo riflettere su un tema serissimo che è quello dell'abbandono dei bambini neonati.
Uscita italiana: 19 dicembre 2013

2014: L'amore bugiardo - Gone Girl
Thriller o commedia cattiva sul matrimonio? Entrambe le cose. L'amore bugiardo - Gone Girl è un David Fincher in gran forma che adatta alla lettera il romanzo di Gillian Flynn. Ottima la prova dei due attori: Ben Affleck nei panni del marito poco sveglio e Rosamund Pike in quelli della moglie scomparsa.
Uscita italiana: 18 dicembre 2014
Guarda la videointervista a Rosamund Pike: "L'amore bugiardo vi farà amare di più vostra moglie"

2015: quale è il titolo di punta?
Sono tanti i titoli in sala a Natale. Il kolossal fantascientifico Star Wars, il nuovo film di Spielberg, quello di Woody Allen.
Ecco cosa potete vedere in sala a Natale, guardate qui le foto dei film