
Undici commedie divertenti e intelligenti da recuperare assolutamente

Selvaggi in fuga (Hunt for the Wilderpeople, 2016)
S'intitola Selvaggi in fuga ed è una commedia neozelandese diretta da Taika Waititi (regista del prossimo Thor: Ragnarok).
Si tratta di uno di quei titoli che vale la pena recuperare immediatamente: una commedia incentrata sul rapporto tra un ragazzino di città (Julian Dennison) costretto a mettere da parte le divergenze con lo zio burbero (Sam Neill) e fuggire con lui nei boschi della Nuova Zelanda, dove impareranno a tollerarsi a vicenda.
Hunt for the Wilderpeople (questo il titolo originale) è la prima delle undici commedie che vi segnaliamo in questa nostra classifica composta da film del ventunesimo secolo passati troppo in fretta sugli schermi e titoli che vale la pena riscoprire. Ora è il momento di farlo.
Scopriteli scorrendo le foto della gallery.
Guarda anche:
Dieci film che gli Studios non vogliono che vediate
Sequel: dieci attori che hanno rifiutato offerte da milioni di dollari
Venezia: undici film da non lasciarsi scappare alla mostra

Il ladro di orchidee (2002)
Uno dei film più geniali realizzati a Hollywood negli ultimi quindici anni. C'è tutto dentro Il ladro di orchidee: la geniale follia visiva di Spike Jonze, quella narrativa dello sceneggiatore Charlie Kaufman, grandi attori come Meryl Streep e Chris Cooper (premiato con l'Oscar), una trama metacinematografica che inchoderà chiunque abbia mai sognato di fare cinema... e poi ci sono due Nicolas Cage al prezzo di uno. Quando ancora Cage sapeva tirar fuori il suo talento.
Un capolavoro.

Mean Girls (2004)
Sulla carta è il "chick-flick" più celebre del ventunesimo secolo, ma la forza di Mean Girls non incanta esclusivamente il pubblico femminile. Cinema liceale brillante: una storia di amicizia e rivalità in grado di lasciare il segno.

Kiss Kiss, Bang Bang (2005)
Kiss Kiss, Bang Bang è uscito un paio di anni prima che Robert Downey Jr. tornasse all'olimpo di Hollywood grazie alla scuderia Marvel.
La commedia poliziesca di Shane Black (sceneggiatore di Arma letale), è intelligente, irresistibile e sexy. Ed è anche in grado di essere coraggiosa e violenta. Downey e Val Kilmer sono perfetti come coppia protagonista di questo imperdibile Buddy-Movie.

Superbad - Tre menti sopra il pelo (2007)
Diffidate dal titolo italiano: Superbad è uno spassoso e intelligente film travestito da commedia esagerata ma con un cuore pulsante "coming-of-age".
I loser protagonisti di questa storia impareranno a maturare entro la fine dei titoli di coda. Da non perdere anche la prova di Emma Stone, poco più che diciottenne all'epoca delle riprese.

In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008)
In Bruges è un piccolo grande film che lascia il segno all'interno del genere commedia nera. Due sicari britannici (Colin Farrell e Brendan Gleeson, perfetti) vanno in trasferta in Belgio, ma entrambi flirtano con la depressione mentre sono alle prese con una missione impossibile affidatagli da un capo con forti problemi di sanità mentale (Ralph Fiennes). Il film di Martin McDonagh è un gioiello da riscoprire.

Zack e Miri - Amore a primo sesso (2008)
Due amici squattrinati decidono di sbarcare il lunario girando un lungometraggio porno amatoriale. Zack e Miri è uno dei film più riusciti di Kevin Smith (e sono pochi quelli riusciti all'interno di una dozzina di titoli in totale). Si ride, ci si avventura per un po' all'interno della commedia irriverente e poi si torna sui propri passi verso una storia sentimentale. Un film che diverte tutte le volte.

Fratellastri a 40 anni (2008)
Una delle pietre miliari del Frat Pack, Fratellastri a 40 anni scatena tutta la forza della coppia "di idioti" formata dai grandissimi Will Ferrell e John C. Reilly. Un grande film demenziale con un paio di sequenze veramente estreme.

Four Lions (2010)
Commedia nera intelligente e coraggiosa, Four Lions racconta la storia di quattro aspiranti terroristi che in realtà sono essenzialmente degli idioti. Ma le forze dell'ordine riescono a fare più caos di loro...
Riz Ahmed guida il cast del film. E in una particina c'è anche Benedict Cumberbatch.

Frances Ha (2012)
Un film che sembra girato da un giovane Woody Allen, Frances Ha di Noah Baumbauch è una commedia leggera come una piuma che improvvisamente è in grado di diventare indimenticabile. Merito della bella prova di Greta Gerwig nei panni di una brillante ed entusiasta sognatrice newyorchese.

The Nice Guys (2016)
The Nice Guys è il secondo film di questa lista diretto da Shane Black. Il perfetto incrocio tra giallo e commedia. E il regista azzecca ancora una volta la coppia di protagonisti: Russell Crowe e Ryan Gosling sono irresistibili.
Uno dei migliori film del 2016.
Leggi la recensione