
Thelma & Louise venticinque anni dopo: i protagonisti ieri e oggi

I venticinque anni di Thelma & Louise
Comincia così Thelma & Louise con uno dei selfie più famosi della storia del cinema. E finisce con un fotogramma che ogni amante della settima arte riconoscerebbe all'istante. Era il maggio del 1991 quando il film veniva presentato a Cannes. Qualche settimana dopo approdava sugli schermi USA pronto a diventare una pietra miliare del grande schermo.
Celebriamo i venticinque anni del cult di Ridley Scott, riscoprendo i volti delle sue protagoniste indimenticabili e degli attori che provano a inseguirle durante tutto il film.
Leggi anche: Incontro con Susan Sarandon e Geena Davis a Cannes: "Vi raccontiamo il cult che ha suscitato le ire di molti"

Geena Davis è Thelma
Geena Davis nei panni di Thelma. L'attrice ha compiuto sessant'anni lo scorso gennaio. Dopo aver cavalcato l'onda del successo al cinema, e aver vinto un Oscar come non protagonista per Turista per caso, la Davis si è ricostruita una carriera in TV dove ha interpretato serie di successo come Commander in Chief e Grey's Anatomy.

Susan Sarandon è Louise
Compirà settant'anni il prossimo 4 ottobre, Susan Sarandon una delle più grandi attrici della storia del cinema statunitense. E' stata nominata all'Oscar per cinque volte: ha vinto una sola statuetta grazie al ruolo della suore Helen nel drammatico Dead Man Walking, diretto dall'allora suo compagno Tim Robbins.

Sul set del film con Ridley Scott
Sul set di Thelma & Louise con Michael Madsen, Susan Sarandon, Geena Davis e Ridley Scott.

Thelma & Louise: il momento di svolta
Il momento di svolta nel film. Thelma viene attaccata da un uomo che vuole violentarla. Ci penserà Louise a salvarla con un colpo di pistola al cuore dell'assalitore. Da quel momento il weekend di pesca diventa a tutti gli effetti una fuga verso il Messico.

La scena del camion
Armate fino ai denti, le due protagoniste riempiono di piombo il camion di un uomo che si rivolge a loro in maniera volgare a sfondo sessuale. Dopo qualche colpo il veicolo prende fuoco. Una sequenza iconica.

Brad Pitt ieri e oggi
Brad Pitt è il cowboy J.D. L'attore aveva ventotto anni quando il film è uscito nelle sale: quel ruolo, soffiato a George Clooney, ha lanciato la sua carriera.
A sinistra Pitt oggi, cinquantadue anni compiuti lo scorso dicembre.

Harvey Keitel è il detective Slocumb
Harvey Keitel è il Detective Hal Slocumb, poliziotto che si mette all'inseguimento delle due donne. L'unico che capisce quello che è successo alle protagoniste e che vuole salvare loro la vita. A sinistra Keitel oggi, 77 anni compiuti tre giorni fa, il 13 maggio scorso.

Christopher McDonald ieri e oggi
Christopher McDonald è Darryl, il marito di Thelma, un uomo ruvido che impone la sua volontà su quella della moglie, sottomettendola ventiquattro ore al giorno. McDonald lavora al cinema e in TV non stop dal 1980.

Michael Madsen è Jimmy
Michael Madsen è Jimmy Lennox, l'uomo con il quale Louise ha una relazione problematica. Lui la ama, lei non è più in grado di legarsi a un uomo.
Madsen, attore feticcio di Quentin Tarantino, compirà cinquantotto anni a settembre.

Ridley Scott ieri e oggi
Ridley Scott a destra sul set di Thelma & Louise. Il regista ha compiuto settantotto anni a novembre. E' attualmente impegnato sul set di Alien: Covenant. Nel corso della sua carriera è stato nominato all'Oscar - nella categoria miglior regia - per tre volte: la prima con Thelma & Louise, poi con Il gladiatore e infine con Black Hawk Down.

Geena Davis on the road
Geena Davis nei panni di Thelma finalmente si lascia andare a un sorriso, trovando se stessa nelle strade dell'Arizona.

Brad Pitt e Geena Davis, la scena di sesso di Thelma & Louise
La scena di sesso tra Brad Pitt e Geena Davis. L'uomo rovinerà ulteriormente i piani delle due protagoniste rubando i loro ultimi risparmi.

L'ultima corsa del film
Geena Davis e Susan Sarandon nel finale del film. Thelma & Louise ha ricevuto sei nomination all'Oscar: miglior regia, miglior montaggio, miglior fotografia, miglior sceneggiatura originale (l'unica vinta) e due nomination per entrambe le attrici protagoniste.

L'ultimo bellissimo fotogramma
L'ultimo fotogramma del film. Inizialmente avremmo visto la macchina in discesa durante il salto, Ridley Scott però ha deciso di fermare l'immagine e farla entrare per direttissima nella storia del cinema.
Guarda anche: grande cinema, venti scene che ci hanno fatto venire la pelle d'oca