
Tarantino e Clooney fratelli di sangue: Dal tramonto all'alba compie 20 anni

Dal tramonto all'alba, 20 anni di un cult
Arrivava negli USA il 19 gennaio 1996 (e in Italia con un anno di ritardo), Dal tramonto all'alba, l'horror splatter uscito dalla mente di Quentin Tarantino (sceneggiatore) e diretto da Robert Rodriguez. Un titolo mai dimenticato nel genere vampiresco.
Del film ricordiamo i litri di sangue versati in scena, la danza erotica di Salma Hayek e la coppia di protagonisti formata da George Clooney e Quentin Tarantino entrambi alla loro più importante prova attoriale: per Clooney quello era il primo grande passo dalla TV al cinema, per Tarantino invece è stata l'unica volta che ha interpretato un ruolo di punta in un film.
Riscopriamo questo piccolo cult horror, svelandone le curiosità e ritrovando i protagonisti.

I vampiri di Dal tramonto all'alba
Cheech Marin è uno dei vampiri del Titty Twister, il locale che sorge in cima a un antico tempio azteco. Un posto maledetto pieno di mostri che attirano camionisti per rubare i loro beni e cibarsi del loro sangue. Non hanno però fatto i conti con George Clooney che li eliminerà tutti, uno per uno.
Guarda le foto: Vampiri al cinema, i più memorabili dal 2000 a oggi

George Clooney è Seth Gecko
George Clooney nei panni di Seth Gecko, criminale e assassino. Non è però uno psicopatico. Almeno non quanto il fratello.
L'attore aveva trentacinque anni quando Dal tramonto all'alba è arrivato nei cinema. Il film ha segnato un passo importante nella carriera di Clooney, allora conosciuto soprattutto per il ruolo di Doug Ross nella serie E.R. - Medici in prima linea.
L'horror di Rodriguez gli ha spianato la strada verso il grande schermo. A sinistra l'attore oggi: compirà cinquantacinque anni il 6 maggio.

Dal tramonto all'alba: la scena più bella
La scena iniziale di Dal tramonto all'alba, insieme alla danza di Salma Hayek, è la migliore del film. Comica, violentissima, piena di tensione e alla fine letteralmente esplosiva.

Quentin Tarantino è Richie Gecko
Quentin Tarantino attore per Robert Rodriguez. Lo vediamo nei panni di Richie Gecko, psicopatico dal grilletto facile. E maniaco sessuale. Tarantino è perfetto nel ruolo ed è un peccato quando a metà della storia lo vediamo uscire di scena: il film risente della sua assenza.
Aveva trentatre anni quando Dal tramonto all'alba è uscito nei cinema. Ne compirà cinquantatre a marzo.
Tarantino ha sempre alternato qualche parte attoriale ai suoi lavori da regista: lo ricordiamo in Desperado, Girl 6 di Spike Lee, nella serie Alias prodotta da J.J. Abrams, in Little Nicky e nel western asiatico Sukiyaki Western Django. Più volte il regista è apparso in piccoli ruoli nei lavori che ha diretto.
L'ultimo film di Tarantino, l'ottavo, intitolato The Hateful Eight, arriverà nei cinema italiani dal 4 febbraio.
Guardate il trailer: Tutti contro tutti nel western The Hateful Eight

Clooney e Tarantino fratelli sul set
A parte la virata improvvisa nell'horror che è il vero colpo di scena del film, Dal tramonto all'alba funziona soprattutto per il rapporto tra i fratelli Gecko messo in scena da Clooney e Tarantino con il primo che si prende cura del secondo costantemente. Più una mamma che fratello maggiore.

Salma Hayek è Santanico Pandemonium
Santanico Pandemonium è una delle vampire più sexy della storia del cinema. La interpreta Salma Hayek in una performance erotica in cui seduce sia Clooney sia Tarantino. E rivolgendosi al primo lo minaccia di trasformarlo in uno schiavo. Quello risponde: "No grazie, ho già avuto una moglie!".
Clooney è stato sposato con l'attrice Talia Balsam dal 1989 al 1993. Nel 2014 è diventato il marito di Amal Alamuddin.

Salma Hayek e la gelosia di Clooney sul set
Salma Hayek ieri e oggi. A destra l'attrice nei panni di Santanico Pandemonium. Aveva trent'anni. Ne ha compiuti quarantanove lo scorso giugno.
L'attrice ci ha raccontato nel corso della nostra intervista esclusiva: "Potrei parlare per ore di Dal tramonto all'alba. Ricordo la scena in cui mi versavo addosso il whisky con Quentin che beveva succhiandomi l'alluce: io dovevo rimanere fissa su di lui a guardarlo in maniera seducente. Mi rivolgevo solo a lui, cosa che ha fatto imbestialire George Clooney! George diceva: 'Ma non mi guarda nemmeno un po', perché?'. E Quentin rispondeva: 'Sono io lo sceneggiatore, decido io chi guarda!'".

Harvey Keitel ammazzavampiri
Harvey Keitel nei panni dell'ex pastore Jacob Fuller, l'unico in grado di proteggere tutti i protagonisti del film. C'è solo un problema: ha perso la fede nel momento in cui ha perso sua moglie. La ritroverà davanti ai vampiri e si autoproclamerà nuovamente come "un maledetto servo di Dio".
Il leggendario Keitel è stato da poco diretto da Paolo Sorrentino in Youth - La giovinezza. Ha compiuto settantasei anni il 13 maggio scorso.

L'uomo dietro la macchina da presa: Robert Rodriguez
Il regista Robert Rodriguez aveva già diretto El Mariachi e Desperado. In quest'ultimo film aveva arruolato Quentin Tarantino nel cast (il tempo di un cameo in cui racconta una barzelletta). Da allora hanno spesso collaborato insieme: Rodriguez ha diretto l'amico in Dal tramonto all'alba. Si sono ritrovati co-registi anche sui set di Four Rooms e Grindhouse (poi diviso in due film). Rodriguez è stato anche il compositore delle musiche di Kill Bill - Vol 2.
Il suo lavoro cinematografico più recente è Sin City 2 - Una donna per cui uccidere.

Juliette Lewis dal cinema alla musica
Juliette Lewis interpreta Kate Fuller, figlia del personaggio di Harvey Keitel e ossessione erotica di Tarantino nel film. L'attrice allora ventitreenne stava vivendo il momento di maggior successo della sua carriera: all'epoca è stata anche la protagonista di Assassini nati e del bellissimo Strange Days.
Oggi la quarantaduenne Lewis continua a recitare - la vedremo in Jem e le Holograms - ed è diventata una cantante. Ha inciso diversi album anche con la band The Licks.
Guarda anche: Strange Days, 20 anni da cult

Ernest Liu è Scott Fuller
Ernest Liu interpreta Scott, secondo figlio del personaggio di Keitel e fratello, poco sveglio, di Juliette Lewis. Liu ha smesso di recitare all'inizio degli anni 2000.

Lo sceriffo dei film di Tarantino: Michael Parks
Michael Parks è lo sceriffo Earl McGraw personaggio importante all'interno dell'universo tarantiniano alla sua prima apparizione in Dal tramonto all'alba dove lo vediamo morire nella scena iniziale. In realtà non è morto: lo ritroviamo infatti in Kill Bill - Vol 1 e in Grindhouse - A prova di morte. E' stato interpretato da Don Johnson in Dal tramonto all'alba - La serie.

Tarantino tra i vampiri del Titty Twister
Tarantino nei panni di Richie, circondato dai vampiri - che ancora fingono di essere umani - nel bel mezzo del Titty Twister, il locale dove si svolge tutta la seconda metà del film.

Danny Trejo barista vampiro
Tra i vampiri riconosciamo Danny Trejo, attore feticcio di Rodriguez. E' apparso in quasi tutti i film del regista. Lo ricordiamo soprattutto nei panni di Machete. L'attore è tornato a interpretare anche i due sequel della saga usciti direttamente per il mercato Home Video.
A settantuno anni Trejo continua la sua carriera d'attore girando tra i quattro e i cinque film l'anno.

Tom Savini è Sex Machine
Tom Savini, maestro del make-up, appare nel ruolo di Sex Machine. Uno dei personaggi più divertenti del film, armato di una pistola che indossa all'altezza del pene.

Dal tramonto all'alba: i sequel mai visti al cinema
Dal tramonto all'alba ha avuto due sequel usciti direttamente in Home Video: Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro (1999) e Dal tramonto all'alba 3 - La figlia del boia (2000). Quest'ultimo è in realtà un prequel ambientato nei primi anni del Novecento.

I fratelli Gecko nel 1996
I fratelli Gecko catturati all'interno di una tipica inquadratura in stile Tarantino, con la macchina da presa piazzata nel bagagliaio di una macchina.

I fratelli Gecko nel nuovo millennio: Dal tramonto all'alba - La serie
Nel 2014 i fratelli Gecko sono arrivati in TV protagonisti di una serie ispirata al film e creata dallo stesso Robert Rodriguez. La prima stagione segue gli eventi del film. E' stata trasmessa in Italia nel 2015. Quest'anno la terza stagione debutterà negli USA.
Nei ruoli che furono di Clooney e Tarantino troviamo D.J. Cotrona e Zane Holtz.

L'eredità di Santanico Pandemonium in TV
L'attrice e cantante Eiza González ha interpretato Santanico Pandemonium nella serie ispirata al film e trasmessa in Italia su Rai 4.