
Supereroi, le rivalità che non hanno senso (ma vogliamo vedere lo stesso)

Batman contro Superman
Negli ultimi anni abbiamo visto Batman scontrarsi con Superman e Captain America in rotta con Iron Man, ma ci sono molte altre storiche rivalità tra i supereroi dei fumetti americani che ancora in sala non abbiamo visto. Ecco le faide più assurde, bizzarre, ridicole tra eroi in costume, sia quelle che abbiamo già incontrato, sia quelle che ci piacerebbe davvero tanto vedere, un giorno...
Cominciamo proprio da quella tra Batman e Superman. Una rivalità che dice moltissimo sul carattere del Cavaliere Oscuro, un grande stratega che non ha paura di lanciarsi nelle missioni più impossibili perché ha progettato tutto. Un uomo talmente intelligente da poter competere con la forza bruta grazie al suo cervello. Il loro più famoso scontro avviene, nei fumetti, sulle pagine de "Il ritorno del cavaliere oscuro" di Frank Miller. L'analoga scena di Batman v Superman è ispirata proprio a quella storia: Batman indossa un'armatura e sembra quasi poter competere con i poteri divini di Superman.
Enfasi sul "quasi": al di là del rispetto per il coraggio e la determinazione di Bruce Wayne, questo conflitto non ha il minimo senso. Superman potrebbe tranquillamente scioglierlo con la vista laser, congelarlo con il suo alito, disintegrare ogni singolo osso del suo corpo alla velocità della luce. Eppure è proprio per questo che amiamo vederli competere.
GUARDATE ANCHE:
Supereroi al cinema: 13 film che hanno rischiato di esistere
Dieci film di supereroi di cui non ricordavi l'esistenza
Supereroi vintage in TV: da Hulk a Wonder Woman, che fine hanno fatto?

Ciclope contro Wolverine
La rivalità amorosa più celebre dei fumetti. I poveri Scott Summers e Logan da anni si litigano le attenzioni della collega negli X-Men Jean Grey. Ma, a parte che Jean da sempre preferisce Scott, è ora di finirla: ci sono cose ben più importanti per cui vale la pena lottare insieme, tipo la causa mutante. E poi entrambi hanno avuto altre storie d'amore importanti, non è che sia tanto salubre vivere di ossessioni.

Flash contro Superman
Superman è l'essere più potente dell'universo, quando si trova sulla Terra. Di questo deve ringraziare i raggi del nostro sole giallo, che gli danno superforza, supervelocità, la capacità di volare, di sparare raggi dagli occhi, eccetera eccetera. Eppure, nonostante questa evidente superiorità, è da anni che va avanti a sfidare il povero Flash per vedere chi è più veloce. Succede, al cinema nella scena dopo i titoli di coda di Justice League. E che cavolo, Superman, potresti anche lasciarlo vincere e chiuderla lì.

Captain America contro Iron Man
In Captain America: Civil War i due leader degli Avengers si sono scontrati per una divergenza di idee sul controllo degli esseri con superpoteri da parte dei governi mondiali. E, per quanto i punti di vista di entrambi siano validi, di occasioni per evitare l'escalation ce ne sono talmente tante, nel film, da spingerci a chiederci: ma non è che tutto questo casino si poteva evitare parlandone davanti a un kebab?

Wolverine contro Hulk
Ok, Wolverine ha dalla sua il fattore rigenerante, e può guarire anche se sciolto nell'acido praticamente. Ma Hulk è letteralmente l'essere più potente dell'universo Marvel, capace di contrastare intere armate aliene da solo e di combattere gli dei. In altre parole: Logan, ci puoi pure provare, ma non vincerai mai. Mettitela via.
PS: ora che Disney ha comprato Fox, speriamo davvero che qualcuno sostituisca Hugh Jackman nel ruolo di Wolverine e che questa rivalità raggiunga il grande schermo!

Shazam contro Superman
La storia editoriale di Shazam è complicata e getta una luce sinistra sulla DC Comics. Il personaggio, nato come Captain Marvel, veniva pubblicato dalla casa editrice Fawcett, finita poi sul lastrico per via di una causa legale scatenata dalla DC. L'accusa? Captain Marvel era copiato da Superman. Anni dopo, fu la stessa DC a comprare il personaggio, ormai privo di casa editrice, per inserirlo nella propria scuderia. E la rivalità tra i due eroi si è concretizzata nelle pagine dei fumetti.
Ma, a pensarci bene, chiunque abbia letto i fumetti di Captain Marvel/Shazam (o abbia visto il trailer del prossimo film di Shazam) sa bene che in realtà quest'ultimo è un bambino che si trasforma in adulto. Dunque, quando si scontra con lui, Superman di fatto picchia un bambino! Non certo la più nobile delle imprese per il supereroe più potente del mondo, ma d'altro canto neanche la DC si è comportata esattamente in maniera onesta con al Fawcett.

Punisher contro Daredevil
Li abbiamo visti scontrarsi nella seconda stagione di Daredevil, ma Frank Castle e Matt Murdock si sono già battuti diverse volte nei fumetti Marvel. La ragione è sempre la stessa: un diverso metodo di lavoro.
Frank non esita a giustiziare i gangster a sangue freddo, Matt invece non vuole uccidere nessuno. I due spesso si ritrovano a collaborare per cause di forza maggiore, e invariabilmente litigano su questo. Ecco la soluzione: per Daredevil, smettila di tentare di lavorare con il Punitore. Per Frank: uccidi chi ti pare, ma magari fuori da Hell's Kitchen? Ci sono tanti quartieri a New York dove Daredevil non è presente, suvvia...

Hulk contro la Cosa
La domanda che da sempre assilla i fan dei fumetti Marvel è la seguente: è più forte Hulk o la Cosa? In realtà è una domanda insensata. Hulk è un essere praticamente indistruttibile, come abbiamo già detto. Ben "La Cosa" Grimm, membro dei Fantastici Quattro, è "solo" un omone di roccia. E Hulk le rocce le spacca semplicemente saltandoci sopra.
(Anche questo è uno scontro che vorremmo vedere, accordo Disney/Fox permettendo...)