
Star Wars: tutto quello che c'è da sapere su Il risveglio della forza

Star Wars - Episodio VII: cosa sappiamo finora
Arriverà nei cinema il 16 dicembre Star Wars: Il risveglio della Forza. Abbiamo appena visto il nuovo trailer, ma cosa sappiamo finora del nuovo capitolo dell'amata saga creata da George Lucas, a parte la data di uscita? Scopriamolo insieme...

Il titolo
Ha fatto storcere il naso ad alcuni, che si sono chiesti se la Forza si fosse addormentata nel frattempo. Eppure, Il risveglio della Forza è un titolo perfetto, perché ci comunica in un sol colpo che i Jedi e la loro misteriosa energia che tutto avvolge sono scomparsi da un pezzo nella Galassia, e c'è nuovamente bisogno di loro.

Il regista e gli sceneggiatori
Dopo aver inizialmente rifiutato un incarico così tosto, J.J. Abrams, fan sfegatato della saga originale, ha accettato l'incarico di dirigere il film, le cui riprese si sono concluse a novembre dello scorso anno. Abrams non tornerà alla regia dei prossimi capitoli: Episodio VIII sarà scritto e diretto da Rian Johnson e arriverà il 26 maggio 2017. Alla sceneggiatura de Il risveglio della Forza troviamo Abrams e Lawrence Kasdan, sceneggiatore de L'impero colpisce ancora. La prima stesura dello script è opera di Michael Arndt, sceneggiatore di Toy Story 3. Pare che Abrams lo abbia accantonato per dare più spazio ai protagonisti della trilogia originale.

George Lucas non è coinvolto
Il creatore della saga, George Lucas, è croce e delizia dei fan. Senza di lui non ci sarebbe Star Wars, ma il suo continuo rimescolare le carte, cambiando dettagli della trilogia classica a suo piacimento, e la non proprio riuscita trilogia prequel hanno fatto infuriare molti fan. Ora quegli stessi fan potranno gioire: Lucas non sarà coinvolto nella nuova trilogia. Il regista ha rivelato che, anche prima di vendere Lucasfilm alla Disney, aveva comunque messo in cantiere i tre nuovi episodi. Ma i soggetti da lui immaginati non sono stati e non saranno utilizzati, accantonati in favore di idee del tutto originali.

Le location
Abrams ha rivelato subito dopo il suo ingaggio che avrebbe girato il più possibile su set reali. Questi includono svariate location in giro per il mondo, in Scozia, Irlanda (l'isola Skellig Michael), Islanda, il deserto di Abu Dhabi e i Pinewood Studios inglesi, con cui la produzione ha stretto un accordo per più film.

Il ritorno dei modellini
Il presidente della Disney, Bob Iger, posa davanti al set del Millennium Falcon. Non solo Abrams ha girato su set reali, ma ha anche fatto costruire modelli a grandezza naturale e miniature di molti dei velivoli che vedremo nel film, mescolando CGI a tecniche classiche per avvicinarsi il più possibile al look della trilogia originale.

Il plot
Non molto è trapelato sulla trama del film, ma secondo le voci più insistenti ruoterà intorno a una mano. In particolare, la mano robotica di Luke Skywalker, ritrovata su un pianeta desertico (che potrebbe essere Tatooine) da due dei protagonisti, i personaggi interpretati da John Boyega e Daisy Ridley (vedi oltre). La storia sarà ambientata, questo è confermato, 30 anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi. L'impero galattico non è stato completamente debellato e toccherà ancora una volta a un manipolo di eroi finire il lavoro. E' anche possibile che Luke sia passato, nel frattempo, al lato oscuro della Forza...

Vecchie conoscenze
Il cast de Il risveglio della Forza include gran parte degli interpreti originali: Mark Hamill, Harrison Ford (che si è rotto una caviglia durante la lavorazione) e Carrie Fisher torneranno nei panni di Luke, Han Solo e Leila. Kenny Baker e Anthony Daniels riprenderanno i ruoli dei droidi R2-D2 e C-3PO, mentre Peter Mayhew indosserà ancora una volta la pelliccia di Chewbacca.

Nuovi volti
Il resto del cast include una serie di facce nuove (per la saga): John Boyega (Attack the Block), Oscar Isaac, la semi-sconosciuta Daisy Ridley e Domhnall Gleeson saranno al centro delle vicende. Con loro vedremo Gwendoline Christie (Il trono di spade), Max Von Sydow, Andy Serkis (voce narrante del trailer) e Lupita Nyong'o (premio Oscar per 12 anni schiavo). Adam Driver sarà il cattivo Kylo Ren. Billie Lourd, figlia di Carrie Fisher, potrebbe interpretare la figlia di Leila o forse la giovane Leila in un flashback.

John Boyega è Finn
Il primo personaggio ad apparire nel primo trailer di Star Wars: Il risveglio della Forza è proprio il Finn di John Boyega. I fan si stanno domandando perché abbia l'uniforme degli Stormtroopers imperiali. La risposta, forse, è che Finn è un soldato disertore. Dovrebbe essere lui a trovare la mano di Luke insieme a...

Daisy Ridley è Rey
...Rey, personaggio di cui non si sa nulla, a parte che vive in un pianeta desertico (forse Tatooine, ma non è confermato) e che ha scelto come casa la carcassa di un quattropode imperiale AT-AT.

Oscar Isaac è Poe Dameron
Altro personaggio di cui sappiamo solamente il nome e l'occupazione, Poe Dameron è un pilota di X-Wing affiliato ai Ribelli. Ma del suo coinvolgimento nella storia non si sa altro.

La minaccia di Kylo Ren
Il cattivo principale del film è il misterioso Kylo Ren, figura incappucciata vista nel trailer. E' il personaggio con l'arma più discussa, una lightsaber con l'elsa laser. Lo interpreta Adam Driver.

BB-88, il nuovo droide
Ad attirare l'attenzione nel primo trailer è stato anche BB-88, il nuovo droide che affiancherà i classici R2-D2 e C-3PO. E' stato realizzato in buona parte dal vero, anziché in pura CGI.

Star Wars vs. The Raid
The Raid e The Raid 2, film di arti marziali indonesiani diretti dal gallese Gareth Evans, sono tra gli action più amati del momento. Tre degli attori della serie, Yayan Ruhian, Iko Uwais e Cecep Arif Rahman (questi ultimi due nella foto) sono entrati nel cast di Star Wars, forse per interpretare e coreografare alcune scene d'azione.

John Williams torna a comporre le musiche
Poteva mancare il grande John Williams alla colonna sonora? La risposta è, ovviamente, no. Williams, che ha scritto le musiche di ogni singolo episodio della saga (ma non del prossimo spin-off, Rogue One, di cui si occuperà il premio Oscar Alexandre Desplat) ha anche composto della musica esclusiva per il primo trailer.