
Star Wars: dieci cattivi di cui ignoravi l'esistenza

Dieci cattivi di Star Wars mai visti al cinema
Fumetti, romanzi e videogiochi: l'universo espanso di Star Wars si estende ben al di là dei confini dello schermo cinematografico. Chi ama la saga della famiglia Skywalker sarà ovviamente al corrente dell'esistenza di una manciata di cattivi iconici - Darth Vader, Kylo Ren, Palpatine, Darth Maul - eppure la Galassia Lontana Lontana riserva molte sorprese, per gli adepti della Forza disposti a scandagliarne gli angoli più remoti.
Ecco dunque dieci cattivi di Star Wars mai visti al cinema e di cui, forse, ignoravate l'esistenza...
GUARDATE ANCHE:
Episodio VIII: parla il regista Rian Johnson
La programmazione di Rogue One nelle sale
Il nostro quiz per veri fan di Star Wars
Quiz: che personaggio di Star Wars sei?
Woody Harrelson nello spin-off su Han Solo

Darth Revan
Nato nel videogame Knights of the Old Republic, Darth Revan era un signore dei Sith che, in combutta con il suo allievo Malak (foto precedente), usò lo Star Forge, una tecnologia aliena avanzatissima, per costruire una flotta stellare Sith da zero. Nel gioco, il protagonista è un adepto della Forza tormentato da visioni di Revan, che alla fine si scopre essere Revan stesso, a cui era stata cancellata la memoria. Altro che "Io sono tuo padre"...

Lord Starkiller
Nel videogioco Star Wars: The Force Unleashed facciamo la conoscenza di Lord Starkiller (un nome che omaggia quello del protagonista originale della prima sceneggiatura di Guerre stellari, Annikin Starkiller). Costui è in realtà Galen Marek, apprendista di Darth Vader da lui cresciuto dopo che lo stesso Vader aveva ucciso suo padre. Per la fine del gioco dovrete decidere se ammazzare Vader e servire l'Imperatore o se passare dalla parte del bene.

Darth Sion
Visto in Knights of the Old Republic 2, Darth Sion è un Sith che ha scoperto come usare la Forza, alimentata dalla sua rabbia cieca, per continuare a vivere. Per questo ha un aspetto da zombie: non può letteralmente morire. Era un servo di Exar Kun (vedi prossima slide).

Exar Kun
Exar Kun fu un grande Jedi all'epoca della Vecchia Repubblica, migliaia di anni prima dell'arrivo degli Skywalker. Poi passò al Lato Oscuro, diventando un terrificante Sith e, insieme al suo allievo Ulic Qel-Droma, un altro Jedi decaduto, diede vita a quella che sarebbe poi stata conosciuta come "L'epoca d'oro dei Sith". Ideò la doppia spada laser poi usata da Darth Maul e schiavizzò l'intera popolazione del pianeta Yavin IV, poi sede della Ribellione, costringendola a edificare i famosi templi che si vedono nei film classici (e in Rogue One).

Darth Nihilus
Darth Nihilus, sempre proveniente dalla serie di videogame Knights of the Old Republic, era un signore dei Sith con la singolare capacità di assorbire la Forza dagli altri esseri viventi, annientandoli. Lo fece con un intero pianeta, Katarr, lasciando in vita solo una donna per tenerla come schiava. Un potere persino più terrificante di quello della Morte Nera.

Kreia
Kreia nasce in Knights of the Old Republic 2. E' un potente Jedi, almeno finché non viene bandita dall'ordine per aver aiutato il suo allievo Revan in una battaglia non approvata dal consiglio. Kreia passa così al Lato Oscuro e prende sotto di sé come allievi Darth Sion e Darth Nihilus, che però infine la tradiscono e la "tagliano fuori" dalla Forza stessa. Disillusa, Kreia sviluppa una nuova filosofia, che contrasta sia con il Lato Oscuro che con la Luce - un vero spirito libero in una Galassia dominata dall'eterno conflitto tra bene e male.

Joruus C'baoth
Joruus C'baoth è un iconico cattivo nato nella Thrawn Trilogy, una serie di tre romanzi scritti da Timothy Zahn nei primi anni '90 e nati come sequel della classica trilogia di Star Wars. Joruus è il clone pazzo di un Jedi, al servizio dell'ammiraglio Thrawn, cattivo principale dei romanzi. Thrawn vuole tentare di destabilizzare la Nuova Repubblica e riportare in auge l'Impero. Joruus, da parte sua, vorrebbe invece attirare Luke, Leia e i loro discendenti al Lato Oscuro della Forza. Arriva persino a clonare Luke per fargli affrontare se stesso in duello.

Durge
Durge nasce nell'originale serie animata Star Wars: Clone Wars (la versione del 2003 creata da Genndy Tartakovsky). Si presenta come una sorta di minaccioso cavaliere in armatura, che guida una squadra di Stormtrooper a bordo di speeder, armati di lance potenziate. Si scontra in due occasioni con Obi-Wan Kenobi e infine torna anche dai morti nei fumetti. In realtà è un guerriero con duemila anni di esperienza nella lotta agli Jedi.

Death Troopers
Gli originali Death Troopers (non quelli vestiti di nero visti accanto a Krennic in Rogue One) erano degli Stormtrooper trasformati in zombie dal virus Blackwing, un'arma biologica sviluppata in segreto dall'Impero e sfuggita al controllo. Nel romanzo omonimo, Han Solo e Chewbacca devono trovare una via di fuga da uno Star Destroyer completamente infettato.

Darth Caedus
Darth Caedus è il prototipo di Kylo Ren ed era canonico fino all'uscita de Il risveglio della Forza. In realtà è Jacen Solo, figlio di Han e Leia passato al Lato Oscuro con le migliori intenzioni. Ovvero, l'idea di dover compiere sacrifici sempre più grandi per servire il bene comune. Jacen a un certo punto tortura anche Ben, figlio di Luke, e porta il terrore nella Galassia prima di essere fermato da Jaina, sua sorella gemella. C'è chi pensa che quest'ultima sia in effetti Rey, e che nei prossimi episodi della nuova trilogia vedremo di fatto la realizzazione di questa trama al cinema.