
Sette film che hanno ucciso i loro spettatori

The Conjuring 2 e i film che hanno ucciso i loro spettatori
E' possibile letteralmente morire di paura (o di risate)? Purtroppo sì. The Conjuring - Il caso Enfield è solo l'ultimo esempio di film in grado di causare reazioni talmente forti negli spettatori da portare uno di essi alla morte...
Scopriamo insieme i casi più eclatanti in cui questo è successo.
GUARDATE ANCHE:
Da Robert Downey Jr. a John Travolta: 10 resurrezioni delle star di Hollywood
Dieci pornostar che hanno recitato anche al cinema
Aliens - Scontro finale, i trent'anni dell'action fantascientifico di James Cameron

The Conjuring - Il caso Enfield
Il sequel di James Wan ha causato un attacco cardiaco in un sessantacinquenne indiano, originario di Tamil Nadu, nell'Andrah Pradesh. Purtroppo, i soccorsi non sono arrivati in tempo per salvarlo. Certamente il film ha aggravato una situazione pre-esistente, ma è certo che The Conjuring non è adatto a chi soffre di cuore, per via dei suoi continui spaventi.
GUARDATE ANCHE:
La video-intervista a James Wan
La recensione del film

La passione di Cristo
Il film di Mel Gibson La passione di Cristo è stato attaccato ripetutamente per la sua eccessiva violenza. Le forti emozioni hanno causato il decesso di due spettatori: un prete brasiliano di 43 anni e una donna del Kansas.

La passione di Cristo
In entrambi i casi, a causare l'attacco cardiaco sarebbe stata la famigerata scena della crocifissione.

Aliens - Scontro finale
Uno studente indiano ha perso la vita vedendo Aliens di James Cameron. Pare che sia uscito dalla sala per andare in bagno e che sia collassato per lo shock pochi minuti dopo.

Aliens - Scontro finale
Aliens era l'ennesimo horror che lo studente aveva visto, nel corso di una lunga maratona notturna.
Un pesce di nome Wanda
A volte una risata ci seppellisce. E' successo a uno scienziato danese nel 1989, durante la visione di Un pesce di nome Wanda. Ole Bentzen iniziò a ridere così forte che iperventilò. La frequenza cardiaca gli salì a circa 200/500 battiti al minuto, causandogli un attacco di cuore.

Un pesce di nome Wanda
La scena che causò l'attacco è quella in cui Kevin Kline infila delle patatine nel naso di Michael Palin.

Freaks
Un cult del cinema horror detestato alla sua uscita, ma oggi ammirato in tutto il mondo, Freaks di Tod Browning era talmente avanti per l'epoca da causare reazioni estreme al cinema. Una donna fece causa alla MGM accusando il film di averle fatto perdere il bambino. Una storia tragica che non sapremo mai se fosse vera o meno.

Freaks
Un'immagine da Freaks, per l'epoca un vero pugno nello stomaco.

Avatar
Avatar di James Cameron (sì, ancora lui) è un film che ha infranto molti limiti del cinema, creando esseri alieni assolutamente credibili e fotorealistici, immersi in un lussureggiante pianeta alieno frutto della magia degli effetti speciali al computer...

Avatar
Uno spettacolo fin troppo forte per un 42 tailandese che, colpito da un attacco cardiaco durante il film, morì undici giorni dopo. Secondo i dottori, la morte fu causata da "troppa eccitazione" per il film.

The Twilight Saga: Eclipse
L'ultimo caso è piuttosto particolare, perché non è chiaro se il film abbia influito davvero sulla morte dello spettatore. Il film è The Twilight Saga: Eclipse...

The Twilight Saga: Eclipse
Lo spettatore Damian Smyth, un ventitreenne senzatetto di Wellington, Nuova Zelanda, che decise di entrare nella sala per ripararsi e perse la vita prima che si accendessero le luci. Fu ritrovato con una bottiglia di whisky vuota accanto.