
Schwarzy sparatutto: Commando compie 30 anni

Commando, il film più violento di Scharzenegger
Usciva negli USA il 4 ottobre 1985 (da noi nel gennaio '86) Commando, b-movie action e monumento ad Arnold Schwarzenegger in versione macchina di morte nei panni di John Matrix, ex militare a cui rapiscono la figlia di dieci anni al fine di ricattarlo e arruolarlo come pedina di una potenziale rivoluzione che rimetterà un dittatore al potere. A quel punto lui andrà alla guerra, solo contro tutti.
Sono passati trent'anni dal film di Richard Lester, uno dei classici action di Schwarzy. Riscopriamone scene e dietro le quinte ritrovando i suoi protagonisti.

Arnold Schwarzenegger va alla guerra
L'immagine più celebre di Commando. Il conto finale dei morti in scena secondo diverse fonti va da 80 a 109. Il 90% di questi tutti uccisi da Schwarzenegger.
Guarda anche: L'icona Schwarzenegger e i suoi ruoli cult

Schwarzenegger ieri e oggi
Schwarzenegger nei panni di John Matrix. All'epoca dell'uscita di Commando l'attore aveva trentotto anni. Oggi ne ha sessantotto compiuti lo scorso 30 luglio.

Alyssa Milano a tredici anni
Schwarzenegger e la figlia cinematografica, una giovanissima Alyssa Milano (all'epoca tredicenne). L'attrice ha continuato a recitare senza fermarsi mai. La ricordiamo nel ruolo di Phoebe Halliwell nella serie Streghe (1998-2006).

Commando, Schwarzy e la sua alleata
Una scena del film con Schwarzy e Rae Dawn Chong. L'attrice interpreta Cindy, hostess che aiuta John Matrix nella sua missione.

Rae Dawn Chong ieri e oggi
Rae Dawn Chong ieri e oggi. L'attrice, oggi 54 anni, continua a recitare al cinema e in TV. Quello di Commando è uno dei suoi ruoli più celebri, ma la ricordiamo anche in Il colore viola di Spielberg.

Commando: i cattivi del film
Dan Hedaya (a sinistra) e Bill Duke (a destra). Sono loro i nemici giurati di John Matrix: il primo nei panni del dittatore Arius e l'altro nei panni di Cooke ex commilitone del protagonista cacciato dall'esercito perché troppo brutale.
Hedaya è un celebre caratterista del cinema statunitense: lo ricordiamo, tra i tanti film che ha interpretato, anche in Daylight, Alien - La clonazione e Mulholland Drive.
Duke è attore e regista: ha diretto anche il thriller Massima copertura e il sequel di Sister Act.

I cattivi del film: David Patrick Kelly
Un altro cattivo, David Patrick Kelly nei panni di Sully. Uno dei primi a essere uccisi da John Matrix, scaraventato giù da un burrone. Kelly continua a fare l'attore, lo abbiamo visto nei panni di Jerry Horne nella serie I segreti di Twin Peaks (dove probabilmente tornerà), lo ricordiamo anche in una delle scene madri di I guerrieri della notte e assassino del personaggio di Brandon Lee ne Il corvo.

La resa dei conti
Dopo aver ucciso gran parte dei cattivi, sparandogli, accoltellandoli, tirando loro bombe a mano e spezzandogli il collo, Matrix arriva all'ultimo round, quello contro Bennett combattuto con lame affilate.

La nemesi: Vernon Wells è Bennett
Vernon Wells, cattivissimo in entrambe le foto. A sinistra nei panni di Bennett, nemesi giurata di Schwarzenegger in Commando. A destra nel ruolo di Wez nel secondo Mad Max. Wells, oggi 69 anni, continua a fare l'attore e, a differenza di quello che vediamo sullo schermo, è un grande amico di Schwarzenegger.

Sul set di Commando
Arnold Schwarzenegger e il regista Mark L. Lester sul set di Commando. Tra gli action che Lester ha diretto tra gli anni Ottanta e Novanta ricordiamo anche Resa dei conti a Little Tokyo con Dolph Lundgren e Brandon Lee.

Prima di Schwarzy c'era Nick Nolte
Prima di ingaggiare Schwarzenegger, i realizzatori di Commando avevano pensato a Nick Nolte per il ruolo di John Matrix.
Arnold Schwarzenegger oggi
Schwarzenegger oggi in occasione del tour di Terminator Genisys.