
Ricordando Leonard Nimoy, le foto di una carriera

Leonard Nimoy (1931 - 2015)
Dentro e fuori l'Enterprise, esploriamo le immagini della carriera di Leonard Nimoy. Un lavoro lungo più di sessanta anni.

Star Trek: la serie originale
Kirk & Spock nella serie originale Star Trek (1966-1969).

Missione: Impossibile (1970)
Nimoy nei panni di Paris nella quarta e quinta stagione della serie TV Missione: Impossibile. Il suo personaggio non è solo un agente segreto, ma anche un attore, prestigiatore e maestro del travestimento.

Contro gli ultracorpi al fianco di Donald Sutherland
Nel 1978 al fianco di Donald Sutherland nell'horror fantascientifico Terrore dallo spazio profondo.
Nel primo Star Trek
Insieme a William Shatner in Star Trek - Il film (1979).

La morte di Spock
Una delle sequenze più emozionanti dell'intera saga di Star Trek: Spock si sacrifica nel finale de L'ira di Khan (1982).
Dietro la macchina da presa per Star Trek 3
Il debutto alla regia cinematografica nel 1984 con Star Trek 3 - Alla ricerca di Spock.
Sul set di Star Trek: Nimoy regista
Ancora regista: eccolo sul set di Star Trek IV - Rotta verso la Terra.
Sul set di Star Trek IV
Shatner e Nimoy sul set di Star Trek IV a San Francisco.

Nimoy regista: Tre scapoli e un bebè (1987)
Nimoy dirige Tom Selleck sul set di una delle commedie più celebri della fine degli anni Ottanta: Tre scapoli e un bebè.

Sul set con Gene Wilder
Di nuovo sul set come regista. Eccolo dirigere Gene Wilder in Bebè mania (1990).

Dietro la macchina da presa
Leonard Nimoy in versione regista.
Star Trek: rotta verso l'ignoto (1991)
Al fianco di William Shatner per la sesta volta al cinema in Rotta verso l'ignoto.
Rotta verso l'ignoto
Con Kim Cattrall in Rotta verso l'ignoto (1991).

Leonard Nimoy in versione Simpson
Nei panni di se stesso nel mondo dei Simpson (1997).
I due Spock
Con Zachary Quinto in Star Trek di J.J. Abrams: i due Spock faccia a faccia.

Undici episodi della serie Fringe
Nei panni del Dr. William Bell nella serie Fringe.