
Re Artù al cinema: 10 celebri film sui cavalieri della tavola rotonda

King Arthur: Il potere della spada (2017)
Charlie Hunnam prova a estrarre Excalibur dalla roccia. E' una delle scene di King Arthur: Il potere della spada, reboot sul mito di Artù diretto da Guy Ritchie. Sullo schermo assisteremo alla nascita di un nuovo eroe, e alla sua battaglia contro la nemesi interpretata da Jude Law in uno dei ruoli più cattivi della sua carriera.
Il film arriverà sugli schermi da domani, 10 maggio, distribuito da Warner Bros.
Nell'attesa di vederlo, ci siamo chiesti: quali sono i dieci film più celebri incentrati su Artù e sui cavalieri della tavola rotonda?
Sfogliate le immagini che seguono per scoprirli e per scegliere il vostro preferito!

I cavalieri della tavola rotonda (1953)

La spada nella roccia (1963)
Il giovanissimo Semola estrae la Spada dalla roccia nel classico d'animazione della Disney uscito per la prima volta nel 1963. Semola diventerà Re Artù grazie all'aiuto del suo mentore, il mago Merlino in un film che dopo decine e decine di visioni, non invecchia mai!

Camelot (1967)
Richard Harris è Artù. Vanessa Redgrave è Ginevra. E Franco Nero nei panni di Lancillotto! E la storia del triangolo d'amore diventa a tratti anche un musical. Basta questo per rendere Camelot un film da recuperare subito.
Lancillotto e Ginevra (1974)
Robert Bresson mette in scena l'ossessione di Lancillotto per Ginevra e il prezzo che dovrà pagare a causa della sua promessa d'amore nei confronti della regina.

Monty Python e il Sacro Graal (1975)

Il fuorilegge (1978)

Excalibur (1981)
Nigel Terry e Nicholas Clay sono Artù e Lancillotto. Il primo cavaliere sfida il re e poi si inginocchia, baciando Excalibur. E' uno dei momenti più belli del grande film di John Boorman totalmente incentrato sul mito di Artù e sul suo diretto collegamento con Dio attraverso il Graal. Da vedere e rivedere.
Il primo cavaliere (1995)
Richard Gere è Lancillotto. Sean Connery è Re Artù. Julia Ormond è Ginevra. E dietro la macchina da presa Jerry Zucker prova a ricreare il romantic epic, come aveva fatto qualche anno prima con Ghost. Ma Il primo cavaliere è un film terribile. Un fiasco totale che riduce il mito di Artù a una pura faccenda di corna...

Il mistero del principe Valiant (1997)

King Arthur (2004)
Clive Owen è Artorius in King Arthur, diretto da Antoine Fuqua. Un action-adventure che cerca di collocare la figura di Artù in un preciso momento storico. Le intenzioni dell'operazione sono più interessanti del prodotto finale. Ma Fuqua non ha mai avuto controllo totale sul film, preso in totalmente in mano dal produttore Jerry Bruckheimer. Un vero peccato.
Nella foto Owen insieme a Keira Knightley nei panni di Ginevra e Ioan Gruffudd in quelli di Lancilotto (notare la posa ridicola che mantiene per l'intero film).