
Quando le star scendono in campo: 10 attori politicamente schierati

George Clooney e le star politicamente schierate
Essere ricchi e famosi significa anche potersi fare portavoce di cause umanitarie o posizioni politiche. Lo sa bene George Clooney, acceso sostenitore del Presidente Obama (con lui nella foto) e del Partito Democratico. Clooney da anni è impegnato sul fronte della guerra civile in Darfur, e si è fatto persino arrestare davanti all'ambasciata del Sudan insieme al padre, il presentatore TV Nick Clooney. L'attore ha anche finanziato un drone che sorveglia il Sudan.
GUARDATE ANCHE:
James Dean, ribelle e mito a 60 anni dalla scomparsa
Dieci film da vedere al prossimo Festival di Roma
Non l'avessi mai fatto! - 10 film di cui le star si pentono

Clint Eastwood
Clint Eastwood è notoriamente un sostenitore dei repubblicani, conservatore vecchio stampo. Qui lo vediamo parlarare con una sedia vuota, che simboleggia l'assenza di Obama, durante un comizio del partito. Eppure, nei suoi film, Eastwood dimostra aperture mentali inaspettate, indice che la suddivisione politica in USA è molto diversa da quella italiana. Eastwood ha anche servito come sindaco super partes in una cittadina californiana, Carmel-by-the-sea, negli anni '80.

Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger ha portato tutto un gradino più su: è stato governatore della California per i repubblicani dal 2003 al 2011 (due mandati). La carriera politica gli ha garantito il soprannome di "Governator".

Elio Germano
Elio Germano festeggia la vittoria a Cannes nel 2010 con il pugno chiuso alzato. L'attore è comunista.

Angelina Jolie
Angelina Jolie è impegnatissima nel suo ruolo di Ambasciatrice di Buona Volontà per le Nazioni Unite e insieme al marito Brad Pitt fa molta carità. Ma, e questa è una voce non confermata, non sarebbe molto allineata con le idee di Obama, pur non essendo repubblicana.

Matt Damon
Pur essendo una persona molto riservata riguardo la sua vita privata, Matt Damon è molto esplicito nelle sue idee politiche. E' un sostenitore del Partito Democratico, anche se ultimamente si è detto deluso dalla presidenza Obama.
Sabrina Ferilli
Sabrina Ferilli è notoriamente di sinistra, anche se è piuttosto critica della situazione attuale della sinistra italiana.
Luca Barbareschi
Luca Barbareschi ha sempre gravitato intorno alla destra, partecipando alla vita politica nel ruolo di parlamentare per il Popolo delle Libertà. Ha poi seguito Fini in Futuro e Libertà, ma ha lasciato quasi subito il partito.
Sean Penn
Sean Penn è un acceso sostenitore del Partito Democratico, impegnato in attività di beneficenza, come quella legata al terremoto di Haiti.

Ilona Staller
Ilona Staller, ex pornostar nota come Cicciolina, fece scalpore quando si presentò alle elezioni a fine anni '80 con la lista Partito dell'Amore, insieme a Moana Pozzi. In realtà, la Staller, ungherese, è sempre stata molto attiva in politica e ha militato sin dal 1979 nel Partito Radicale. Oggi è nel PLI.