
Quando l'amore finisce: 10 coppie del grande schermo che si sono (quasi) dette addio
Prima di By the Sea: le altre grandi coppie in crisi al cinema
Angelina Jolie affiancherà il marito Brad Pitt in By the Sea, il suo terzo film da regista che uscirà il 12 novembre. I due, felici nella vita, interpretano una coppia in crisi che si ritira in un paesino della Costa Azzurra per riflettere sul proprio rapporto. Ma prima di loro, il cinema ha esplorato svariate volte la crisi di coppia. Ecco gli esempi più celebri e riusciti.
GUARDATE ANCHE IL NOSTRO SPECIALE SU BY THE SEA.

Viaggio in Italia (1954)
Una coppia inglese si reca in Italia per vendere un immobile vicino a Napoli. Il loro matrimonio è in piena crisi, ma il viaggio finirà per riavvicinarli... forse. Viaggio in Italia è uno dei film che Roberto Rossellini girò con la moglie Ingrid Bergman come protagonista. Ironia della sorte, anche il loro matrimonio sarebbe presto entrato in crisi, per finire nel 1957.

Scene da un matrimonio (1973)
Johan e Marianne (Erland Josephson e Liv Ullman) si amano, si lasciano, si perdono, si ritrovano. Dieci anni in un rapporto di coppia tormentato, raccontati da Ingmar Bergman in una miniserie TV epocale. Scene da un matrimonio non è grande schermo ma è pur sempre grande cinema.

Kramer contro Kramer (1979)
Il padre di tutti i film sul divorzio e sulla custodia dei figli, Kramer contro Kramer mette una contro l'altra due delle più grandi star di Hollywood, Dustin Hoffman e Meryl Streep, nei panni di due genitori che si fanno la guerra per ottenere l'affidamento del figlio. Finirà bene per il bambino, ma l'amore è irrecuperabile.

La guerra dei Roses (1989)
Diretto da Danny DeVito, La guerra dei Roses è quello che si definisce un "racconto ammonitorio". Ovvero, una lezione su come evitare che l'escalation di odio tra due ex amanti si trascini fino alla tragedia. Un dramma esilarante e brutale con due fantastici protagonisti, Michael Douglas e Kathleen Turner.

Mariti e mogli (1992)
Studio su due coppie: una che si separa e l'altra che, di fronte a questo evento inaspettato, inizia a riflettere sui propri problemi e va in crisi. Alla fine tutto si ribalta: la prima coppia torna unita, la seconda no. Questa la trama di Mariti e mogli, uno dei classici di Woody Allen, interpretato anche da Mia Farrow, Sydney Pollack e Judy Davis.

Mrs. Doubtfire (1993)
Come fare per rimanere accanto ai propri figli dopo un duro divorzio? Daniel Hillard (Robin Williams), attore in crisi di mezza età, escogita un piano impossibile: fingersi una governante e farsi assumere dalla sua ex per badare ai ragazzi. Mrs. Doubtfire di Chris Columbus finisce (abbastanza) bene, nel senso che i due genitori capiscono di essere entrambi importanti per i propri figli. Ma non per questo tornano insieme...

L'ultimo bacio (2001)
Il film-simbolo dell'epoca dei trentenni in crisi, fotografata dal cinema italiano nei primi anni 2000, L'ultimo bacio di Gabriele Muccino racconta di Carlo e Giulia (Stefano Accorsi e Giovanna Mezzogiorno), che si allontanano brevemente quando lui si invaghisce di una ragazza molto più giovane (Martina Stella) e infine tornano insieme. All'epoca fu un cult, e venne anche rifatti in America.

Il calamaro e la balena (2005)
Altro film agrodolce sulle crisi matrimoniali e parentali, Il calamaro e la balena di Noah Baumbach racconta della separazione tra due coniugi scrittori (Jeff Daniels e Laura Linney) e sulle ripercussioni che questa ha sui due figli. Recuperare un equilibrio sarà possibile, recuperare l'amore decisamente no.

Revolutionary Road (2008)
La coppia di Titanic, Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, riunita da Sam Mendes in un film che ne è praticamente l'opposto: nell'America anni '50, il look pulito e perfetto della superficie cozza con un'infelicità di fondo inconciliabile. Revolutionary Road è un film che non lascia praticamente alcuna speranza sulla fine di un amore.

Before Midnight (2013)
Terzo (e forse non ultimo) capitolo della saga romantica ordita da Richard Linklater, Ethan Hawke e Julie Delpy, Before Midnight racconta a sorpresa la crisi di una coppia che pensavamo ormai felice e contenta, Jesse e Celine. Ma quando l'amore è forte, vince su tutto, anche i dubbi e le crisi di mezza età.