
Oscar 2019, le foto dei vincitori ieri e oggi

Rami Malek - Migliore attore protagonista per Bohemian Rhapsody
Guarda anche: Oscar, vincono Green Book e Roma, ma nessuno trionfa
Rami Malek ha appena trionfato agli Oscar per la sua prova in Bohemian Rhapsody in cui gran parte del mondo lo ha visto interpretare Freddie Mercury.
Guarda la nostra videointervista a Malek: "Non voglio lasciare andare Freddie Mercury"
Malek, classe 1981, ha soffiato la statuetta a Christian Bale (candidato per Vice) e Viggo Mortensen (alla terza nomination, questa volta per Green Book).
Prenota il DVD di Bohemian Rhapsody su Amazon.it
L'attore ha esordito nel 2004, quando aveva 23 anni, nella serie Una mamma per amica. Al cinema lo ricordiamo anche nei panni del faraone Ahkmenrah in Una notte al museo (foto a sinistra, 2006).
Partendo dal trionfo dell'attore, ecco i protagonisti della 91° cerimonia degli Academy Awards: scopriamoli a confronto tra presente e passato. Ieri e oggi nelle foto che seguono.
Leggi anche: The Queen, concerti e documentari per scoprire la band di Freddie Mercury

Olivia Colman - Migliore attrice protagonista per La favorita
La regina Anne de La favorita ha trionfato agli Oscar come migliore attrice protagonista. Olivia Colman, classe 1974, britannica originaria di Norwich, ha più volte lasciato il segno sullo schermo. La ricordiamo anche nel drammatico Tyrannosaur e più recentemente nella miniserie The Night Manager per la quale nel 2017 ha vinto un Golden Globe come migliore attrice non protagonista.
A sinistra l'attrice nella commedia action Hot Fuzz (2007).
Leggi la recensione de La favorita

Mahershala Ali - Migliore attore non protagonista per Green Book
Mahershala Ali, migliore attore non protagonista per Green Book, aveva già vinto una statuetta nella stessa categoria due anni fa. In quell'occasione era stato premiato per Moonlight, una vittoria con cui è riuscito a farsi conoscere in tutto il mondo.
Sono però diciotto anni che l'attore (45 anni compiuti lo scorso 15 febbraio) lavora sui set di cinema e TV. A sinistra possiamo vederlo ne Il curioso caso di Benjamin Button, film di David Fincher del 2008.

Regina King - Migliore attrice non protagonista per Se la strada potesse parlare
Regina King è la migliore attrice non protagonista per Se la strada potesse parlare, diretto da Barry Jenkins. Dove l'abbiamo vista prima? Sono quasi trent'anni che la King (48 anni compiuti il 15 gennaio) recita al cinema e in TV. La ricordiamo protagonista di serie come The Leftovers o American Crime, ma soprattutto nel ruolo della moglie di Cuba Gooding Jr. in Jerry Maguire (foto a sinistra). Era lei a rubare la scena a Tom Cruise nel film di Cameron Crowe: la ricordiamo nel finale quando parla al telefono col protagonista nel momento in cui il marito ha subito una brutta caduta sul campo da gioco. All'epoca la King aveva 25 anni.
Leggi la recensione di Se la strada potesse parlare

Lady Gaga - Miglior canzone originale "Shallow" per A Star Is Born
Compirà 33 anni il prossimo 28 marzo, Lady Gaga, vincitrice del premio Oscar per la miglior canzone originale: il brano Shallow che canta insieme a Bradley Cooper nel potente A Star Is Born.
La musicista era anche candidata come migliore attrice protagonista. Nella foto di sinistra possiamo vederla a 24 anni nel 2010.
Guarda anche: Tre scene in cui A Star Is Born vi commuoverà

Alfonso Cuarón - Miglior regia, miglior fotografia per Roma
Ha vinto tre Oscar Alfonso Cuarón, miglior regia, miglior film straniero e miglior fotografia per Roma. Il regista messicano aveva già vinto nel 2014 per Gravity (miglior regia). Tre Oscar su un totale di sei nomination personali ottenute dal 2003 a oggi.
Cuarón ha compiuto 57 anni lo scorso 28 novembre. A sinistra lo vediamo poco più che quarantenne sul set di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, forse il capitolo più bello della saga tratta dai libri di JK Rownling.
Leggi la recensione di Roma

Spike Lee - Migliore sceneggiatura non originale per BlaKkKlansman
Compirà 62 anni il prossimo 20 marzo, Spike Lee, regista, sceneggiatore e attore già premiato dall'Academy con un Oscar alla carriera nel 2015. Adesso Lee trionfa nella categoria migliore sceneggiatura non originale per l'ottimo BlacKkKlansman,
Aveva 32 anni quando ha scritto, diretto e interpretato Fa' la cosa giusta (foto a sinistra), capolavoro che ha lanciato la sua carriera di autore internazionale.
Leggi la recensione: in BlacKkKlansman riecheggia il grande cinema di Spike Lee