
Misery non deve morire, l'horror da Oscar compie venticinque anni
Misery non deve morire 25 anni dopo, i protagonisti ieri e oggi
La ricordiamo così Kathy Bates, armata di un coltello e pronta a provocare gli incubi al protagonista di Misery non deve morire per il resto della sua vita.
Sul set di Misery non deve morire
Rob Reiner dirige una scena sul set di Misery non deve morire.
Stephen King era inizialmente scettico riguardo all'idea di vendere i diritti del libro per girare il film. Non credeva che qualcuno sarebbe riuscito a realizzare un adattamento fedele del suo romanzo.
Lo scrittore ha cambiato idea nel momento in cui ha imposto la presenza di Rob Reiner al timone del progetto. Lo scrittore stimava tanto il regista dopo aver visto Stand by Me - Ricordo di un'estate.

Il sorriso tenero di una psicopatica
Kathy Bates infermiera sorridente e tenera. Un'espressione che rimane scolpita per pochi secondi sul volto del suo personaggio. Non lasciatevi ingannare!

Un angelo custode con manie omicide
Questa è invece l'espressione più vera di Annie Wilkes, l'infermiera psicopatica che soccorre il suo scrittore preferito rimasto vittima di un incidente d'auto nel bel mezzo del nulla in Colorado.
A poco a poco quello scoprirà di essere stato sequestrato e che non può lasciare per nessun motivo la casa del suo "angelo custode".
Kathy Bates oggi
Kathy Bates ha compiuto sessantasette anni lo scorso giugno.
Al cinema la ricordiamo anche in un'altra grande prova in Dolores Claiborne - L'ultima eclissi (sempre tratto da Stephen King), in un piccolo ruolo in Titanic e in A proposito di Schimdt. L'attrice è nel cast della serie American Horror Story che presto avrà una sesta stagione.
Leggi anche: Lady Gaga tornerà nella sesta staginoe di American Horror Story?

James Caan è Paul Sheldon
Un grande come James Caan non ha certo bisogno di presentazioni. Un attore che avuto tanti grandi ruoli cinematografici. Lo ricordiamo nei panni di Sonny Corleone e in quelli del protagonista di Strade violente di Michael Mann. Il ruolo di Paul Sheldon è certamente tra i più importanti che abbia mai interpretato. Negli ultimi anni l'attore fa comparsate sempre memorabili in diversi film e serie TV.

Paul Sheldon e il "No" di Jack Nicholson
James Caan oggi
James Caan ha compiuto 75 anni lo scorso 26 maggio. Non ha mai vinto un Oscar nella sua carriera, ma lo ha sfiorato nel 1973 nominato come migliore attore non protagonista per Il padrino.

Richard Farnsworth da Misery a Lynch
Richard Farnsworth nei panni dello sceriffo Buster. Apparentemente vecchio e stanco, è in realtà l'unico capace di mettere insieme i pezzi del puzzle dietro la scomparsa dello scrittore.
L'attore ha avuto una carrirera di oltre sessanta anni. Lo ricordiamo nel bellissimo Una storia vera di David Lynch. E' morto nel 2000, suicidatosi davanti alla scoperta di una malattia terminale.
Misery: la scena più terrificante

La scena tagliata di Misery
In una scena tagliata il personaggio di Kathy Bates uccideva un agente di polizia falciandolo con una tagliaerba.
La scena è stata poi eliminata perché il regista temeva un risultato comico. La Bates ha detto di essere rimasta molto delusa dalla decisione di Reiner.

Il regista: Rob Reiner
Il regista Rob Reiner, oggi sessantottenne. Tra i suoi film più belli ricordiamo Stand By Me (sempre tratto da Stephen King), Codice d'onore, Il presidente - Una storia d'amore e naturalmente Harry ti presento Sally.

Misery a teatro con Bruce Willis
Bruce Willis attualmente impegnato a Broadway nei panni di Paul Sheldon in un adattamento teatrale di Misery non deve morire. Nello spettacolo il ruolo di Annie Wilkes è interpretato da Laurie Metcalfe.
Leggi anche: Bruce Willis a Broadway con Misery non deve morire, ma la critica lo stronca