
McCounaghey in Interstellar e gli altri piagnucoloni del cinema

Interstellar in DVD e Blu-Ray: il pianto di McConaughey
Il primo pianto di McConaughey all'inizio di Interstellar, nell'ultima sua sequenza ambientata sulla Terra. "Di solito sono ansioso quando so che devo piangere davanti alla macchina da presa - ci ha raccontato l'attore quando lo abbiamo intervistato a Roma - Questa volta ho affrontato quelle scene avvertendo il regista: 'Ti darò tutto al primo ciak, sarà la mia reazione più vera'. E allora Nolan ha preparato più macchine da presa in modo da catturare tutti gli angoli".
Il film esce in DVD e Blu-Ray con Warner Bros. Entertainment Italia.

Interstellar in DVD e Blu-Ray
INTERSTELLAR - LA NOSTRA RECENSIONE
Disponibile in DVD e Blu-Ray con Warner Bros. Entertainment, Interstellar a una seconda visione alleggerisce i dubbi che ci avevano lasciato all'uscita della sala cinematografica. Viene fuori che, pur in tutti i suoi difetti, il kolossal di Nolan è con ogni probabilità il suo lavoro più interessante.
L'edizione in Blu-Ray, che contiene due dischi (uno con il film, l'antro con i contenuti speciali) e la copia digitale, offre quasi tre ore di extra con un approccio a 360° su cosa vuol dire avventurarsi nello spazio alla ricerca di wormhole. Sono diversi i documentari contenuti all'interno del disco, uno è addirittura narrato da McConaughey, la cui voce ci accompagna per quasi un'ora.
La luminosità delle immagini garantisce altrettanta soddisfazione e sorpresa quando sullo schermo appaiono costellazioni, tsunami ed enormi ghiacciai.

Interstellar: le lacrime di McConaughey spopolano su internet
Le lacrime di Matthew McConaughey nella scena di Interstellar diventata MEME su internet. Per l'occasione abbiamo indagato sulle star che piangono al cinema, ve le presentiamo nelle immagini seguenti!

Le lacrime delle star: Bruce Willis piange in Armageddon
Anche i duri piangono: Bruce Willis si fa scappare qualche lacrima nel finale di Armageddon (1998).

Le lacrime delle star: Kevin Spacey nel braccio della morte
Kevin Spacey condannato a morte in The Life of David Gale (2003).

Le lacrime delle star: Tom Cruise ubriaco d'amore
Tom Cruise si dichiara a Renèe Zellweger in lacrime nel finale di Jerry Maguire (1996)

Le lacrime delle star: Sean Penn, padre addolorato in Mystic River (2003)
Sean Penn con la morte nel cuore in Mystic River. Premiato con l'Oscar come migliore attore protagonista.

Le lacrime delle star: Stallone guerriero dal cuore spezzato
Sylvester Stallone scoppia in lacrime nel primo Rambo (1982).

Le lacrime delle star: Christian Bale affranto
Christian Bale esce di prigione e scopre la sua ex fidanzata al fianco di un nuovo uomo nel dramma Il fuoco della vendetta - Out of the Furnace (2013).

Le lacrime delle star: Al Pacino padrino al capolinea
L'urlo di Al Pacino alla fine de Il padrino - Parte III (1990).

Le lacrime delle star: Robert De Niro sotto stress
Robert De Niro boss mafioso con senso di colpa e attacchi di panico nello spassoso Terapia e pallottole (1995).

Le lacrime delle star: Brad Pitt al culmine dell'ira
Brad Pitt nel finale terribile del cult Seven (1995).

Le lacrime delle star: Leonardo DiCaprio al capolinea in Shutter Island
Uno scatto di Leonardo DiCaprio con in braccio il cadavere della moglie in Shutter Island di Martin Scorsese (201o).

Le lacrime delle star: Matt Damon alla fine della terapia
Matt Damon abbraccia forte il suo psicologo Robin Williams nel finale di Will Hunting - Genio ribelle (1997).

Le lacrime delle star: Michael Fassbender quasi umano
Lacrime di coccodrillo quelle di Michael Fassbender nei panni dell'androide in Prometheus (2012).

Le lacrime delle star: Tom Hardy e il peso della sua responsabilità
L'inglese Tom Hardy protagonista del dramma on the road Locke, uno dei film più belli del 2013.

Le lacrime delle star: Benedict Cumberbatch sull'Enterprise
Benedict Cumberbatch si prende un momento di umanità nei panni del cattivissimo Khan in Into Darkness - Star Trek (2013).

Le lacrime delle star: Robert Downey Jr. è commosso
Robert Downey Jr. si lascia scappare qualche lacrima anche nel dramma-familiare The Judge (2014).
L'attore ne parla nella nostra videointervista esclusiva

Le lacrime delle star: Tom Hanks bloccato in aeroporto
Tom Hanks diretto da Spielberg nella (notevole) commedia The Terminal (2004).