
Matrix 20 anni dopo, i protagonisti ieri e oggi

Matrix, i protagonisti ieri e oggi
Sono passati vent'anni dall'uscita di Matrix, cult della generazione a cavallo tra anni '90 e primi 2000. Vent'anni in cui i protagonisti del film di Lana e Lilly Wachowski sono cambiati parecchio... a partire dagli stessi registi, che nel frattempo hanno effettuato il cambio di sesso e, da Andy e Larry, sono diventati Lana e Lilly.
Questo è senz'altro il cambio più drastico, mentre gli attori sono invecchiati più o meno bene, alcuni hanno mantenuto in vita la loro carriera e altri sono un po' finiti nel dimenticatoio. Scopriamo insieme che fine abbia fatto il cast di Matrix...
GUARDATE ANCHE:
Vent'anni di Matrix, ecco come il film ha cambiato il cinema
Scopri la saga di Matrix su Amazon
Il meglio del cinema di arti marziali in home video

Keanu Reeves
Il protagonista di Matrix è invecchiato benone. Attualmente ha anche azzeccato un altro personaggio memorabile, quel John Wick di cui sta per uscire il terzo capitolo. E ha continuato a studiare arti marziali da allora!

Lawrence Fishburne
Laurence Fishburne non ha mai smesso di essere quello che è sempre stato: un grande caratterista, versatile e carismatico. Di recente lo abbiamo visto in Ant-Man and the Wasp e Il corriere - The Mule. Ha anche incrociato il proprio cammino con quello di Keanu Reeves in John Wick - Capitolo 2.

Carrie-Anne Moss
Carrie-Anne Moss ha continuato a recitare tra cinema e TV, costruendosi una carriera solida. Di recente è apparsa nelle serie Marvel/Netflix, su tutte Jessica Jones, nel ruolo dell'avvocato Jeri Hogarth.

Hugo Weaving
Il freddo e subdolo Agente Smith fu un villain memorabile. Il ruolo lanciò la carriera in serie A di Hugo Weaving, apparso subito dopo anche nella saga de Il signore degli anelli. Ultimamente lo abbiamo visto nella trilogia de Lo Hobbit, in La battaglia di Hacksaw Ridge, nella serie Patrick Melrose e nel recentissimo Macchine mortali.

Joe Pantoliano
Caratterista d'acciaio con alle spalle 150 crediti come attore e una carriera partita negli anni '70, Joe Pantoliano è uno di quei professionisti che non hanno mai problemi a lavorare. Di recente è tornato anche a collaborare con le Wachowski nella serie Sense8.

Belinda McClory
L'attrice che interpretava Switch, una dei seguaci di Morpheus, lavora stabilmente tra cinema e TV in piccoli ruoli.

Anthony Ray Parker
In Matrix interpretava il gigante buono Dozer. Al cinema, Anthony Ray Parker non ha avuto altri ruoli di spicco dopo quello, anche se continua a lavorare. I più attenti lo avranno riconosciuto in Spartacus: Blood and Sand.

Julian Arahanga
L'interprete di Apoc non ha più avuto fortuna dopo Matrix e Once Were Warriors. Dal 2011 non lavora più come attore, ma è diventato produttore e regista di documentari.

Marcus Chong
Marcus Chong fu eliminato dai sequel di Matrix nonostante Tank non fosse morto al termine del primo film. Questo perché, a quanto pare, l'attore aveva chiesto troppo in fase di trattative per i sequel. Da allora, Chong ha perso il treno, apparendo solo in una manciata di corti e in qualche piccola parte televisiva.

Matt Doran
Lo ricorderete nel ruolo di Mouse, la recluta della squadra di Morpheus. Matt Doran è un altro di quegli attori che, pur continuando a lavorare, non ha mai ottenuto molto più di quella piccola parte in Matrix.