
Massimo Troisi torna nei cinema con Ricomincio da tre

Ricomincio da tre torna nei cinema
Ritorna nei cinema il 23 e il 24 novembre, Ricomincio da tre, film d'esordio di Massimo Troisi che lo ha diretto e interpretato. Trentaquattro anni dopo la commedia viene di nuovo proiettata sugli schermi italiani in versione restaurata.
Ha detto il produttore Fulvio Lucisano: "Nonostante la bontà di questo materiale di partenza, in cui credevo molto, abbiamo dovuto combattere contro un grande scetticismo generale. Sia a Torino che a Milano, c’era la paura che il pubblico del nord non lo capisse e che il film non incassasse nulla. Per questo, ho garantito ad alcune sale il loro incasso normale per un periodo di cinque settimane, in modo che, in qualsiasi caso, avrei coperto io i mancati guadagni. Ma non è stato necessario, visto che anche in quelle città Ricomincio da tre ha ottenuto dei risultati trionfali".
Ricomincio da tre, in sala il 23 e il 24 novembre, è distribuito da Microcinema. Ripercorriamo oggi quel film, svelandone le curiosità...

In autostop verso Firenze: la trama di Ricomincio da tre
Comincia così il viaggio di Gaetano (Troisi) in Ricomincio da tre. In autostop verso Firenze.
L’esordio al cinema di Massimo Troisi lo vede nei panni di un ragazzo che vive con la famiglia a San Giorgio a Cremano. Stanco della vita che conduce, decide di mettersi in gioco e di trasferirsi dalla zia a Firenze, dove incontra Marta (l'attrice Fiorenza Marchegiani), di cui si innamorerà, e li viene raggiunto dal caro amico Lello (Lello Arena).
Il film torna in sala in una versione restaurata a cura del Centro Sperimentale di cinematografia.
GUARDA IL TRAILER DI RICOMINCIO DA TRE

Ricomincio da tre: l'incontro tra Troisi e Scorsese
Troisi: "Chell ch’è stato è stato... basta, ricomincio da tre..."
"Una volta scoppiato il fenomeno, mi ricordo di aver portato Troisi a conoscere Alberto Sordi, che lo ha riempito di complimenti - ha continuato il produttore Lucisano - Abbiamo anche fatto una bellissima proiezione a New York all’aperto e in occasione di quel viaggio gli ho presentato Martin Scorsese, molto interessato a conoscerlo. Insomma, dovunque andasse, in Italia o all’estero, la reazione del pubblico era sempre entusiasta".

Il grande successo nel 1981: Troisi batte anche Guerre Stellari
"Quando c'è l'amore c'è tutto!". "No, chella è 'a salute!". (Marta e Gaetano)
Troisi e Fiorenza Marchegiani nei panni di Marta, infermiera di cui il protagonista si innamora.
Ricomincio da tre, uscito nel 1981, è costato 450 milioni di lire e ha incassato quasi 14 miliardi, diventando il titolo di maggiore successo della stagione 1980-81, superando concorrenti prestigiosi come Il bisbetico domato (con Adriano Celentano e Ornella Muti), Fantozzi contro tutti e L’impero colpisce ancora, il secondo capitolo della trilogia originale di Guerre Stellari.
I premi di Ricomincio da tre
Dialogo dal film: "Voi siete napoletano?". "Sì, ma non emigrante, eh! No, no, pecché cà pare che 'o napulitano nun po' viaggia', po' sulamente emigra', perciò uno esce, nun po' ffa' 'nu viaggio, 'o napulitano invece viaggia". (Contadina e Gaetano).
Ricomincio da tre è stato il titolo più premiato del 1981 in Italia. Ha vinto il David di Donatello come miglior film e miglior attore protagonista (Massimo Troisi), oltre a ricevere una candidatura per la miglior sceneggiatura; ha anche vinto quattro Nastri d’argento, per il miglior attore e per il miglior regista emergente, il miglior produttore (Fulvio Lucisano e Mauro Berardi) e per il miglior soggetto; e ha conquistato due Grolle d’oro, per gli interpreti emergenti Massimo Troisi e Fiorenza Marchegiani.

Due geni italiani: Massimo Troisi e Pino Daniele
Ricomincio da tre ha rappresentato la prima collaborazione tra Massimo Troisi e Pino Daniele, che dopo aver composto le musiche di questo film, si è occupato anche de Le vie del signore sono finite e Pensavo fosse amore invece era un calesse.

La vita di Troisi sullo schermo
Troisi e Arena in Ricomincio da tre.
La celebre scena iniziale del film, in cui il personaggio interpretato da Lello Arena chiama a viva voce Gaetano, è basata sulle esperienze reali degli amici di Troisi, che, quando lo chiamavano, potevano aspettare anche mezz’ora prima di vederlo arrivare.

Il segreto del successo di Ricomincio da tre
Massimo Troisi e Lino Troisi in una scena di Ricomincio da tre. Lino Troisi interpreta il padre del protagonista, ma nella realtà non c'era nessun legame di parentela tra i due attori.
"Come mi spiego questo successo con la gente? A mio avviso, era la sua capacità di comunicare: lui riusciva a esprimersi magistralmente con il linguaggio dei gesti. Forse, era proprio questo il suo segreto..."
Fulvio Lucisano - Produttore di Ricomincio da tre.

Ricomincio da tre torna nei cinema
La locandina di Ricomincio da tre. All'epoca della sua uscita (nel 1981) il film è rimasto in programmazione nelle sale per oltre 600 giorni, battendo tutti i record di "resistenza cinematografica" in Italia.
Ora torna nei cinema per altri due giorni, il 23 e il 24 novembre, distribuito da Microcinema.

Massimo Troisi (1953 - 1994)
Massimo Troisi nel sul suo ultimo ruolo. Quello di Mario Ruoppolo ne Il postino. L'attore morì ore dopo la fine delle riprese. Ha ricevuto una nomination all'Oscar per il ruolo.
Leggi anche: Parla il regista de Il postino: "La cosa che ricordo di più di Troisi è il suo coraggio"