
Mamma ho perso l'aereo compie 25 anni. I protagonisti ieri e oggi

La commedia numero uno: Mamma ho perso l'aereo compie 25 anni
Era il 16 novembre del 1990 e Mamma ho perso l'aereo veniva proiettato nelle sale USA. Da lì a pochi mesi sarebbe diventato il titolo numero uno in patria e all'estero, entrando prepotentemente nel Guinness dei primati alla voce commedia che ha incassato di più nella storia del cinema. Un totale di 476 milioni di dollari in tutto il mondo.
E' passato un quarto di secolo. Riscopriamo quel film, indagando sulla storia dei suoi protagonisti.

Dal 26 novembre in una nuova versione DVD e Blu-Ray
Il film ritorna in una nuova edizione DVD e Blu-Ray che sarà distribuita da 20th Century Fox Home Entertainment a partire dal 26 novembre.

Macaulay Culkin a 10 anni
Macaulay Culkin aveva solo dieci anni quando il film è uscito nelle sale. Era già un attore: l'anno precedente, infatti, aveva interpretato un piccolo ruolo nella commedia Io e zio Buck, al fianco di John Candy.

Macaulay Culkin a 35 anni
Macaulay Culkin, oggi trentacinquenne, è ancora un attore. Non ha più il successo di quando era un ragazzino, ma il suo nome viene immediatamente associato alla commedia del Novanta.
Ha ripreso il ruolo di Kevin McCallister nel sequel Mamma ho riperso l'aereo (1992). Al cinema lo ricordiamo anche in L'innocenza del diavolo (il suo primo ruolo oscuro), Pagemaster e Richie Rich. Poi il periodo di crisi, dal 1994 in poi. All'inizio del ventunesimo secolo ha cercato di riprendere in mano la sua carriera, interpretando piccoli ruoli in TV.

Fotogramma nostalgico: Joe Pesci in Mamma ho perso l'aereo
Joe Pesci nei panni di Harry Lime, criminale maldestro ma spietato deciso a svaligiare la casa del piccolo Kevin. In questo preciso fotogramma lo vediamo prima che gli succeda qualcosa di molto brutto... la vendetta del ragazzino.
I banditi della buonanotte
Eccoli qui i banditi della buonanotte: Harry e Marv - Joe Pesci e Daniel Stern - nella versione originale "The Wet Bandits" (I banditi bagnati), chiamati così perché tutte le volte alla fine di un colpo si divertivano ad allagare al casa della loro vittima.
Curiosità: Sul set Joe Pesci teneva lontano Macaulay Culkin per lavorare alla tensione tra i due personaggi. Si dice che nella scena in cui il suo personaggio morde il piccolo Kevin, Pesci abbia veramente morso il protagonista.

Joe Pesci, ieri e oggi
Joe Pesci, oggi 72 anni. L'attore ha costruito una carriera straordinaria interpretando ruoli indimenticabili al servizio di Martin Scorsese (ha vinto un Oscar per Quei bravi ragazzi), regalandoci performance speciali in film drammatici come JFK e tuffandosi nella commedia con Mamma ho perso l'aereo ma soprattutto con lo splendido Mio cugino Vincenzo.
A sinistra Pesci nel film del 2006 L'ombra del potere - The Good Shepherd, dramma diretto da Robert De Niro. Erano otto anni che Pesci non recitava, l'amico Bob gli interrotto temporaneamente la pensione.
L'ultimo film di Pesci risale al 2010: si tratta della commedia Love Ranch interpretata insieme a Helen Mirren.
Guarda anche: Quei bravi ragazzi hanno un quarto di secolo

Daniel Stern, ieri e oggi
Daniel Stern a destra nei panni di Marv. A sinistra nella serie Manhattan (2014). Stern, oggi 58 anni, continua a recitare tra cinema e TV. Sul grande schermo lo ricordiamo in un'altra commedia altrettanto indimenticabile: Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche (1991).

Catherine O Hara', una delle mamme peggiori del cinema
Una delle madri peggiori del grande schermo. Non che sia cattiva, però ha dimenticato il figlio a casa, lasciandolo solo durante le vacanze di Natale. Ciononostante Catherine O' Hara riesce a farsi voler bene nei panni della signora McCallister in Mamma ho perso l'aereo.
L'attrice, oggi 61 anni, è anche ricordata per un ruolo in Beetlejuice di Tim Burton. A destra eccola nella sit-com canadese Schitt's Creek, attualmente in onda sul network CBC.

John Heard, papà McCallister
L'attore John Heard ha interpretato il papà di Kevin in Mamma ho perso l'aereo. Oggi settantenne lavora molto in TV: lo abbiamo visto nelle serie C.S.I., Person of Interest, Modern Family e N.C.I.S.

Buzz, il fratello più cattivo di Kevin
L'attore Devin D. Ratray è Buzz, cattivissimo fratello di Kevin nei due film della serie. A sinistra l'attore, oggi 38 anni, in un piccolo ruolo nella serie Marvel Agent Carter.
Mamma ho perso l'aereo: Kevin e il vecchio Marley
Macaulay Culkin in una scena con Roberts Blossom, attore che in Mamma ho perso l'aereo interpreta il vecchio Marley, temuto da tutti i ragazzini del vicinato. In realtà un uomo buono che sogna di riconciliarsi con la sua famiglia. Blossom, attore di cinema, teatro, TV e poeta, è morto nel 2011. Aveva 87 anni.

Il grande John Candy
Il grandissimo John Candy in un piccolo ma fondamentale ruolo nel film.
E' morto stroncato da un infarto nel 1994. Aveva 43 anni. Lo ricordiamo anche in The Blues Brothers, Un biglietto in due, Chi più spende più guadagna, Balle spaziali e tante altre commedie degli anni Ottanta che hanno lasciato il segno nella storia del cinema.

Mamma ho perso l'aereo: gli autori
A sinistra John Hughes, regista e sceneggiatore. Uno dei nomi di punta della commedia americana anni Ottanta. Hughes, che ha sceneggiato Mamma ho perso l'aereo, è morto troppo presto, il 6 agosto del 2009. Aveva 59 anni. Tra i suoi film da regista ricordiamo Breakfast Club, Una pazza giornata di vacanza e Un biglietto in due.
A destra il regista Chris Columbus, ingaggiato da Hughes per dirigere il film. Columbus è un maestro nel lavorare con i bambini: è stato lui a scrivere I Goonies e a dirigere i primi due Harry Potter. Il suo film più recente è Pixels.
Guarda anche: I Goonies compiono 30 anni, curiosità e segreti dal cult