
Le teorie dei fan: ecco quelle confermate dagli autori dei film

Le teorie dei fan confermate ufficialmente
Sono moltissime le teorie dei fan. Ipotizzare collegamenti imprevisti o poco notati dagli spettatori dei film di Hollywood è uno sport molto diffuso. E, per la maggior parte, queste teorie restano tali, solamente teorie. Ma alcune, molto poche, vengono confermate in via ufficiale dagli autori stessi dei film. Vediamole...
GUARDATE ANCHE:
Star Wars: i poster più bizzarri visti all'estero
I dieci personaggi più sexy del 2017
Avengers Infinity War: tutti i supereroi che compariranno nel film

Aladdin - Il mercante è in effetti il Genio
Molti hanno teorizzato che il mercante che si vede all'inizio di Aladdin, e che introduce la storia, altri non sia se non il Genio stesso. E in effetti in originale lo doppia Robin Williams. La teoria è stata confermata dal regista Ron Clements, che ha anche rivelato come l'intenzione iniziale fosse di includere un segmento, alla fine del film, in cui il mercante avrebbe svelato la sua identità. Una scena che si perse in seguito a modifiche dello script, lasciando la cosa in sospeso.
GUARDA ANCHE: Dieci cose di Aladdin che noti solo da adulto.

Il finale di Logan era stato previsto in Wolverine - L'immortale
SPOILER!
In una scena di Wolverine - L'immortale, la mutante Yukio predice a Logan la sua morte. "Ti vedo steso sulla schiena, c'è sangue dappertutto. Tu stringi il tuo cuore in mano". Un utente di Twitter ha riconosciuto in questa frase il finale di Logan - The Wolverine, in cui effettivamente l'eroe muore steso sulla schiena, ricoperto di sangue e stringendo metaforicamente il suo cuore in mano... ovvero stringendo la mano di Laura, alias X-23, suo clone e "figlia", che nel frattempo ha imparato ad amare. James Mangold, regista del film, ha confermato la cosa, rispondendo direttamente al fan Maurice su Twitter.

Batman v Superman - Il giorno dei morti è una metafora
In una scena di Batman v Superman, vediamo quest'ultimo circondato da una folla di persone, alcune delle quali truccate da scheletri come si usa nel Dia de los Muertos messicano. Un fan ha notato come la scena sia in realtà una metafora, che esamina come Superman sia tormentato dai volti delle persone morte durante il suo apocalittico duello con Zod a Metropolis. E lo stesso regista Zack Snyder ha risposto, confermando che è proprio così.

Iron Man 2 - Il bambino con la maschera di Iron Man è Peter Parker
Per anni è circolata la bizzarra teoria che il bambino mascherato da Iron Man che "aiuta" Tony Stark a sbarazzarsi di un robot durante la battaglia alla Stark Expo di Iron Man 2 fosse in realtà Peter Parker, il futuro Spider-Man. Assurdo, no? Soprattutto perché all'epoca la Sony non aveva assolutamente in programma di condividere il supereroe con la Marvel. Salta fuori che invece è proprio così: lo ha rivelato Tom Holland durante il tour promozionale di Spider-Man: Homecoming. E d'altro canto la Stark Expo si svolgeva proprio nel Queens, il quartiere natale di Peter, e il suo globo si vede brevemente all'inizio di Homecoming, a mo' di strizzata d'occhio ufficiale.

Wonder Woman - Il Capo è un semidio
Questa teoria è nata tra alcuni fan molto più attenti della media: in Wonder Woman, Diana ha un dialogo con il Capo, il nativo americano che fa parte della squadra di Steve Trevor, in lingua Blackfoot. E parte di questo dialogo non è sottotitolato. Alcuni sostenevano, dunque, che nelle parti non sottotitolate il Capo si fosse presentato come Napi, dio della creazione. L'attore Eugene Brave Rock ha poi confermato personalmente la teoria: il Capo è, in effetti, "un eroe della cultura Blackfoot e un semidio". Forse, allora, lo rivedremo nei prossimi capitoli...

Cars - Le automobili hanno sterminato gli umani
C'è tutta una fetta di fan della Pixar che ama discutere sugli aspetti più inquietanti e controversi del mondo di Cars. Dove diavolo sono finiti gli umani, ad esempio? E' chiaro che sono esistiti, altrimenti perché le auto avrebbero manopole sulle portiere? La risposta l'ha data Jay Ward, direttore creativo dell'universo di Cars, secondo cui i film sarebbero ambientati in un futuro in cui le auto, diventate sempre più intelligenti, avrebbero finalmente deciso di sbarazzarsi degli umani, ritenuti un inutile peso morto. Ma non prima di aver assunto la personalità dell'ultima persona che le ha guidate. da brividi.

Tarzan è il fratello di Elsa e Anna di Frozen
Questa idea è stata in realtà messa in giro da Chris Buck, co-regista dei classici Disney Frozen e Tarzan. Durante una conversazione con i fan su Reddit, Buck ha rivelato che i genitori di Elsa e Anna non sono morti in mare. Al contrario, "sono naufragati sulla costa di un'isola ricoperta dalla giungla. La regina ha dato alla luce un bambino. Hanno costruito una casa sugli alberi. Sono stati mangiati da un leopardo...".
I fan Disney hanno fatto subito due più due. E Buck ha poi confermato la rivelazione durante un'intervista su MTV: "Nella mia mente, il fratello di Anna ed Elsa è Tarzan".
Stan Lee è un Osservatore
Nei fumetti Marvel, gli Osservatori sono una razza di alieni capaci di vedere cosa accade nell'intera galassia, di cui tengono una sorta di cronologia. Da lungo tempo i fan dell'universo Marvel sospettavano che Stan Lee, creatore dei più famosi supereroi Marvel, non stesse semplicemente apparendo in maniera casuale in una serie di camei, ma che fosse effettivamente un Osservatore, o per lo meno un collaboratore degli Osservatori. E James Gunn non ha resistito: ha fatto sua questa teoria e, in Guardiani della Galassia Vol. 2, ci ha mostrato Lee in tuta spaziale, mentre chiacchiera proprio con gli Osservatori. E in un batter d'occhio ecco che la teoria è diventata canone.