
Le bellezze di Fast & Furious, tra donne e motori

Le bellezze di Fast & Furious, tra donne e motori
Michelle Rodriguez impegnata a revisionare la sua auto ci dà il benvenuto in questa gallery, in cui esamineremo le "bellezze" della saga di Fast & Furious, in attesa dell'arrivo di Fast & Furious 7. Chi dice che le donne non sono capaci di guidare cambierà idea guardando la saga di Toretto, dove le protagoniste femminili sono affascinanti, forti e abili al volante quanto gli uomini!
LEGGETE ANCHE: FAST & FURIOUS - LE SCENE PIU' SPETTACOLARI DELLA SAGA.

Jordana Brewster
Mia Toretto, la sorellina del protagonista Dominic, è interpretata da Jordana Brewster in tutta la saga. Nel quinto capitolo diventa madre del figlio di Brian O'Conner. E' agguerrita e risoluta quanto il fratello, ma ricopre anche il ruolo di centro morale della famiglia.

Eva Mendes
Eva Mendes appare nel secondo capitolo e, in un cameo, nel quinto. Interpreta Monica Fuentes, agente della Dogana infiltrata nell'organizzazione criminale di Carter Verone. Ha un breve flirt con Brian, quando il cuore di questi è lontano dalla sua Mia.

Nathalie Kelley
Nathalie Kelley appare nel terzo capitolo, The Fast and the Furious - Tokyo Drift, nei panni di Neela, ragazza del cattivone di turno che poi si innamora dell'eroe (Lucas Black).

Gal Gadot
Gal Gadot fa la sua prima comparsa nel quarto film, e si unisce nel quinto alla banda di Toretto. La modella israeliana è ora anche la nuova Wonder Woman in Batman v Superman.

Elsa Pataky
Elsa Pataky, moglie di Chris Hemsworth, è un'attrice e modella spagnola che appare per la prima volta in Fast & Furious 5 nei panni di Elena Neves, poliziotta brasiliana che collabora con Luke Hobbs (Dwayne Johnson) nel dare la caccia a Toretto e company, ma finisce per innamorarsi del bandito di Vin Diesel.

Le auto: Nissan Skyline GT-R 1999
La Nissan Skyline GT-R sfoggiata da Paul Walker all'inizio di 2 Fast 2 Furious era anche la sua auto personale, che lui stesso aveva customizzato.

Dodge Charger 1970
L'auto preferita di Dominic Toretto, un'eredità del padre che lui ha rielaborato personalmente.

Ford Mustang 1967
Anche in questo caso è un'eredità di famiglia l'auto guidata da Sean Boswell (Lucas Black) in The Fast and the Furious - Tokyo Drift, una fiammante Ford Mustang del 1967 che lui tira a lustro per la gara finale.

Chevrolet Chevelle SS454 1970
Altra automobile amata da Toretto, la Chevrolet Chevelle del 1970 appare in diversi film con diverse tinte.

Chevrolet Corvette Grand Sport 1963
Di Chevrolet Corvette Grand Sport del 1963ne esistono solo cinque nel mondo, e ciascuna vale circa 5 milioni di dollari. Per girare le prime sequenze di Fast & Furious 5, la produzione ha dunque dovuto optare per una replica costruita ad hoc.

Volkswagen Touran 2005
Non potevamo non includere la Volkswagen Touran del 2005 guidata da Twinkie in Tokyo Drift. Non è un'auto da corsa, ma una macchina modificata per fare sfoggio del suo amore per Hulk, con tanto di pugni giganti che fuoriescono dalle portiere!