
Labyrinth, il cult fantasy con David Bowie compie trent'anni

I trent'anni di Labyrinth, 27 giugno 1986
Usciva negli USA il 27 giugno 1986 (in Italia a Natale dello stesso anno) Labyrinth - Dove tutto è possibile, fiaba per famiglie diretta da Jim Henson.
Il papà dei Muppet cerca questa volta l'oscurità raccontandoci del mondo dei Goblin fatto di mostri e luoghi oscuri. E realizzando sequenze che possono spaventare i più piccoli, nonostante il film sia rivolto in primis al pubblico giovane. Naturalmente il regista trova sempre la strada verso il cuore delle sue creature e si assicura di farci sorridere e alzare il volume della musica in diverse sequenze che trasformano il film in un vero e proprio musical.
Labyrinth è uno dei film interpretati da David Bowie, divertito e affascinante nei panni del cattivo che travolge la giovanissima Jennifer Connelly e le rapisce il fratello più piccolo. Nel 1986 il film precipitava al box office, stroncato anche da critiche tiepide tendenti a pareri negativi.
E' però diventato un cult nel corso degli anni, recuperando terreno in Home Video e diventando uno dei più celebri film degli anni Ottanta.
In occasione del suo trentesimo anniversario, torniamo a esplorare il film in una serie di scatti.
Guarda anche
Striptease compie 20 anni, riscoprendo il nudo della dea erotica Demi Moore
Amore al cinema, l'amore tra Keanu Reeves e Sandra Bullock 10 anni dopo

L'inizio del film
Il punto di partenza del film: una ragazzina di sedici anni, figlia di genitori separati, è stanca di badare al fratellino più piccolo. Un bambino che è in realtà il suo fratellastro e che lei non ha accettato.
Per gioco inizierà a pronunciare dei rituali legati a fiabe oscure, spedendo il bimbo nel mondo dei Goblin. A quel punto dovrà andare anche lei per salvarlo, ma dovrà anche affrontare il terribile re dei Goblin.

David Bowie in versione malefica e affascinante
Il piccolo Toby rapito dal re dei Goblin. Per realizzare queste scene, in cui vediamo David Bowie sussurrare al piccolo qualcosa di malvagio, la produzione ha dovuto sempre distrarre il bambino con giocattoli e pupazzi fuori dall'inquadratura.

David Bowie preferito a Sting, Michael Jackson, Prince e Jagger
Bowie ha subito accettato: era interessato a interpretare un film per bambini e gli era piaciuta la sceneggiatura.

Jennifer Connelly ieri e oggi
Jennifer Connelly aveva 15 anni all'epoca delle riprese del film. Ne ha compiuti 45 lo scorso dicembre. L'attrice ha vinto l'Oscar nel 2002 per A Beautiful Mind.
La ritroveremo presto sul grande schermo in American Pastoral, diretto e interpretato da Ewan McGregor: qui potete vedere il trailer del film.

Le creature di Jim Henson
La Connelly travolta dalle creature di Jim Henson nel corso di un numero musicale. Il regista e produttore non ha certo bisogno di presentazioni: è stato lui il padre dei Muppet, un genio nel suo genere scomparso prematuramente nel 1990 a soli 53 anni.

Labyrinth: David Bowie è Jareth
David Bowie aveva 38 anni quando ha interpretaro il ruolo di Jareth. Il genio della musica è morto il 10 gennaio scorso. Aveva 69 anni.
Labyrinth: Henson e George Lucas al montaggio

Labyrinth: la scena più spaventosa
Una delle sequenze più spaventose del film: la protagonista cade in un pozzo e viene salvata da un centinaio di mani. E' una sequenza che si svolge nell'oscurità in cui vediamo le mani che combinandosi prendono la forma di volti e bocche. E poi le sentiamo parlare. Una scena tanto geniale quanto disturbante.

Bowie e la Connelly nella scena più celebre del film
Una delle scene più celebri del film: il ballo nel mondo dei Goblin.

Labyrinth, Jennifer Connelly e le altre candidate al ruolo di Sarah

I buoni del film
La squadra di buoni del film: da sinistra Sir Didymus e il fedele cane Ambrogio, Sarah e Bubo. A loro si aggiunge anche il nano Gogol.

Le creature di Jim Henson nella stanza di Sarah
Bubo riflesso nella camera di Sarah alla fine del film. Tutti i personaggi si vedono nella stanza di Sarah all'inizio del film: i suoi peluche sono quelli di Sir Didymus, di Bubo e attaccata allo specchio c'è anche una foto di sua madre con un personaggio famoso... David Bowie!
Perfino il vestito che indossa al ballo è quello di una bambola all'interno di una scatola musicale in camera sua.
