
La maturità al cinema: i film che vi faranno rivivere gli esami

Gli esami di maturità al cinema
Chi l'avrebbe detto, c'è un fil rouge cinematografico che lega Nanni Moretti a Silvio Muccino e Raoul Bova. Alcuni dei loro film più conosciuti esplorano ansie, dubbi e gaffe degli esami di maturità.
Vediamo come il cinema italiano ha trattato la fine delle scuole superiori, quel momento in cui si sale sul ring in attesa di affacciarsi a una nuova fase della vita...

Ecce bombo (1978)
Nanni Moretti personal trainer dei suoi amici in attesa che quelli affrontino l'esame di maturità. Sono queste alcune delle sequenze più memorabili di Ecce bombo, il secondo film diretto e interpretato da Moretti.
La sequenza degli esami è una delle più umoristiche dell'intero film, sebbene il regista abbia sempre detto: "Ero convinto di aver fatto un film doloroso". Cliccate qui per vedere la scena.
Ecco fatto (1998)
Claudio Santamaria e Giorgio Pasotti protagonisti di Ecco fatto, il primo film di Gabriele Muccino che racconta di due amici in attesa di provare per la terza volta l'esame di maturità. I due preferiscono però cercare la vita e l'amore all'esterno dell'aula scolastica.
Ovosodo (1997)
"Carducci sarebbe trombone, Pascoli stucchevole, Manzoni paternalista... e D'Annunzio il peggio di tutti!".
Ovosodo è uno dei cavalli di battaglia di Paolo Virzì e alla maniera di Ecce bombo un'altra commedia dolorosa.
La sequenza degli esami di maturità in cui il protagonista fallisce cercando di raccontare alla commissione le sue vere passioni (Ian McEwan, i fumetti di Paz e la biografia di Nelson Mandela) arriva alla fine del secondo atto del film. Ecco la scena.

Che ne sarà di noi (2004)
"Kant te lo chiedono sicuro" dice un compagno al protagonista di Che ne sarà di noi (Silvio Muccino) che ignora il consiglio a pochi minuti dall'esame.
Davanti ai professori sarà quasi scena muta, ma c'è poco da temere perché "ormai non boccian più nessuno".
L'esame di maturità come ostacolo finale per affrontare il primo viaggio importante della vita, nel caso del film di Veronesi, una vacanza in Grecia...
Guardate qui la scena

Notte prima degli esami (2006)
"Mai fidarsi di un professore" lo sa bene Nicolas Vaporidis in Notte prima degli esami, film che più di tutti incarna le ansie in vista della maturità. Il professore interpretato da Giorgio Faletti consiglia al protagonista di ripassare Leopardi, ma durante l'esame gli chiede di Carducci...
Guardate qui la scena

Notte prima degli esami - Oggi (2007)
Fausto Brizzi continua a dirigere Nicolas Vaporidis in Notte prima degli esami - Oggi, e la scena finale ricalca alla lettera l'ultima sequenza de L'attimo fuggente con gli alunni che si alzano in piedi per aiutare il loro compagno arrivato tardi al tema.
Cliccate qui per vedere la scena

Immaturi (2011)
Raoul Bova vs. Ugo Foscolo. E' questo uno dei round di Immaturi, commedia corale interpretata anche da Ambra, Ricky Memphis, Luca Bizzarri, Barbora Bobulova. Tutti finiscono di nuovo sui banchi di scuola dopo che il loro esame fatto venti anni prima viene annulato dal ministero in seguito alla scoperta che uno dei membri della commissione non era in realtà laureato.
Cliccate qui per vedere la scena
Il professore più buono: Silvio Orlando in La scuola
La scuola di Daniele Luchetti non mostra il momento degli esami di maturità, ma l'augurio è di incontrare sempre un professore come Silvio Orlando, senza dubbio uno degli insegnanti più iconici della storia del nostro cinema. Eccolo nella foto con Fabrizio Bentivoglio che interpreta un professore più ruvido e tutt'altro che paziente.
Auguri professore (1997)
Nel 1997 Orlando è tornato a interpretare un ruolo simile nell'altrettanto riuscito, ma meno celebre, Auguri professore.