
La Divina commedia riscritta dai Soliti Idioti: "Dante, buffo e inadeguato al mondo moderno"
La solita commedia - Inferno: videointervista ai Soliti Idioti
Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, in arte I soliti idioti, hanno le idee molto chiare a proposito di questa loro terza avventura cinematografica, quella più cinefila (e con una dose di cattiveria in più nello humour) ispirata a Nanny Loy e a classici come Non ci resta che piangere, di cui dichiarano: "Lo abbiamo rifatto al contrario"
Ambientato sulla Terra, all'inferno e in paradiso, La solita commedia - Inferno vede Mandelli nei panni di Dante Alighieri in persona, sperduto nel ventunesimo secolo: "E' un tipo buffo perché è inadeguato al mondo moderno - dice Mandelli - Eppure quando rivedevamo il girato e notavamo questa 'macchia rossa' in mezzo al mondo, era per noi molto bello".
Al loro fianco un cast composto da Gian Marco Tognazzi, Daniela Virgilio e Tea Falco che, tra i tanti ruoli, interpreta anche quello di Gesù: "Un personaggio un po' femminile, un ragazzetto - afferma l'ex musa di Bertolucci - E' fissato con la tecnologia e ha problemi con il padre. Quindi è un tipo sottomesso dalla figura paterna".
La solita commedia - Inferno, in uscita il 19 marzo, è distribuito da Warner Bros. Italia.
Per saperne di più:
Una clip del film
Il trailer