
Kevin Bacon compie 60 anni, scopriamo il suo grande talento in dieci film

Kevin Bacon, i sessant'anni di un grande attore
Come si fa a non amare il lavoro di Kevin Bacon? In quattro decenni di carriera l'attore si è specializzato nell'individuare ruoli in cui durezza e vulnerabilità coesistono.
Tutti i suoi personaggi - con pochissime eccezioni - sono dei duri, e tutti a un certo punto svelano un tallone di Achille. Anche per questo sono interessanti: talvolta esagerati, ma sempre con una debolezza che li rende umani e memorabili. A volte Bacon ha oltrepassato la linea dei duri per dar vita ad alcuni tra i cattivi più cattivi visti negli ultimi vent'anni a Hollywood. Altre volte invece non ha esitato a prendersi in giro, trasformando in cult i film che ha interpertato (uno su tutti Tremors).
In occasione dei suoi sessant'anni - Bacon è nato a Philadelphia l'8 luglio 1968 - abbiamo individuato dieci ruoli tra i più riusciti della sua carriera. Scopriamoli insieme scorrendo le foto della gallery.
Guarda anche:
Dieci sequel che nessuno voleva ma che non sono per niente male
Dieci libri sui più grandi registi da leggere sotto l'ombrellone
Da Taxi Driver a La La Land, quindici grandi scene ambientate in un cinema

L'inizio: Footloose (1984)
Aveva 26 anni Bacon quando Footloose è uscito nelle sale e ha lanciato la sua carriera. Eccolo protagonista di uno dei più celebri musical degli anni Ottanta.

Il cult: Tremors (1990)
B-Movie fanta-horror, Tremors è ambientato in una cittadina invasa da vermoni giganti venuti da un altro pianeta. Creature mostruose carnivore. Il film è un piccolo grande cult al punto da aver generato una serie infinita di sequel usciti direttamente per l'Home Video (cinque in totale) ma non interpretati da Bacon.
Nei panni di Valentine McKee Bacon è un perdigiorno che deve imparare a fare l'eroe. L'attore è tornato al ruolo per girare il pilot di una serie televisiva ispirata al film: lo show, però, non è vissuto oltre il primo episodio.

Apollo 13 (1995)
Con Bill Paxton e Tom Hanks in Apollo 13. Nel film di Ron Howard il personaggio di Bacon si unisce al team di astronauti all'ultimo minuto dopo che la NASA rimpiazza Ken Mattingly (interpretato da Gary Sinise).

L'isola dell'ingiustizia - Alcatraz (1995)
Un'altra grande performance dell'attore, protagonista de L'isola dell'ingiustizia - Alcatraz dove lo vediamo nei panni di un detenuto che fa causa ai suoi carcerieri dopo aver subito diverse torture.

Il lato mostruoso di Kevin Bacon: Sleepers (1996)
Bacon nei panni di Nokes, guardia carceraria dei protagonisti di Sleepers. Nel film di Barry Levinson l'attore interpreta il ruolo più mostruoso di tutta la sua carriera: un uomo che pratica violenza sessuale sui ragazzini rinchiusi in un carcere minorile.
Quando i ragazzini diventeranno adulti mediteranno vendetta contro di lui.
Guarda anche: Sleepers 20 anni dopo, capolavoro o film da dimenticare?

Ai confini della follia: Echi mortali (1999)
Oscurato totalmente da Il sesto senso (uscito nello stesso periodo), Echi mortali è un buon thriller paranormale in cui Bacon dà il massimo nei panni di un uomo che durante un'ipnosi entra in contatto con il fantasma di una ragazza brutalmente uccisa. Si avvicinerà pericolosamente alla follia, ma risolverà anche l'omicidio della giovane donna.
Psicopatico: L'uomo senza ombra (2000)
Nei panni dell'uomo invisibile: uno scienziato dall'ego sconfinato che si sottopone come cavia a un esperimento. Il protagonista de L'uomo senza ombra impazzisce quando si rende conto che non può trovare una soluzione per tornare visibile.
Il film non troppo riuscito di Paul Verhoeven è una vetrina per gli effetti speciali digitali del ventunesimo secolo. Bacon ci regala comunque un ottimo cattivo.

Il capolavoro: Mystic River (2003)
Con Sean Penn nel finale di Mystic River, uno dei capolavori diretti da Clint Eastwood. Penn e Tim Robbins vinsero l'Oscar, ma Bacon tiene testa ai suoi colleghi nei panni di un poliziotto che cerca di beccare il colpevole dell'omicidio della figlia di Sean Penn prima che quest'ultimo decida di farsi giustizia da solo. Un film struggente, da vedere e rivedere.

Il ruolo più coraggioso: The Woodsman - Il segreto (2004)
Chiunque esiterebbe davanti alla proposta di interpretare un uomo che sconta dodici anni di galera per pedofilia. Bacon si è buttato a capofitto nel dramma The Woodman - Il segreto dove seguiamo il suo personaggio uscito di prigione nel tentativo di reintegrarsi nella società. Avrà l'occasione di affrontare i suoi demoni nel tentativo disperato di correggere gli errori del passato.
Una grandissima interpretazione che avrebbe meritato più attenzione da parte dell'Academy.

Giustiziere della notte: Death Sentence (2007)
Uomo disperato che si trasforma in vendicatore. Death Sentence è un altro adattamento dal romanzo di Brian Garfield, lo stesso che ha ispirato la saga de Il giustiziere della notte con Charles Bronson.
Bacon è un uomo che perde la famiglia, uccisa da un gruppo di criminali, e decide di farsi giustizia da solo. Il film diretto da James Wan gronda sangue: un thriller iper-violento che il protagonista regge tutto sulle sue spalle.