
Il Trono di Spade: la classifica delle dieci morti più scioccanti

Il Trono di Spade: le dieci morti più scioccanti. Sandor "Il Mastino" Clegane
61 morti accertate in 5 stagioni. Il body count de Il Trono di Spade è qualcosa di impressionante, ma ancora di più impressiona come, spesso, George R.R. Martin (e gli autori della serie, David Benioff e D.B. Weiss) sacrifichi personaggi complessi per il puro gusto del colpo di scena. E' successo molte volte, ma ecco quelle che, secondo noi, sono le dieci morti più inaspettate e scioccanti di Game of Thrones, in attesa della sesta stagione, che partirà il 24 aprile.
Al decimo posto, la meno scioccante del mazzo: Sandor "Il Mastino" Clegane ci ha lasciati al termine della quarta stagione (episodio 10). Perché è scioccante? Perché stava sviluppando un rapporto bellissimo con Arya Stark, che da prigioniera stava diventando per lui una specie di figlia adottiva. I due si amavano e odiavano, e il modo in cui Arya lo abbandona a se stesso e alla morte lenta può essere interpretato sia come vendetta, sia come incapacità di dargli il colpo di grazia. Certo, le ultime voci sembrano suggerire che il Mastino sia tutt'altro che morto...
GUARDATE ANCHE:
Il gran finale di Game of Thrones in soli tredici episodi
Cannes 69: dieci grandi film da non lasciarsi scappare
Prima di Hardcore, i film più sperimentali degli ultimi vent'anni
Grande cinema: venti scene che ci hanno fatto venire la pelle d'oca

Shae
Shae, la schiava amante di Tyrion Lannister, tradisce il Folletto convinta che lui non la ami più. Quando, nel decimo episodio della quarta stagione, lui la trova nel letto del padre Tywin, la strangola nella disperazione. Perché è scioccante? Perché è morbosa, perché Tyrion è un personaggio generalmente positivo e vederlo strangolare una donna, per quanto sia una vendetta giustificabile, è agghiacciante.

Oberyn Martell
Nell'ottavo episodio della quarta stagione, Oberyn Martell sfida Gregor "La Montagna" Clegane in nome di Tyrion, condannato ingiustamente per la morte di re Joffrey. Fino all'ultimo, sembra una di quelle tipiche rivalse cinematografiche, una storia di Davide che sfida Golia e vince. Poi, all'improvviso, Oberyn fa l'errore di lanciarsi in un monologo e lo spettatore capisce che per lui è finita. Perché è scioccante? Per il modo in cui Clegane lo fa fuori, fracassandogli il cranio in un tripudio di cervella spappolate. E perché, come detto, Martell pareva sul punto di vincere e salvare Tyrion dalla condanna a morte.

Ygritte
Oggi sono insieme anche nella vita, ma Ygritte e Jon Snow sono stati parecchio sfortunati nella serie. La bella bruta è morta nel nono episodio della quarta stagione, durante la battaglia a Castello Nero. Perché è scioccante? Perché il loro amore era appena sbocciato e avrebbe portato un alito di speranza nella cupezza dell'imminente lungo inverno.

Shireen Baratheon
Nel nono episodio della quinta stagione ha trovato la morte Shireen Baratheon, figlia di Stannis, sacrificata dal suo stesso padre come una novella Ifigenia (la figlia di Agamennone nell'Iliade) per propiziare la vittoria dell'aspirante re. Perché è scioccante? Stiamo parlando di una dolce bambina bruciata viva davanti a sua madre e suo padre, non è abbastanza?

Tywin Lannister
Così, di punto in bianco, al termine della quarta stagione Tyrion si è preso la sua rivincita. Fatto evadere dal fratello Jaime, Tyrion non ha mantenuto la promessa di correre subito al porto, preferendo prima chiudere i conti in sospeso, con Shae (già citata) e suo padre Tywin Lannister. Perché è scioccante? Perché chi se lo aspettava che Tywin sarebbe morto così, praticamente seduto sul water? Una morte umiliante per un uomo fiero ma orribile.

Eddard Stark
Oggi, Sean Bean che muore in ogni singolo film è un amatissimo meme. Nel 2011, però, solo chi aveva letto i libri si aspettava la morte di Eddard Stark, personaggio carismatico interpretato, per altro, da un attore di livello cinematografico. Perché è scioccante? Perché ha stravolto le aspettative del pubblico, rivelando che la serie non avrebbe, in effetti, seguito la carriera politica e militare di Eddard, cosa che pareva abbastanza assodata.

Joffrey Baratheon
Re Joffrey Baratheon è stato sicuramente il personaggio più odiato della serie, perciò la sua morte è stata accolta con un boato di gioia da parte del pubblico. Perché è scioccante? Perché è arrivata improvvisamente all'inizio della quarta stagione (episodio 2). E perché, di solito, i più bastardi vivono a lungo nel mondo del Ghiaccio e del Fuoco.

Robb e Catelyn Stark
Madre e figlio li abbiamo classificati insieme perché sono morti nello stesso momento, durante un banchetto di nozze imbastito per tendere loro una trappola. Nel corso delle "Nozze Rosse" ha anche perso la vita Talisa, moglie incinta di Robb, pugnalata proprio nel ventre. Perché è scioccante? Perché è stato il momento in cui tutti hanno finalmente capito che Martin ce l'ha proprio con gli Stark!

Jon Snow
Al primo posto non poteva che esserci lui, Jon Snow, pugnalato come Cesare dai suoi stessi uomini, che non tolleravano più la sua apertura verso i Bruti del nord. Perché è scioccante? Perché per tutti Jon era il personaggio destinato a diventare re, o comunque a ricoprire una qualche posizione dettata dal suo destino di condottiero. Forse sarà ancora così: gli indizi sul suo ritorno dalla morte non mancano, così come le sue possibili parentele (forse non era un figlio biologico di Eddard). Ma, per ora, questa è la morte più scioccante di Game of Thrones.
LEGGETE ANCHE:
Il Trono di Spade: Jon Snow è davvero morto, parola di Kit Harington
Niente Jon Snow nelle nuove foto da Il Trono di Spade 6