
Il sequel di Trainspotting: che fine hanno fatto i protagonisti?

Trainspotting e il suo cast ieri e oggi
Trainspotting ha da poco compiuto vent'anni (in Italia uscì il 4 ottobre del 1996). Lo sa bene il regista Danny Boyle che si affretterà a girare il sequel del film la prossima estate per farlo arrivare sugli schermi entro il 2016, festeggiando l'anniversario del suo cult.
In attesa di ritrovare gli attori sul set insieme, esploriamo le loro carriere e ritroviamo i loro volti, ieri e oggi.
Per saperne di più
Il sequel di Trainspotting si gira in estate con un nuovo titolo

I quattro anti-eroi di Trainspotting
In prima linea Renton, dietro di lui da sinistra Sick Boy, Begbie e Spud. Sono loro i protagonisti di Trainspotting, film che ha lanciato la carriera di tutti e quattro gli attori: Ewan McGregor, Jonny Lee Miller, Robert Carlyle ed Ewen Bremner. Il primo è diventato immediatamente una star, il secondo ci ha messo un po' di più, il terzo e il quarto lavorano forse anche più degli altri e, sebbene non abbiano mai cercato né trovato veramente i tappeti rossi, sono conosciuti per il loro talento.

Ewan McGregor, da Trainspotting a Star Wars
Mark Renton in piena crisi da astinenza. Il personaggio ha fatto la fortuna di Ewan McGregor che da lì in poi avrebbe scalato le vette del successo con grande velocità. Al cinema ha interpretato Obi Wan Kenobi nella seconda trilogia di Guerre Stellari, ma lo ricordiamo anche innamoratissimo di Nicole Kidman in Moulin Rouge! seduttore in Abbasso l'amore - Down with Love ed eroe burtoniano nel capolavoro Big Fish. Più recentemente nei panni del Camerlengo in Angeli e Demoni tratto da Dan Brown e nei panni di Gesù in Last Days in the Desert.

Ewan McGregor e la moglie Eve
Ewan McGregor, oggi 44 anni, con la moglie Eve Mavrakis. I due sono sposati dal 1995 e hanno avuto quattro figlie: Clara Mathilde McGregor (1996), Esther Rose McGregor (2001), Jamyan McGregor (2001) e Anouk McGregor (2011). Nel 2006 la coppia ha adottato anche Jamyan, un bambino della Mongolia.

Jonny Lee Miller da Trainspotting a Elementary
Uno scatto di Jonny Lee Miller biondo in versione Sick Boy. A destra eccolo nei panni di Sherlock Holmes in Elementary. Nel 1996 Miller aveva 24 anni ed era il più celebre dei quattro protagonisti. Nello stesso anno aveva interpretato Hackers al fianco di Angelina Jolie, all'epoca sua moglie. Negli ultimi anni lo abbiamo visto in Dexter e successivamente in settantatre episodi della serie Elementary, grande successo in tutto il mondo.

Jonny Lee Miller marito di Angelina
Uno scatto di Jonny Lee Miller nel 1996, quando era sposato con Angelina Jolie, attrice con cui ha recitato in Hackers (1995). Si sono separati dopo diciotto mesi e hanno divorziato nel 1999. Oggi Miller è sposato con l'attrice Michele Hicks con cui è legato dal 2008. La coppia ha avuto un figlio: Buster Timothy (2008).

Robert Carlyle è Begbie
Francis Begbie l'unico "pulito" del gruppo e allo stesso tempo il più pericoloso. Violentissimo e costantemente ubriaco: "Lui non si faceva di droghe, si faceva di gente" - dice Renton all'inizio del film. A destra uno scatto recente di Robert Carlyle, oggi 54 anni, uno dei più bravi attori britannici contemporanei lanciato da Ken Loach in Riff Raff e La canzone di Carla. Al cinema lo ricordiamo anche in versione cannibale in L'insaziabile, protagonista di 28 settimane dopo e cattivo in 007 - Il mondo non basta. Il suo ruolo più celebre è quello di Full Monty - Squattrinati organizzati, film del 1997 che ha sfiorato l'Oscar. Carlyle lavora molto in TV dove ha interpretato Stargate Universe e C'era una volta (ancora in produzione).

Robert Carlyle e la moglie
Carlyle e la moglie Anastasia Shirley, make-up artist da cui ha avuto tre figli: Ava (2002), Harvey (2004) e Pearce Joseph (2006). I due sono sposati dal 1997.

Ewen Bremner è Spud
Ewen Bremner nei panni del folle ma tenero Spud, il migliore amico del protagonista Renton. L'attore scozzese, oggi 43 anni, è riuscito a costruirsi una carriera di interessanti ruoli sia in patria sia ad Hollywood dove lo ricordiamo soldato in Black Hawk Down e Pearl Harbor di Michael Bay. Ha lavorato con Guy Ritchie (Snatch) e Woody Allen (Match Point) e ha ritrovato il collega Ewan McGregor in più occasioni: l'ultima è stata nel fantasy Il cacciatore di giganti. L'attore è padre di una figlia, Harmony, chiamata così per il regista Harmony Korine.

Kelly MacDonald è Diane
Kelly Macdonald nei panni di Diane, la giovanissima studentessa che inizia una relazione con Renton. L'attrice, oggi 39 anni, ha continuato a lavorare tra TV e cinema, arrivando anche sul set dei Fratelli Coen che la hanno voluta nel capolavoro Non è un paese per vecchi. Recentemente l'abbiamo vista anche in Anna Karenina. E' stata lei a prestare la voce a Merida nella versione originale di Ribelle - The Brave.
Dal 2013 è sposata con il musicista Dougie Payne, bassista dei Travis dal quale ha avuto due figli.

Kevin McKidd è Tommy
Tommy è l'ultimo a entrare nel vortice della droga. E il primo a cadere. Lo interpreta Kevin McKidd, attore che ha ottenuto il successo soprattutto in TV: lo abbiamo visto in Roma e attualmente nei panni del Dottor Owen Hunt in Grey's Anatomy.

Peter Mullan è Swanney
Il grande Peter Mullan nei panni di Swanney, principale fornitore di droga dei protagonisti. Il cinquantacinquenne Mullan è anche un regista: nel 2002 ha vinto il Leone d'oro con Magdalene. Nel 2010 ha diretto il notevole Neds. Come attore lo ricordiamo recentemente in War Horse di Steven Spielberg e straordinario in Tyrannosaur (qui la recensione).

Il regista Danny Boyle
Aveva 40 anni Danny Boyle quando Trainspotting è arrivato nelle sale. Il regista inglese aveva già diretto l'interessante Piccoli omicidi tra amici. Negli anni si è affermato come un autore mainstream, premio Oscar per The Millionaire. Ha diretto anche il bellissimo horror 28 giorni dopo e l'interessante fantascientifico Sunshine e l'incubo 127 ore con il quale ha sfiorato nuovamente l'Oscar. Più recentemente si è dato al thriller con In Trance. Adesso ha appena diretto il biopic Steve Jobs: cliccate qui per vedere il trailer.

Il vero papà di Trainspotting: Irvine Welsh
Irvine Welsh, autore del romanzo Trainspotting e del suo sequel, Porno. Lo scrittore ha avuto un piccolo ruolo nel film nei panni di Mikey Forrester che procura ai protagonisti la droga per il gran finale.