
I vent'anni di Fargo, uno dei film più belli e terrificanti dei Fratelli Coen

Fargo, i vent'anni del capolavoro dei Coen
Frances McDormand nei panni di uno dei poliziotti più svegli e coraggiosi mai visti sullo schermo. La sua Marge, donna al settimo mese di gravidanza, è il personaggio posivo di Fargo, dramma noir scritto e diretto dai Fratelli Coen pronti a scatenare i demoni del buon vicinato americano.
Questo capolavoro che ha sfiorato l'Oscar come miglior film nel 1998 (candidato a sette statuette ne ha vinte due) compie vent'anni. Era infatti l'8 marzo del 1996 quando fu proiettato per la prima volta sugli schermi USA.
Oggi è ricordato come uno dei film migliori di fine millennio, imitato per questa sua analisi ai raggi X sulle paure della provincia americana. Nessuno riuscirebbe a farlo meglio dei Coen che non dimenticano mai il loro tocco ironico. Detto questo il film ha dato vita a una bellissima serie TV che ha avuto la forza di distaccarsi dal materiale originale e diventare a sua volta originale e bellissima.
Riscopriamo il cut dei Coen in una serie di scatti, ritrovandone i protagonisti.
Guarda anche
Val Kilmer è Jim Morrison, The Doors di Oliver Stone compie venticinque anni
Highlander - L'ultimo immortale compie trent'anni. I protagonisti ieri e oggi

William H. Macy marito che fa rapire la moglie
Pare che l'attore abbia letteralmente dato la caccia ai Coen per convincerli a dargli il ruolo, arrivando perfino a minacciarli: "Sono molto molto preoccupato che sbaglierete questo film dando il ruolo a qualcun altro - avrebbe detto Macy ai registi - Questo è il mio ruolo e sparerò ai vostri cani se non me lo darete". Ovviamente si trattava di uno scherzo. Uno scherzo convincente.

Frances McDormand ieri e oggi
Frances McDormand ieri e oggi. L'attrice ha compiuto cinquantotto anni lo scorso giugno. Dal 1984 è sposata con Joel Coen. E' infatti la musa principale dei Fratelli Coen apparsa in ruoli in diversi loro film.
Al cinema la ricordiamo anche in Darkman di Sam Raimi, Quasi famosi di Cameron Crowe e diretta da Paolo Sorrentino in This Must Be the Place.

La scia di sangue di Fargo
Peter Stormare e Steve Buscemi interpretano Grimsrud e Showalter assoldati dal protagonista William H. Macy per rapire sua moglie e chiedere un riscatto. Loro pensano che si tratti di ottantamila dollari, il loro committente però ne chiede almeno un milione.
A quel punto questi due criminali da strapazzo si trasformano in veri e propri assassini. Prima che scorranno i titoli di coda, si lasciano alle spalle una vera scia di sangue.

La moglie in ostaggio
I criminali con il loro ostaggio. Niente andrà per il verso giusto.

Peter Stormare ieri e oggi
Peter Stormare ha compiuto sessantadue anni lo scorso agosto. Tra i film che ha interpretato ricordiamo anche Armageddon, Constatine (era Satana) e Pain & Gain. L'attore è attualmente sul set dell'action John Wick: Chapter Two.

Fargo: i momenti horror
Il personaggio di Peter Stormare fa a pezzi un cadavere in una delle scene memorabili di Fargo.

Steve Buscemi ieri e oggi
Steve Buscemi nei panni del ladruncolo Showalter. Attore e regista, Buscemi è uno dei più grandi caratteristi di Hollywood.
Lo ricordiamo in TV protagonista della serie Boardwalk Empire. Non lo si dimentica nemmeno come Mr. Pink in Le iene e nei panni di Donnie ne Il grande Lebowski, sempre diretto dai fratelli Coen con i quali ha collaborato più volte nel corso della sua carriera.

William H. Macy ieri e oggi
Uno dei più bravi interpreti del cinema americano, questo è William H. Macy che ricordiamo anche come attore feticcio del regista Paul Thomas Anderson con cui ha lavorato anche in Magnolia e Boogie Nights.

Fargo: i protagonisti
Marge e il marito Norm (l'attore John Carroll Lynch) in una scena del film. Secondo i Fratelli Coen entrambi i personaggi erano arruolati in polizia. Una volta sposati hanno deciso che uno dei due avrebbe abbandonato la carriera.
Dal momento che Marge era una poliziotta più capace, Norm ha deciso di ritirarsi.

I Fratelli Coen sul set di Fargo
Ethan e Joel Coen sul set di Fargo nel 1995. I registi vinsero l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1997. Erano stati candidati anche per il montaggio. Ma non per la regia.
L'Academy li ha premiati per la regia nel 2008 quando hanno trionfato alla Notte degli Oscar con il capolavoro Non è un paese per vecchi.
I Fratelli Coen oggi
Ethan Coen (cinquantotto anni) e il fratello Joel Coen (sessantuno anni) oggi. I registi hanno da poco aperto il Festival di Berlino con il loro nuovo film Ave, Cesare! commedia interpretata da un cast stellare in arrivo nei cinema italiani dal 10 marzo.
Leggi la recensione di Ave, Cesare!

Fargo dal cinema alla TV
Billy Bob Thornton personaggio malefico e irresistibile nella serie Fargo. Uno show che strizza l'occhio al film dei Coen riuscendo a distaccarsi da esso. E allo stesso tempo raggiungendo un livello altissimo di qualità televisiva.

Fargo dal cinema alla TV
Il personaggio di Steve Buscemi sotterra la valigia contenente la maggior parte del malloppo. Gli stessi soldi che giocano un ruolo importante nella serie Fargo, trovati dal giovane Stavros in uno dei colpi di scena dello show.

Fargo dal cinema alla TV
A destra Allison Tolman protagonista della prima stagione di Fargo. Il suo personaggio ricorda molto quello di Frances McDormand nel film, sebbene non si tratti della stessa donna.

Fargo dal cinema alla TV
Il personaggio di William H. Macy, artefice del rapimento della moglie nel film dei Coen. A destra Martin Freeman viscido uxoricida nella serie TV. Due personaggi abbastanza simili, due grandi attori.