
I sessant'anni di Emma Thompson, dieci ruoli per una grande carriera

Buon compleanno, Emma Thompson!

Casa Howard (1992)
Il ruolo del primo Oscar, accanto a Helena Bonham Carter e Anthony Hopkins in Casa Howard di James Ivory.

Gli amici di Peter (1992)
Con l'ex marito Kenneth Branagh nel cult Gli amici di Peter. Un gruppo di vecchi amici riuniti per capodanno, tragedie personali e grandi rivelazioni si intrecciano e finiscono per cambiare tutti.

Molto rumore per nulla (1993)
Terzo film di Kenneth Branagh interpretato da Emma Thompson, e secondo tratto da Shakespeare. Una fantasia romantica in cui l'attrice è protagonista assoluta insieme all'ex marito.

Nel nome del padre (1993)
Accanto a Daniel Day-Lewis nei panni di un avvocato che difende un uomo ingiustamente accusato di aver preso parte a un attentato del'IRA. Succede in Nel nome del padre, classico di Jim Sheridan candidato a 7 Oscar (tra cui la nomination a Thompson come migliore attrice non protagonista).

Quel che resta del giorno (1993)
Ancora un ruolo accanto a Anthony Hopkins, e ancora una nomination all'Oscar, per Quel che resta del giorno, sempre per la regia di James Ivory.

Ragione e sentimento (1995)
Ragione e sentimento è il film che le ha fruttato l'Oscar alla migliore sceneggiatura.

Love Actually - L'amore davvero (2003)
Con il compianto Alan Rickman in una scena del corale Love Actually, un classico moderno di Natale diretto da Richard Curtis.

Nanny McPhee - Tata Matilda (2005)
Nei panni di Tata Matilda in Nanny McPhee, dai romanzi di Christianna Brand. Avrebbe ripreso il ruolo nel sequel Tata Matilda e il grande botto.

La saga di Harry Potter
Nei panni di Sibilla Cooman (Sybill Trelawney), insegnante di Divinazione di Hogwarts, ruolo interpretato nei film Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, L'ordine della fenice e I doni della morte - Parte 2.

Saving Mr. Banks (2013)
Tom Hanks sarà anche il vero nome di richiamo di Saving Mr. Banks, nei panni di Walt Disney. Ma è Emma Thompson a restare impressa, grazie al ritratto combattuto e complesso di P.L. Travers, negli anni di trattative con Disney per la realizzazione di Mary Poppins.