
I segreti di Brokeback Mountain: il capolavoro con Heath Ledger compie dieci anni

I segreti di Brokeback Mountain dieci anni dopo
Usciva negl USA a dicembre del 2005 (esattamente il 9) I segreti di Brokeback Mountain, capolavoro di Ang Lee che tre mesi prima aveva trionfato a Venezia aggiudicandosi il Leone d'Oro.
Se è vero che il film è entrato nella lista di "errori più grandi della storia dell'Academy" che preferì dare l'Oscar al (già dimenticato) Crash di Paul Haggis, è anche vero che I segreti di Brokeback Mountain è rimasto scolpito nella memoria dei cinefili, passando alla storia non solo come il primo film gay mainstream ma anche come una delle più grandi storie d'amore raccontate sullo schermo nel ventunesimo secolo.
Guarda anche:
Misery non deve morire, l'horror compie venticinque anni
Qualcuno volò sul nido del cuculo, i quarant'anni del capolavoro
Edward mani di forbice ha un quarto di secolo, i protagonisti ieri e oggi

L'amore tra Jack ed Ennis
Jack Twist (Gyllenhaal) ed Ennis Del Mar (Ledger) cowboy che vengono assunti per pascolare le pecore sulle montagne del Wyoming nella stagione estiva.
Dopo una notte di bevute, Jack prova a sedurre Ennis. Quello inizialmente rifiuta, ma poi si lascia andare, sviluppando attrazione sessuale e successivamente un sentimento d'amore per il collega. Nonostante a casa abbia moglie e figli che lo aspettano.
La loro storia d'amore inizia nel 1963. Comincia così Brokeback Mountain raccontando una vicenda che va avanti per quasi vent'anni.
LEGGI ANCHE: I COMING OUT DELLE STAR, UNA MANIERA PER DIRLO

Heath Ledger (1979 - 2008)
Un primo piano di Heath Ledger nei panni di Ennis Del Mar. L'attore è morto il 22 gennaio del 2008 in seguito a un'intossicazione da farmaci. Aveva 28 anni.
Al cinema lo ricordiamo nei primi film divertenti come 10 cose che odio di te e Il destino di un cavaliere, film leggeri dove comunque riusciva a farsi notare con il suo talento. Lo ricordiamo anche nei panni del figlio suicida di Billy Bob Thornton in Monster's Ball, in coppia con Matt Damon ne I fratelli Grimm e l'incantevole strega di Terry Gilliam e divertito e divertente nel Casanova di Lasse Hallstrom.
L'attore ha vinto un Oscar postumo per il ruolo del Joker, una prova indimenticabile nel notevole Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan. A ritirare la statuetta come migliore attore non protagonista nel 2009 è arrivata la sua famiglia al completo. Ledger era già stato nominato come migliore attore protagonista per I segreti di Brokeback Mountain.
Il suo ultimo film è stato Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo, diretto da Terry Gilliam e uscito nel 2009. E' stato completato dopo la sua morte. A sostituire Ledger sono arrivati i suoi amici Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrell.

Jake Gyllenhaal, tra i più bravi attori della sua generazione
Jake Gyllenhaal compirà trentacinque anni il prossimo 19 dicembre. E' uno degli attori più interessanti e più bravi nel cinema americano. Uno che alterna blockbuster (come Everest) a film più interessanti con personaggi cupi: la sua interpretazione nel thriller Lo sciacallo - Nightcrawler è notevole e sorprendente.
L'attore è stato nominato all'Oscar come non protagoinsta per I segreti di Brokeback Mountain. Presto lo vedremo nel dramma Demolition che abbiamo recensito in anteprima dal Festival di Toronto.

Sul set di Brokeback Mountain
Ang Lee dirige Heath Ledger sul set di Brokeback Mountain. Lee vinse l'Oscar come miglior regista, ma il film perse la statuetta più importante della serata. Quella volta Crash gli strappo' via l'Oscar al miglior film.

Ang Lee regista da Oscar. Premiato due volte dall'Academy
Il regista Taiwanese Ang Lee con il suo secondo Oscar vinto nel 2013 per il bellissimo Vita di Pi. Il regista sta attualmente lavorando alla post-produzione del suo nuovo film intitolato Billy Lynn's Long Halftime Walk in cui ha diretto Vin Diesel, Kristen Stewart e Steve Martin.

Michelle Williams e la storia d'amore con Heath Ledger
Michelle Williams ha compiuto trentacinque anni lo scorso 9 settembre. Sul set di Brokeback Mountain ha conosciuto Heath Ledger. Tra i due è nata una storia d'amore durata tre anni. La coppia Williams ha avuto una figlia nel 2005: Matilda Rose Ledger.
Al cinema la Williams ha interpretato altre storie d'amore disperate e memorabili: tra queste Blue Valentine (al fianco di Ryan Gosling) e il bellissimo Take This Waltz dove era una donna in crisi sposata a Seth Rogen. L'attrice è stata candidata all'Oscar tre volte. La prima come non protagonista per I segreti di Brokeback Mountain, poi come protagonista per Blue Valentine e ancora come protagonista con Marilyn.

Anne Hathaway, dai film Disney a Brokeback Mountain
Anne Hathaway interpretava Lureen, sposa di Jake Gyllenhaal nella seconda parte del film. All'epoca l'attrice era celebre per la serie di film Disney The Princess Diaries. Quello di Brokeback Mountain è stato il suo primo ruolo drammatico.
La Hathaway ha compiuto trentatré anni lo scorso 12 novembre. Oggi è una delle attrici più richieste del momento. Nel 2013 ha vinto l'Oscar come migliore attrice non protagonista per Les Misérables.

Heath Ledger identico a Ennis
La scrittrice Annie Proulx ha inviato una copia originale del racconto sia a Jake Gyllenhaal sia a Heath Ledger. Quella inviata a Ledger era intestata a "Ennis", il personaggio che l'attore interpreta nel film.
Un errore? Inizialmente sì. La scrittrice ha però capito che si è trattato tutt'altro che di un errore: quando ha visto il film ha notato come Ledger avesse incarnato Ennis alla perfezione in ogni singolo aspetto. Era proprio uguale a come lei lo aveva immaginato in fase di scrittura.

I baci tra Ledger e Gyllenhaal
Entrambi eterosessuali nella vita, Heath Ledger e Jake Gyllenhaal si sono preparati molto per dare vita alla loro relazione sullo schermo. Due attori di metodo che hanno provato tanto i loro baci per renderli credibili una volta arrivati sul set.

Miglior film del decennio
Il film è stato selezionato da diverse testate nella lista dei migliori titoli del decennio dal 2000 al 2010. Tra queste anche Entertainment Weekly, The London Times e Time Out New York.

Non chiamatelo "il film sui cowboy gay"
Jake Gyllenhaal ha invece dichiarato che Jake ed Ennis sono due eterosessuali che sviluppano però un legame forte tra loro: "Mi sono preparato al film pensando che si trattasse di due eterosessuali che si innamorano".
Heath Ledger ha aggiunto in un'intervista a TIME Magazine: "Non credo che Ennis si possa definire gay. Se non fosse stato per Jack Twist non si sarebbe mai spinto fino a quel punto. Penso che il tema del film riguardi due persone che si innamorano".
Il grande critico Roger Ebert ha scritto che entrambi i personaggi sono gay ma che dubitano di se stessi: "Jack però è in grado di accettare il fatto che lui sia veramente gay".

Heath Ledger, un attore senza paura
Christopher Nolan ha definito Heath Ledger "un attore senza paura". E non c'è stata paura nemmeno quando l'attore ha interpretato Ennis. Ledger ha infatti dichiarato più volte che si è trattato del miglior copione che abbia mai letto in tutta la sua carriera.

Hathaway e Gyllenhaal di nuovo insieme
Anne Hathaway e Jake Gyllenhaal moglie e marito nel film. I due attori si sono ritrovati sul set di Amori e altri rimedi, altra storia d'amore drammatica arrivata cinque anni dopo Brokeback Mountain.

Daniel Day-Lewis e le lacrime per Heath Ledger
I segreti di Brokeback Mountain è il film preferito di Daniel Day-Lewis che premiato nel 2007 ai Sag Award ha dedicato la vittoria a Heath Ledger con un discorso commosso e commovente. L'attore ha ricordato l'ultima scena del film: "La più toccante che abbia mai visto".