
I ruoli che hanno ispirato le star di Hollywood a cambiare vita
Angelina Jolie - Lara Croft: Tomb Raider (2001)
Per un attore, interpretare un ruolo può essere un'esperienza intensa e viscerale. Talmente intensa da portarlo/a a cambiare il suo punto di vista sulle cose e sul mondo. Ecco otto casi celebri di attori e attrici che hanno cambiato vita dopo aver interpretato un ruolo importante in sala...
A cominciare da Angelina Jolie, che deve almeno in parte la sua carriera da ambasciatrice di buona volontà delle Nazioni Unite, e di attivista per i diritti umani, al ruolo di Lara Croft nell'originale Tomb Raider, girato in Cambogia. Un posto a cui Jolie si sarebbe legata a doppio filo, adottando un bambino cambogiano, diventando cittadina onoraria e finendo per girarci il film Per primo hanno ucciso mio padre.
GUARDATE ANCHE:
I reality show cancellati per le ragioni più bizzarre
Otto baci cinematografici improvvisati sul set
Otto film usciti in home video che meritano una seconda chance

James Cromwell - Babe, maialino coraggioso (1995)
L'attore James Cromwell è diventato vegetariano negli anni '70, ma fu il lavoro sul set di Babe, maialino coraggioso, a convincerlo a diventare vegano. L'attore non poteva sopportare di vedere serviti, durante le pause pranzo, gli stessi animali con cui si trovava a recitare ogni giorno.

Jim Carrey - Man on the Moon (1999)
Come raccontato anche nel documentario Jim & Andy: The Great Beyond, Jim Carrey non uscì praticamente mai dal personaggio del comico Andy Kaufman nel biopic Man on the Moon. Al punto da entrare in profonda crisi al termine delle riprese. "Non sapevo più chi fossi", ha ammesso. Una crisi che si protrae ancora oggi, ora che Carrey ha tagliato molto le sue apparizioni al cinema (presto lo vedremo nella serie TV Kidding) e si sta dedicando maggiormente alle sue passioni artistiche.

Bob Hoskins - Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)
Bob Hoskins aveva delle difficoltà a recitare fingendo di vedere un grosso coniglio animato davanti a sé sul set di Chi ha incastrato Roger Rabbit. Così chiese l'aiuto della sua figlia piccola, imparando a vedere il suo amico immaginario Jeffrey. "Imparai ad avere le allucinazioni", ha spiegato il compianto attore. "Ma se lo fai per sedici ore al giorno per cinque mesi... iniziai a perdere il controllo e ad avere allucinazioni in posti imbarazzanti". Come a una festa, dove l'attore vide una faina con un grosso... membro sul cappello di una signora. Fu sua figlia a rimetterlo in sesto, consigliandogli di "rallentare": "Stai impazzendo, amico".

Don Cheadle - Hotel Rwanda (2004)

Jennifer Garner - Miracoli dal cielo (2016)
Dopo la separazione da Ben Affleck, Jennifer Garner interpretò il film sulla fede Miracoli dal cielo. In un momento fragile, l'attrice ebbe una serie di conversazioni con le sue figlie e decise di tornare a frequentare la chiesa ogni domenica. Un'abitudine che aveva mollato dopo essersi trasferita a Los Angeles dalla Virginia.

Brie Larson - Room (2015)
Per prepararsi al ruolo della reclusa protagonista di Room, Brie Larson passò mesi a ricercare gli effetti degli abusi sessuali. Al termine della lavorazione, è divenuta una delle voci più attive nella condanna degli abusi sulle donne. La sera in cui ritirò il suo Oscar per Room, salì sul palco per abbracciare cinquanta donne vittime di abusi che si erano recate alla Notte degli Oscar per esibirsi con Lady Gaga.

Nichelle Nichols - Star Trek (1966–1969)
Il personaggio di Uhura nella serie classica di Star Trek fu molto importante per come fece entrare nelle case degli americani il concetto che una donna afro-americana potesse essere una professionista scelta e non solamente una donna delle pulizie. Tra lei e il capitano Kirk ci fu anche uno dei primi baci interraziali nella storia della TV. Whoopi Goldberg ha citato Uhura come uno dei personaggi più importanti nella sua formazione. L'attrice Nichelle Nichols ha confessato, in passato, di essere stata sul punto di mollare la serie poiché infastidita dal fatto che i suoi dialoghi venivano spesso ridotti. Fu un incontro fortuito con Martin Luther King, che lodò il suo lavoro e l'importanza di Uhura per la comunità nera, a convincerla a restare. Poco dopo la fine della serie originale, Nichols fu chiamata dalla NASA ad aiutare a diversificare le etnie delle nuove reclute.