
I migliori film di vendetta che (forse) non avete mai visto

Death Sentence (2007)
Il revenge movie è un genere che piace molto, forse perché è catartico, ci permette di indulgere in una serie di fantasie che prima o poi tutti abbiamo avuto. Possiamo pure dire che il cinema di vendetta fa un servizio alla comunità: una volta usciti dalla sala, abbiamo capito che, per quanto a volte l'istinto di vendicarci prenda il sopravvento, dal mettere questo istinto in pratica non si ricava nulla di buono. Perciò i film di vendetta hanno avuto spesso successo: da Il giustiziere della notte a John Wick, molti sono passati alla storia. Ma scommettiamo che questi non li avete visti?
Ad esempio Death Sentence, diretto da James Wan (The Conjuring, Fast & Furious 7, Aquaman) e interpretato da un intenso Kevin Bacon. Il film è liberamente tratto dal romanzo sequel de Il giustiziere della notte scritto da Brian Garfield. Ed è una discesa agli inferi della follia per un padre di famiglia disperato, che ha perso tutto. Un ottimo thriller, violento e cupo, molto meglio del remake de Il giustiziere della notte diretto da Eli Roth.
GUARDATE ANCHE:
I migliori action anni ’80, dieci titoli da avere in DVD e Blu-Ray
Dieci registi che hanno fatto soffrire i loro attori sul set
I 60 anni di Tim Robbins, ricordate l'attore in questi dieci imperdibili film?

Senza un attimo di tregua (1967)
Questo classico diretto da John Boorman e interpretato da Lee Marvin non viene ricordato come meriterebbe. E' tratto da un romanzo di Donald E. Westlake, il primo della serie di Parker da cui sono stati tratti anche Payback con Mel Gibson e Parker con Jason Statham. La storia è sempre quella del criminale tradito dopo un colpo, ma qui è servita benissimo e interpretata da un attore iconico della vecchia guardia hollywoodiana.
L'angelo della vendetta (1981)
Abel Ferrara racconta la vendetta di una donna sullo sfondo della New York dei primi anni '80. La sarta muta Thana (Zoë Tamerlis) viene brutalmente assalita due volte e perde la testa, iniziando a ripulire le strade vestita da suora. Uno dei migliori film del sottogenere "rape and revenge".

I'll Sleep When I'm Dead (2003)
Clive Owen è un ex gangster che rientra nel giro dopo il sospetto suicidio del fratello in I'll Sleep When I'm Dead. Naturalmente scopre le ragioni del suicidio e si mette sulle tracce dei responsabili, finendo per scontrarsi non solo con un feroce boss (Malcolm McDowell), ma anche con i suoi stessi sensi di colpa.

Dead Man's Shoes - Cinque giorni di vendetta (2004)
Paddy Considine scrive e interpreta questo duro film di vendetta. La storia è quella di un soldato che torna a casa con un piano di vendetta nei confronti delle persone che hanno torturato suo fratello. Il protagonista, Richard, è una personificazione della rabbia lanciata a briglia sciolta, e il film non risparmia nulla, nemmeno un colpo di scena che ne stravolge l'assunto.

Harry Brown (2009)
Old school come il suo grande protagonista, Harry Brown vede Michael Caine nel ruolo di un anziano ex Royal Marine che, dopo la morte del suo migliore amico, si mette sulle tracce degli assassini. Un revenge movie classico per chi ama il genere puro come ne Il braccio violento della legge, con il vigilante che dispensa "giustizia" per le strade.

I Saw the Devil (2010)
In questo film del grande Kim Jee-woon, il protagonista di Oldboy Choi Min-sik interpreta un serial killer sadico che viene braccato dal fidanzato di una delle sue vittime, una donna che lui ha ucciso e smembrato. Un film durissimo e una storia di vendetta agghiacciante come solo un autore della Corea del Sud potrebbe concepirla.

Blue Ruin (2013)
Il primo film di un'ideale trilogia della vendetta diretta da Jeremy Saulnier, che si è conclusa di recente con Hold the Dark, Blue Ruin racconta di un vagabondo (Macon Blair) in cerca di vendetta contro l'uomo che gli ha ucciso i genitori. Un film cupissimo e angosciante che, per una volta, mostra come nessuno possa improvvisarsi killer efficiente.