
I Goonies compiono 30 anni: che fine hanno fatto?

I Goonies compiono 30 anni
Capolavoro è una parola da non usare alla leggera, specialmente con i film appena usciti. Ma il tempo aiuta a capire quali pellicole possono fregiarsi davvero di questo titolo, e I Goonies di Richard Donner è senz'altro tra queste. Capolavoro del cinema per ragazzi, film d'avventura perfetto, mix incredibilmente riuscito di orrore, azione e commedia, I Goonies insegna ancora oggi come si dirigono dei bambini sul grande schermo e come se ne deve raccontare il punto di vista, quel senso di meraviglia di fronte alla vita e ai suoi misteri. Lo vogliamo celebrare in questo suo trentesimo anniversario - uscì in USA il 7 giugno 1985 - scoprendo che fine hanno fatto gli attori oggi.
GUARDATE ANCHE:
Ted Neeley e le altre star del "Lei non sa chi sono io"
Angelina Jolie: 40 anni di indimenticabili scene hot
Kate Winslet - I dieci ruoli cult
I Robinson: la famiglia più amata degli anni '80 ieri e oggi

Il cast ieri
Da sinistra, Kerri Green (Andy), Josh Brolin (Brand), Corey Feldman (Mouth), Sean Astin (Mikey), Jonathan Ke Quan (Data), Jeff Cohen (Chunk) e Martha Plimpton (Stef). Ovvero i Goonies al completo.

Il cast oggi
Una bella foto scattata da Empire in occasione della reunion orchestrata con l'aiuto del produttore (e autore della storia) Steven Spielberg, presente nella foto insieme agli attori. Ultimamente si è parlato di un sequel che dovrebbe riportarli in scena tutti. Fate caso al ragazzo pelato alla sinistra di Sean Astin...

Jeff Cohen oggi
Quello è Jeff Cohen, ovvero Chunk. Il bambino grassottello costantemente preso in giro dagli amici si è trasformato completamente nel corso dei decenni. Cohen ha abbandonato la carriera d'attore nel 1991 e oggi è un avvocato di successo a Beverly Hills.

Jeff Cohen ne I Goonies
Chunk nella famosa scena della "danza del ventre" ("Truffle Shuffle" in originale). Cohen aveva contratto la varicella prima delle riprese, ma non l'aveva detto a nessuno per paura che il ruolo di Chunk andasse a qualcun altro. C'è chi sostiene che la cosa si noti proprio in questa scena.

I Goonies e la mappa di Willy l'orbo
I Goonies contiene un compendio di avventura classica nella figura di Willy l'orbo, il pirata che ha sepolto se stesso e il proprio tesoro nelle viscere di Goon Docks, la cittadina dei Goonies che rischia di diventare un enorme campo da golf. Nella foto, Josh Brolin, nei panni di Brand, tiene d'occhio il gruppo di amici e il fratellino Mikey (Astin).

Sean Astin ne Il signore degli anelli
La carriera di Sean Astin ha avuto un picco notevole intorno al 2001, quando ha interpretato Sam Gamgee nella trilogia de Il signore degli anelli diretta da Peter Jackson. Da allora ha interpretato piccoli ruoli tra cinema e TV ed è apparso di recente nella serie di Guillermo del Toro, The Strain.
Josh Brolin a Cannes 2015
Corey Feldman ieri
Attore icona di certo cinema adolescenziale anni '80, Corey Feldman ("Mouth" nei Goonies) ha passato un lungo periodo difficile di tossicodipendenza. Negli ultimi anni ha interpretato i sequel di Ragazzi perduti, un altro suo cult anni '80.

Corey Feldman oggi
Feldman in una foto recente.

Sean Astin, Josh Brolin e Jonathan Ke Quan
Nella foto con Sean Astin e Josh Brolin vediamo anche Jonathan Ke Quan, interprete dell'inventore Data. Ke Quan, nato in Vietnam, aveva già lavorato con Spielberg in Indiana Jones e il tempio maledetto. Anche lui ha lasciato la carriera d'attore.

Le ragazze dei Goonies
A interpretare Andy e Stef ne I Goonies c'erano le attrici Kerri Green e Martha Plimpton.

Kerri Green in Complacent
Kerri Green è principalmente un'attrice televisiva, ma nel 2012 è apparsa nel film Complacent. Erano 11 anni che non recitava, da un episodio di Law & Order: Unità speciale del 2001. Ma ha sempre lavorato in maniera saltuaria.
Martha Plimpton
Martha Plimpton è invece un'attrice televisiva di successo. Ultimamente è apparsa in The Good Wife e Raising Hope.

Super Sloth!
Celebriamo infine il personaggio più iconico del film, il leggendario Sloth, figlio deforme di mamma Fratelli, ma in realtà buono e giusto. L'esatto opposto dei suoi fratelli Fratelli, insomma. Qui lo vediamo nella scena che ha fatto gridare a tutti i ragazzini cresciuti negli anni '80 le parole "Super Sloth!" almeno una volta nella vita. Si tratta anche di un'autocitazione di Donner, regista del primo Superman.

John Matuszak, l'uomo sotto la maschera di Sloth
A interpretare Sloth c'era John Matuszak, ex giocatore di Football purtroppo scomparso pochi anni dopo il film, nel 1989, per un infarto.