
I film di maggior successo degli anni '80... anno per anno

I maggiori incassi anni '80 in America
Gli anni '80 sono stati un decennio d'oro per il cinema di intrattenimento made in USA. Nomi come Steven Spielberg, George Lucas, Robert Zemeckis e Tim Burton hanno realizzato alcuni dei film di maggior successo di sempre, popcorn movie d'autore che si sono incastonati per sempre nella memoria collettiva. Scopriamo quali tra essi hanno anche dominato le classifiche al botteghino americano...
GUARDATE ANCHE:
I film di maggior successo anni '70 anno per anno
Quando il marketing ha spoilerato un film prima dell'uscita
Dieci sequel horror mai realizzati

L'Impero colpisce ancora (1980)
Con 290,4 milioni di dollari, L'impero colpisce ancora, secondo capitolo della trilogia classica di Star Wars (e quinto episodio in totale), fu il film di maggiore successo al botteghino americano nel 1980. Era prevedibile già allora: Guerre stellari fu un vero fenomeno di costume e il sequel era attesissimo.

I predatori dell'arca perduta (1981)
Il primo Indiana Jones dimostrò subito di che pasta fosse fatto l'eroe creato da George Lucas e Steven Spielberg: I predatori dell'arca perduta "predò" 248,1 milioni al box office.

E.T. - L'extra-terrestre (1982)
Spielberg trionfò anche l'anno successivo con E.T., portando a casa 435,1 milioni nei soli Stati Uniti, e condannando a morte altri capolavori come Blade Runner e La cosa.

Il ritorno dello Jedi (1983)
Nei primi anni '80, se non era Spielberg era Lucas. Il ritorno dello Jedi chiuse la trilogia di Star Wars con il botto, incassando 309,3 milioni in USA.

Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984)
Da un classico a un altro: nel 1984, Ivan Reitman dominò tutti con l'esilarante Ghostbusters. La commedia horror incassò 242,2 milioni.

Ritorno al futuro (1985)
Forse il più amato classico anni '80, Ritorno al futuro rastrellò 210,6 milioni di dollari in USA. Dietro c'era sempre lo zampino produttivo di Spielberg.

Top Gun (1986)
Tom Cruise tra aerei supersonici, storie d'amore e russi cattivi. Praticamente la formula perfetta dell'era reaganiana, e il risultato furono 179,8 milioni incassati in patria.

Tre scapoli e un bebè (1987)
La tenera commedia per famiglie diretta da Leonard "Spock" Nimoy fu un successo notevole nel 1987: incassò 167,7 milioni di dollari.

Rain Man - L'uomo della pioggia (1988)
Ancora Tom Cruise, stavolta affiancato dal grande Dustin Hoffman e da Valeria Golino, per il classico di Barry Levinson che sbancò il botteghino nel 1988, con 172,8 milioni.

Batman (1989)
La decade si chiuse con il Batman di Tim Burton. In un'era in cui i supereroi non apparivano così tanto al cinema come oggi, il film era attesissimo e scatenò la cosiddetta Bat-mania, finendo per incassare 251,1 milioni di dollari in USA.