
I cinquant'anni di Julia Roberts: ecco come è cambiata nel corso del tempo
Julia Roberts, dieci film essenziali: Pretty Woman (1990)
Era il 1990 e Julia Roberts diventava l'icona cinematografica della commedia romantica hollywoodiana di fine millennio. Inizialmente pensato come "film fatto su misura su Richard Gere", Pretty Woman alla fine ha visto la nascita di una stella: un'attrice di cui tutti ci siamo innamorati all'istante. Del suo talento. Del suo sorriso. E della capacità di dominare lo schermo e rubare la scena ai suoi colleghi.
In occasione dei cinquant'anni di Julia Roberts - è nata il 28 ottobre 1967 a Smyrna in Georgia - riscopriamo la carriera dell'attrice attraverso dieci film essenziali.
Hook, Mary Reilly, Michael Collins, A letto con il nemico, The Mexican... sono questi i titoli che NON troverete in lista. Scoprite invece la top ten nelle immagini che seguono!
Guarda anche:
Dieci attori bambini alle prese con ruoli troppo maturi
I migliori horror degli ultimi 30 anni: la lista definitiva

Lacrime al cinema: Fiori d'acciaio (1989)
Quello di Shelby in Fiori d'accaio è il ruolo che lancia la carriera della Roberts, allora ventiduenne. Da vedere tutte le volte con un pacchetto di fazzoletti a portata di mano.
Horror anni Novanta: Linea mortale (1990)
Studentessa di medicina pronta a esplorare l'aldià nell'horror Linea mortale.
Nel film la Roberts divide la scena con Kiefer Sutherland, Kevin Bacon, William Baldwin e Oliver Platt.
Presto arriverà nelle sale un remake: qui il trailer

Grande amore di Woody Allen: Tutti dicono I Love You (1996)
Inseguita, corteggiata e conquistata da Woody Allen in Tutti dicono I Love You, uno dei migliori film del regista.
Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
Con Cameron Diaz ne Il matrimonio del mio migliore amico, ruolo per il quale viene nominata al Golden Globe.

Ancora con Richard Gere: Se scappi ti sposo (1999)
La sposa che fugge. E il film che la riunisce con Richard Gere nove anni dopo la prima volta. Se scappi ti sposo non è all'altezza di Pretty Woman, ma rimane comunque un piacere ritrovare sullo schermo una coppia storica della commedia sentimentale.
L'Oscar: Erin Brockovich (2000)
Madre di famiglia pronta a combattere per vie legali contro le grandi industrie che inquinano le fonti d'acqua di una città. E con Erin Brockovich la Roberts vince il suo Oscar come migliore attrice protagonista.
Con Clooney e Pitt: Ocean's Eleven (2001)
Tra George e Brad in Ocean's Eleven, dove la vediamo musa assoluta di Clooney determinato a riconquistarla. E a fare colpo su di lei svaligiando tre casinò.

Da non perdere: Closer (2004)
Depressa e tradita sia da Clive Owen sia da Jude Law nella commedia drammatica Closer, eccellente riflessione sulle dinamiche di coppia diretta da Mike Nichols. Cast in stato di grazia.

Da recuperare: Duplicity (2009)
Un piccolo gioiellino. Duplicity è la commedia brillante (e intelligente) interpretata dalla Roberts insieme a Clive Owen. Una gran bella coppia per un film ingiustamente passato inosservato. Da recuperare.