
I 70 anni di Michele Placido: le regie e i ruoli di una grande carriera al cinema

Michele Placido compie 70: i ruoli e le regie di una carriera
Settant'anni sono un bel traguardo, specialmente per chi ne ha dedicati più di quaranta al cinema. Michele Placido ha vissuto molte stagioni del cinema italiano da grande protagonista, sia attore che regista di titoli che si sono imposti nella nostra filmografia nazionale. In occasione del suo compleanno, il giorno 19 maggio, riperccoriamo la sua carriera in dieci film, da regista e da interprete.
GUARDATE ANCHE:
Thelma & Louise venticinque anni dopo: i protagonisti ieri e oggi
Top Gun compie 30 anni: Tom Cruise e il cast ieri e oggi
Da Salomé a Dorian Gray, Oscar Wilde al cinema

Romanzo popolare (1974)
Uno de suoi primi ruoli cinematografici quello dell'agente Giovanni Pizzullo in Romanzo popolare di Mario Monicelli. Placido aveva 28 anni e recitò accanto a Ornella Muti e Ugo Tognazzi.
Ernesto (1979)
La storia della maturazione sessuale di un ragazzo omosessuale nella Trieste degli anni Dieci, Ernesto di Salvatore Samperi fruttò a Placido l'Orso d'Argento come migliore attore al Festival di Berlino.

La piovra (1984)
Il ruolo della svolta fu quello del Commissario Cattani ne La piovra, di cui interpretò quattro stagioni fino al 1989.

Mery per sempre (1989)
In Mery per sempre di Marco Risi lo vediamo nel ruolo di un professore trasferito a insegnare nel carcere minorile di Palermo, dove stringe amicizia con il detenuto Mario Libassi, detto Mery (Alessandra Di Sanzo), un travestito arrestato per il tentato omicidio di un cliente.
Pummarò (1990)
L'esordio alla regia di Placido è Pummarò, storia di un immigrato ghanese più che mai attuale, per come dipinge l'Italia come una "terra promessa" tutt'altro che idilliaca.

Romanzo criminale (2005)
Placido dirige un gangster movie in piena regola con Romanzo criminale, adattamento del best-seller di Giancarlo De Cataldo di cui ha anche prodotto la versione televisiva.

Il grande sogno (2009)
Estremamente autobiografica la sua ottava regia, Il grande sogno, incentrata su un poliziotto (Riccardo Scamarcio) che scopre gli ideali del '68 e l'amore per la recitazione esattamente come capitato a Placido in gioventù.

Vallanzasca - Gli angeli del male (2010)
Ancora un film di gangster per Placido: Vallanzasca è guidato da Kim Rossi Stuart e sfoggia un cast internazionale che include Paz Vega e Moritz Bleibtreu.
Il cecchino (2012)
Una delle più recenti regie di Placido, Il cecchino è un polar in piena regola, girato a Parigi e interpretato da due star francesi, Mathieu Kassovitz e Daniel Auteuil.

In Treatment
Di recente, Placido è tornato alla TV con un ruolo fisso nella seconda stagione di In Treatment, per la regia di Saverio Costanzo. Nella serie interpreta Guido, un dirigente d'azienda che soffre di attacchi di panico.