
I 60 anni di Hugh Laurie, 10 ruoli per scoprirlo oltre il Dr. House

Hugh Laurie, non solo Dr. House
Compie sessant'anni uno dei più apprezzati attori britannici di oggi, Hugh Laurie. Celebre e celebrato per il ruolo del Dr. Gregory House in una serie di enorme successo che lo ha reso una star anche in America, Laurie affonda le sue radici nella comicità televisiva. Ma col tempo ha dimostrato una versatilità che gli ha permesso di lavorare in ogni genere, dalla commedia, al dramma storico, al thriller.
Per festeggiare questo importante traguardo, eccolo in dieci ruoli con cui bisogna fare i conti quando si parla di Hugh Laurie...
GUARDATE ANCHE:
Gli attori e le attrici più pagati della storia del cinema
I film di Hugh Laurie su Amazon
Il meglio del cinema e della TV in home video su Consigli.it

Blackadder
Gli esordi di Laurie furono all'insegna della comicità. Blackadder, una serie di sit-com psuedo-storiche prodotte da BBC, presentò la sua verve al pubblico. Creata da Richard Curtis e Rowan Atkinson, Blackadder si divide in diverse serie, ciascuna ambientata in differenti periodi storici, messi ogni volta alla berlina. Il cast includeva anche Miranda Richardson e Stephen Fry, a quei tempi inseparabile socio comico di Laurie.

A Bit of Fry and Laurie (1987-1995)
A proposito di Stephen Fry. Questa serie di sketch comici alla Monty Python, andata in onda dal 1987 al 1995, fu perfetta vetrina del talento di questi due amici, che si erano conosciuti al college grazie a Emma Thompson.
Guarda anche: i sessant'anni di Emma Thompson.

Gli amici di Peter (1992)
Laurie, Fry e Thompson si ritrovano anche ne Gli amici di Peter, classico film di Kenneth Branagh in cui un gruppo di amici festeggia capodanno, tra rivelazioni che li cambieranno per sempre.

Ragione e sentimento (1995)
Nella versione del classico di Jane Austen diretta da Ang Lee, Laurie interpreta Mr. Palmer. Anche qui divide lo schermo con l'amica Emma Thompson.

Stuart Little - Un topolino in gamba (1999)
Accanto a Geena Davis in una scena di Stuart Little. Laurie sarebbe apparso anche nei successivi capitoli della saga, e nella serie animata da essa tratta.

Fortysomething (2003)
In questa divertente serie britannica, Laurie è un padre di famiglia in crisi di mezza età, che si scopre capace di leggere i pensieri degli altri. Accanto a lui, un non ancora famoso Benedict Cumberbatch nel ruolo di uno dei suoi figli.

Dr. House - Medical Division (2004-2012)
Senza dubbio il ruolo più celebre di Laurie, quello dello Sherlock Holmes della medicina nella serie ideata da David Shore. Due Golden Globe per l'attore.

La notte non aspetta (2008)
Nel film di David Ayer, scritto da James Elroy, Laurie interpreta il capitano Biggs degli Affari Interni, incaricato di indagare sul protagonista Tom Ludlow (Keanu Reeves). Biggs ha una mente sopraffina e calcolatrice, un aspetto che si sposa perfettamente con l'aplomb di Laurie.

The Night Manager (2016)
Uno degli ultimi ruoli televisivi di Laurie lo vede accanto a Tom Hiddleston. Quest'ultimo è il manager notturno di un prestigioso hotel che viene incaricato di infiltrarsi nell'organizzazione di un trafficante di armi, Richard Onslow Roper (Laurie). La serie è diretta da Susanne Bier e tratta da un romanzo di John le Carré.

Catch-22
Se volete vedere Laurie nel suo ultimissimo ruolo, sintonizzatevi su Sky per seguire Catch-22, la serie prodotta, diretta e interpretata da George Clooney, tratta dal romanzo di Joseph Heller.

Bonus: Friends
Non molti ricorderanno il cameo di Hugh Laurie in Friends. L'attore appare nell'episodio 24 della quarta stagione, quello in cui Rachel (Jennifer Aniston) parte per l'Inghilterra per fermare il matrimonio di Ross. Laurie interpreta un passeggero che viene tartassato per tutto il viaggio dai racconti Rachel.